Letta però era di "grandi intese", quindi appoggiato anche da centrodestra. Dire che il governo di Letta è stato un governo di sinistra sarebbe come dire che il governo Conte è un governo tecnico.
Ma non hai niente da fare oltre che stare li a puntualizzare noiosamente sui punti e le virgole ? Mi sa che @Geld macht frei ci ha azzeccato...
Chi guida HA la responsabilità: in itaGlia è un optional che nessuno compra... In fondo la mummia ha provato per 20 anni a togliere l'articolo 18 e il panzanaro toscano invece c'è riuscito al primo colpo !!! Ipocriti che mentono sapendo di mentina.
mi sa che gli italiani lo ricordino solamente per aver partorito "mare nostrum" ed aver dichiarato, all'epoca: "questo è l'unico governo che non metterà nuove tasse", Infatti, portò alle stelle quelle che già c'erano. ah, dimenticavo, ricorderanno il cambio di casacca di alfano...
sì, hanno scelto chiaramente con chi stare, gli italiani. infatti c'hanno messo 3 mesi per fare il governo
credo che a certi lettori non sia piaciuta la gestione napoletano, che poi è balzato agli onori delle cronache (nere). leggo il sole praticamente da sempre; da qualche anno sono abbonato al business class, quantomeno non mi ritrovo le mani nere dopo la lettura... francamente, non ho mai individuato derive particolarmente schierate. certo, essendo sotto l'egida di confindustria, lo ritengo senz'altro un quotidiano liberale ma non propriamente "libero".
Le parole "giornale" e "giornalista" non possono stare nella stessa frase insieme alla parola "Libero" in questo paese disgraziato...
sono perfettamente d'accordo. ecco perché taluni vengono denominati "giornalai"; con tutto il rispetto nei confronti degli edicolanti che iniziano a lavorare prima dell'alba, per sfangare la giornata...
Forse restava Il Corriere della Sera, come giornale libero, ma con l'endorsement fatto (pubblicamente) anni fa in campagna elettorale pro PD, non credo ne sia rimasto uno, di giornale veramente libero.
Fulmineo flashback. l'ingloriosa fine de "l'unità", la voce del pci e degli emuli a venire. a significare come ogni cosa cada nelle mani della sinistra (con denaro pubblico) sia destinato a fallire... p.s. ricordo ancora la faccia della concita(ta) quando le pignorarono i beni...
E come giudichi la posizione della redazione nei confronti di questo governo giallo verde? Essendo confindustria comunque la confederazione di chi, con le sue decisioni di investimento sposta, più di chiunque altro, l'asticella della creazione di posti di lavoro, è un punto di vista interessante a mio modo di vedere.
Ecco vedi la soluzione ( cinica ) per risolvere due problemi c’è. Li armi di moschetto e li mandi a conquistare la Libia. Niente pensioni e fine migrazione.... quasi quasi mi candido Dalla a me che in sei mesi te la ristrutturo Domandare è lecito rispondere è cortesia e io che sono cortese ho dato seguito alla tua richiesta Vero ... dalli a me. Giuro che se mi date i vostri soldi farò un sacco di bene .... a me stesso
Assolutamente avversa, così come lo è la posizione della quasi totalità della stampa. Quanto a confindustria, la ritengo un'organizzazione imprenditoriale che non rappresenta gli imprenditori, bensì si permette di parlare a nome loro. Le asticelle si manovrano a seconda del vento che tira. Sindacati e confindustria sono due carrozzoni vecchi, massimalisti, costosi ed inefficienti per un paese moderno. Ricordo, tuttavia, che ai tempi dei governi renzi, gentiloni, letta e monti, confindustria era particolarmente silenziosa... Infine, fosse per me, abolirei entrambi gli enti, assieme agli ordini professionali, un’accozzaglia di sepolcri imbiancati.