Fatemi capire come funzionano i finanziamenti di BMW Financial...grazie | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Fatemi capire come funzionano i finanziamenti di BMW Financial...grazie

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mojitoclub, 16 Aprile 2010.

  1. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    mi sembra un buon tasso, ma parliamo di tan o taeg?

    a prescindere dalle motivazioni personali che inducono una persona ad indebitarsi per l'acquisto di un'automobile sappiate che dietro un finanziamento c'è tutta una struttura che grava pesantemente sul consumatore finale in maniera abbastanza incisiva; il credito al consumo erogato da una finanziaria può arrivare attualmente a tassi oltre il 9% e talvolta risulta addirittura più conveniente aprire il finanziamento con la finanziaria che si appoggia al concessionario piuttosto che a quella della banca; certi strumenti sono addirittura micidiali per il loro costo, proprio per il fatto che sono poco trasparenti, pensate alle carte revolving ad esempio dove è difficile per il consumatore quantificare sia il suo debito residuo, maggiorato di tassi a due cifre prima della virgola...

    Dietro all'acquisto di un bene con il ricorso al prestito, ci sono persone, strutture, ci sono budget precisi che impongono a chi vende di far pressione sull'utente affinchè questo venga convinto che comprare l'auto a rate sia più vantaggioso, di solito con lo specchietto per allodole della rata di basso importo. E così alla fine andiamo a pagare migliaia di euri in più, ma non ce ne siamo accorti; poi magari al primo cambio gomme compriamo le più scadenti sul mercato perchè così risparmiamo qualcosa, oppure andiamo a fare benzina da quel distributore a 3 km perchè si risparmia 0,01 centesimi al litro.

    Questa non è una critica nei confronti di nessuno sia ben chiaro, comprendendo che nella fattispecie l'auto è diventata un bene essenziale nella nostra vita al quale non possiamo rinunciare, ma personalmente cercherei di indebitarmi il meno possibile e di considerare il mio acquisto valutando le mie capacità economiche.
     
  2. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Posso dire la mia, sono un lavoratore medio, stipendio medio,stile vita medio, e fin ora ho avuto auto medie, ma mi sono accorto di sentire sempre bisogno, sia qualitatativamente che personalmente di qualcosa di piu adatto a me, E cosi per un caso fortuito o meno oggi con le mie finanze, e piccoli finanziamenti ho realizzato un buon 60/70% dei miei sogni, c'è chi sogna tutta la vita e sta li a fissare gli altri fuori dal finestrino... Io non voglio! Io voglio essere quellomla fuori...

    Le cose si costruiscono pian piano con o senza finanziamenti, penso che chi puo pagare l auto interamente e fa lo stesso il finanziamemto è qualcuno che non vuol buttare i soldi ma si tiene quelli e ne accumula degli altri il finanziamento è un po come costringersi a mettere da parte dei soldi con cui ti comprerai l auto solo che l auto te la compri subito.

    Se poi ti costa 34 anzichè 27 è inutile guardare quanto paghi si vede che per te l auto costa 34 o scendi di categoria o cerchi un altro lavoro. Io personalmente mi pongo un tetto rata massimo e in base a quello mi scelgo l auto...

    Penso che siamo tutti off topic perche si parla di capirci di finanziamenti non di decidere se giusto farli.

    Quando i conti di un finanziamemto non tornano provate a vedere nei preventivi se ci sono voci tipo:

    - Prestito protetto €....

    - Prestito Assicurato € ...

    O voci simili che comprendono cifre al di fuori degli interessi ricordo un preentivo dove il taeg era 4,9 ma poi mi veniva uguale ad un altro finanziamento in cui era 7,5 taeg non me lo spiegavo poi ho notato una voce che un concessionario abilmente celava in pratica in quello del 4,9 c'erano 2000€ di prestito protetto, risultato quel 4,9 era un 8%.

    Insomma sono daccordo sul fatto che sono ladri bisogna cercare il meno peggio.
     
  3. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Posso dire la mia, sono un lavoratore medio, stipendio medio,stile vita medio, e fin ora ho avuto auto medie, ma mi sono accorto di sentire sempre bisogno, sia qualitatativamente che personalmente di qualcosa di piu adatto a me, E cosi per un caso fortuito o meno oggi con le mie finanze, e piccoli finanziamenti ho realizzato un buon 60/70% dei miei sogni, c'è chi sogna tutta la vita e sta li a fissare gli altri fuori dal finestrino... Io non voglio! Io voglio essere quello la fuori...

    Le cose si costruiscono pian piano con o senza finanziamenti, penso che chi puo pagare l auto interamente e fa lo stesso il finanziamemto è qualcuno che non vuol buttare i soldi ma si tiene quelli e ne accumula degli altri il finanziamento è un po come costringersi a mettere da parte dei soldi con cui ti comprerai l auto solo che l auto te la compri subito.

    Se poi ti costa 34 anzichè 27 è inutile guardare quanto paghi si vede che per te l auto costa 34 o scendi di categoria o cerchi un altro lavoro. Io personalmente mi pongo un tetto rata massimo e in base a quello mi scelgo l auto...

    Penso che siamo tutti off topic perche si parla di capirci di finanziamenti non di decidere se giusto farli.

    Quando i conti di un finanziamemto non tornano provate a vedere nei preventivi se ci sono voci tipo:

    - Prestito protetto €....

    - Prestito Assicurato € ...

    O voci simili che comprendono cifre al di fuori degli interessi ricordo un preentivo dove il taeg era 4,9 ma poi mi veniva uguale ad un altro finanziamento in cui era 7,5 taeg non me lo spiegavo poi ho notato una voce che un concessionario abilmente celava in pratica in quello del 4,9 c'erano 2000€ di prestito protetto, risultato quel 4,9 era un 8%.

    Insomma sono daccordo sul fatto che sono ladri bisogna cercare il meno peggio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2011
  4. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    Che brutto/bello argomento che stiamo trattando... cuore o cervello?

    nessuno penso sappia la risposta.... sicuramente ogni azione ha la sua conseguenza... credo che il 90% delle persone sul letto di morte dicano... se potessi tornare indietro farei quello e non farei quell'altro... è nella natura dell'uomo.

    Il nostro amcio ha detto che può pagarla e ripagarla... il mio consiglio è di pagarla e gli altri accantonarli... se la vita gli presenterà degli imprevisti non avendo dei finanziamenti e una cifra da parte sarà comunque visto come una persona con capacità di risparmio e quindi finanziabile

    se invece il finanziamento è la strada che comunque vuole percorrere penso che in primis debba chiedere alla sua banca.... visto che la vuol tenere fino alla fine dei suoi giorni (e si spera che una bmx abbia la vita lunga) potrebbe valutare un 60/72 mesi senza maxi rata finale
     
  5. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Certo le bmx sono sempre state delle belle bici... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Oggi mi sembra difficile tenere un'auto fino alla fine dei tuoi giorni. Può farlo uno che non è appassionato. Ma uno così neppure scrive quà. Il mio sogno era la Boxster S 986 ma sinceramente ero già stufo dopo 5 anni e se ce l'avessi adesso non vorrei più vederla. Le auto invecchiano tantissimo in poco tempo. Ho sentito tanti qui scrivere che avrebbero tenuto la loro auto a vita poi per esigenze personali o familiari mutate o per pura passione l'hanno cambiata!
     

Condividi questa Pagina