BMW X1 U11 - Fari LED versione base - no adattivi | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 U11 Fari LED versione base - no adattivi

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da tommyyy, 6 Ottobre 2022.

  1. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.592
    21.799
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    su F48 funziona molto bene tramite una lampada inserita all'interno del faro principale, illumina il ciglio anche nelle curve entro una determinata velocità. Si attivano anche in retro
     
  2. wpipps

    wpipps Kartista

    79
    97
    8 Aprile 2023
    verona
    Reputazione:
    77.492.335
    VW Tiguan, BMW X1 (U11) 18i - XLine
    era que
    Era quello che immaginavo, il problema è che la gestione automatica abbaglianti (che se non sbaglio si attiva anche con il pulsante fisico alla sinistra del volante) è già selezionata. Ho provato per curiosità a disattivarla e attivarla più volte ma gli anabbaglianti, per quanta luce ci sia, rimangono sempre accesi.
     
  3. Mario69

    Mario69

    725
    464
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Ma nel menù 'luci' gli anabbaglianti sono de-selezionati?
    Il pulsante a sinistra è per attivare/disattivare gli anabbaglianti automatici
     
    A wpipps piace questo elemento.
  4. wpipps

    wpipps Kartista

    79
    97
    8 Aprile 2023
    verona
    Reputazione:
    77.492.335
    VW Tiguan, BMW X1 (U11) 18i - XLine
    Grazie, domani proverò.
     
  5. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.314
    549
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Li ho anche io ma ti devo contraddire. Sono motorizzati secondo me. Quando l'high beam accende, si vede che allarga il fascio verso i lati e anche quando sterzi agli incroci, il fascio si sposta allargando verso il lato della svolta.
     
  6. Paalco

    Paalco

    537
    448
    25 Dicembre 2017
    Genova
    Reputazione:
    45.887.305
    BMW X1 (U11) 23D xDrive mSport
    A mio modestissimo parere, gestisce il fascio luminoso (senza muovere i fari) e oscurando la parte necessaria che rileva attraverso la camera sul parabrezza.
     
    A Il_Masaccio piace questo elemento.
  7. Mario69

    Mario69

    725
    464
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    205.201.347
    BMW X1 U11
    Anche secondo me, essendo una matrice di led è sufficiente controllare i singoli led per illuminare diverse zone. Non serve muovere il faro.
     
    A Paalco piace questo elemento.
  8. Riversilk

    Riversilk Kartista

    189
    88
    19 Novembre 2023
    Abruzzo
    Reputazione:
    25.732.704
    BMW U11 X1 sDrive18d xLine
    Io non vorrei dire niente ma gli specchietti richiudibili elettricamente sono un optional anche nella Tonale, dall'allestimento Sprint in su. Nella Super non ci sono...

    Per tornare all'argomento attuale LED a matrice, sono decisamente motorizzati, quantomeno in verticale (vedere da 00:26):
     
  9. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.592
    21.799
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Quello è il livellamento automatico fari in altezza presente anche sulla mia F31 con fari xeno e su F48 con fari led
     
    A Il_Masaccio e Paalco piace questo messaggio.
  10. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Pur essendo completamente OT cerchiamo di non dire eresie: gli specchietti richudibili elettricamente sono di serie a partire dalla versione Sprint (ovvero la versione base non essendo più presente la Super). Quelli che sono optional sono gli specchietti retrovisori esterni auto oscuranti-elettrocromici (64L) che sono inclusi nel pack techno B6V e B6U.
    Forse sei rimasto un po' indietro: la versione Super non esiste più
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 28 Novembre 2023
    A SiegeOfDarkness piace questo elemento.
  11. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.314
    549
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Siamo OT, ma non sono matrici a led come su Classe A, sono una combinazione di fari motorizzati (provate a girare il volante) e lampade aggiuntive che si accendono. Guardate il faro sx con l'high beam attivo mentre sopraggiunge una vettura in senso contrario che movimenti compie.

    Quali sono i vantaggi dei fari LED adattivi nella mia BMW?
    Soprattutto in città, devi tenere d'occhio il bordo della carreggiata per fare attenzione e pedoni e ciclisti. Anche la tua BMW lo riconosce. Di conseguenza, i fari LED adattivi (Codice 552) illuminano automaticamente le aree laterali in modo più intenso. In autostrada, invece, lo sguardo è rivolto principalmente in avanti. Di conseguenza, viene regolato automaticamente l'assetto fari: il cono di luce diventa più stretto e più lungo. Altre funzioni che distribuiscono la luce in modo variabile: luci per maltempo, luci per rotonda e luci per strada extraurbana. I fari LED adattivi della tua BMW includono le funzioni luci anabbaglianti e abbaglianti, le luci diurne e le luci decorative con indicatore di direzione. Sono inoltre dotate di luci adattive in curva che includono la distribuzione variabile del fascio luminoso e la luce di svolta, nonché il "BMW Selective Beam", l'assistente abbaglianti antiabbaglio. Riconosce i veicoli nel senso di marcia opposto e quelli che precedono e li esclude automaticamente dal fascio di luce abbagliante. Al contrario, i fari LED standard convenzionali hanno solo due stati: anabbaglianti e abbaglianti.
    https://faq.bmw.it/s/article/Veicolo-Luci-e-visibilità-Fari-LED-adattivi-Vantaggi-MN6L9?language=it#

    Video:
     
