stavano replicando la gara di «fast and furios» Milano-Zurigo, folle gara sull'autostrada Confiscate dalla polizia svizzera Lamborghini, Ferrari e Aston Martin. Arrestati i conducenti ZURIGO (SVIZZERA) - La folle corsa con le auto sportive di lusso avrebbe dovuto toccare diverse capitali europee entro un tempo prestabilito. FERMATI - Quattro Lamborghini Murciélago, una Ferrari F430 Spider, un'altra 599 Fiorano, due Aston Martin DB9 e un Audi R8 sono state fermate lunedì sera dalla polizia di Zurigo. Alla guida dei grossi bolidi (ognuno con non meno di 500 cavalli di cilindrata e dal valore di diverse centinaia di migliaia di euro) c'erano sei cinesi, un inglese, un americano e un canadese. I nove automobilisti partecipavano ad una gara illegale - del tipo "cannonball run" - nel corso della quale hanno raggiunto velocità superiori ai 200 km/h. La presenza dell'eccentrico rally e la guida pericolosa erano stati segnalati da svariati automobilisti. LA CORSA - Chi ha visto il film Fast and Furious più o meno sa di cosa si tratta. Auto sportive di lusso, spesso con motori ritoccati capaci di sprigionare la potenza di qualche centinaia di cavalli. Perché "Cannonball Run" o "Gumball", la gara di corse clandestine su strade aperte al traffico, nata negli States negli Anni Trenta e che ispirò anche il film del '76 "The Gumball Rally" (La corsa più pazza del mondo), vede i piloti - spesso celebrità del mondo dello spettacolo o milionari appassionati della velocità - schiacciare l'acceleratore e rombare il motore, soprattutto sulle comode strade e autostrade italiane e svizzere. Il convoglio, proveniente da Milano, era diretto a Parigi, ha riferito Ueli Zoelly della polizia cantonale zurighese. Le pericolose fuoriserie sono state fermate a Zurigo, dopo un roccambolesco inseguimento sull'autostrada A3, che costeggia il Lago di Zurigo. I partecipanti alla gara clandestina sono stati arrestati e le macchine, con targhe italiane e britanniche, confiscate. Una parte delle automobili era stata noleggiata. Il gruppo si è giustificato dicendo di essere in viaggio per "puro divertimento". Ora rischiano fino a tre anni di carcere. Elmar Burchia 07 maggio 2008 L'articolo nel Corriere: http://www.corriere.it/cronache/08_...go_8080d902-1c00-11dd-a20b-00144f486ba6.shtml
grandi un cavolo.... mettere a rischio la propria incolumità e soprattutto quella degli altri è una cosa da evitare. se vogliono gareggiare esistono le piste, che vadano li.
chiaro ! ...... il mio "grandi" era ironico anche se indubbiamente leggendo risulta difficile interpretare :wink:
bene, ora chiamo la polizia a Zurigo e chiedo se me ne danno una... tanto rimarrebbero lì, in un deposito, a prender polvere ed occupare spazio...
in svizzera nn è come in italia,eheheh,la pagheranno cara,se riescono a salvarsi dal carcere,visto le grosse disponibilità economiche che hanno. credo pure che a differenza dell'italia,le auto nn rimarranno a lungo ferme in deposito.
spettacolo l'articolo.... "500cv di cilindrata" ... "velocità superiori a 200km/h" ..sicuri che avessero solo 500cv di cilindrata? perché per andare a *oltre 200km/h* non so mica se bastino! fancubo alla manica di rosiconi invidiosi che li ha segnalati alle FdO
quoto....se devono prendere la polvere in qualche garage svizzero....faccio il sacrificio io di andarle a ritirare.....e pago il treno anche a mie spese....