  12. wewwo

    wewwo

    24.437
    4.099
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Ho trovato queste in rete se possono essere di aiuto per capire e vedere meglio i fari LED "base", luci diurne e indicatori di direzione:
    06.jpg
    03.jpg
    07.jpg
    08.jpg
    09.jpg
     
    Ultima modifica: 28 Novembre 2023
  13. Paalco

    Paalco

    537
    448
    25 Dicembre 2017
    Genova
    Reputazione:
    45.887.305
    BMW X1 (U11) 23D xDrive mSport
    Non vorrei insistere ma a leggere la descrizione dal sito di Magneti Marelli, non si fa cenno ad alcuna motorizzazione bensì alla gestione elettronica del fascio di luce in grado di creare 4 tunnel d'ombra indipendenti e di attivarsi automaticamente quando l'auto curva per migliorare l'illuminazione laterale.

    "Si tratta di un sistema “intelligente” gestito da un’unità di controllo elettronica, da una telecamera e sensori che, dialogando in tempo reale, consentono una regolazione continua del fascio abbagliante e anabbagliante, secondo le condizioni di guida.

    In particolare, il modulo abbagliante presenta una tecnologia anti-riflesso a segmentazione di luce, in grado di evitare l’abbagliamento degli altri conducenti.

    La telecamera anteriore permette, infatti, di rilevare i veicoli che precedono o incrociano la vettura nel senso opposto di marcia e trasmette l’informazione all’elettronica di controllo.

    Il sistema controlla i singoli LED in modo automatico, e pur mantenendo un’illuminazione ottimale della strada, li spegne in maniera selezionata e sequenziale per impedire l’abbagliamento, riattivandoli progressivamente, con il procedere del veicolo. Il sistema è in grado di creare fino a 4 tunnel d’ombra indipendenti e ripristina la modalità abbagliante completa al rilevamento di strada libera. Il modulo anabbagliante è dotato di tecnologia che adatta larghezza e profondità del raggio di luce emessa alle condizioni della strada e alla velocità della vettura. In base alla situazione rilevata, la centralina elettronica adatta l’intensità del fascio luminoso fra quattro opzioni: modalità città (fino a 50 km/h), extraurbano (fra 50 e 110 km/h), motorway (superiore ai 110 km/h) e condizioni meteo avverse, variando l’intensità e l’inclinazione di ogni singolo modulo LED. Inoltre, prevede l’accensione automatica nelle ore notturne. Il sistema è dotato, infine, di una funzione che si attiva automaticamente quando l’auto curva per consentire una migliore illuminazione laterale e del ciglio della strada. "

    Qui l'articolo completo

    https://www.magnetimarelli.com/it/press_room/notizie/magneti-marelli-al-salone-di-francoforte-2017
     
    A THOMAS73, Il_Masaccio e CBR 1000 piace questo elemento.
  14. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.314
    549
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    L'inclinazione come viene variata se non muovendo il modulo? Hai visto nel video che ho postato cosa succede dal minuto 1:20?
     
  15. wewwo

    wewwo

    24.437
    4.099
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
  16. wpipps

    wpipps Kartista

    79
    97
    8 Aprile 2023
    verona
    Reputazione:
    77.492.335
    VW Tiguan, BMW X1 (U11) 18i - XLine
    Ritorno sull'argomento anabbaglianti automatici, non dovrei essere Off-topic perché credo sia una funzione presente anche sui LED versione base.

    Io ho fatto più prove ma nulla è cambiato. Questa mattina, per la prima volta, mentre uscivo da un parcheggio ho visto riflessi in una vetrina i fanali anteriori e - udite udite - erano accese solo le luci di posizione, che secondo me sono splendide da vedere, e anche sul display ho visto solo l'icona delle luci di posizione mentre prima, anche con la modalità "AUTO" attivata, ero abituato a vedere sempre accesa anche quella degli anabbaglianti.
    Poi ho sostato per il pranzo e all'uscita, appena entrato in macchina, di nuovo accesi in automatico gli anabbaglianti, questo alle due e mezza del pomeriggio. L'unica differenza rispetto al mattino era il cielo molto nuvoloso.
    A questo punto immagino dipenda dalla sensibilità del crepuscolare oppure qualcosa non funziona a dovere.
    Se notate anche nelle foto che avevo postato nel topic apposito si vedono accesi gli anabbaglianti nonostante fosse mattina e soleggiato, eppure da quando l'ho ritirata ho sempre tenuto attivata la modalità "AUTO".
    Misteri..
     
  17. Ema-

    Ema- Aspirante Pilota

    14
    4
    27 Novembre 2023
    Borgomanero
    Reputazione:
    0
    Bmw serie 2 active tourer U06 225 xe m s
    Nel mio piccolo posso dire che ; i fari dei modelli U06 e U011 non sono motorizzati , hanno tot luci LED disposti in verticale che assolvono alle varie necessità. Deduco questo per varie prove fatte con macchina posta a meno di tre metri da un muro , di sera. Ebbene sono ben visibili i singoli LED messi in una griglia . Ruotando il volante a destra e sinistra è evidente che vengono accesi o spenti i singoli " listelli ". ( tenendo conto di che tipo di fari si parla .
    con all'interno i LED , o accesi in base alla necessità. I miei fari sono full LED con high beam assistant .
    La versione base non ha questa tecnologia
     
  18. AVGVSTO

    AVGVSTO Kartista

    134
    73
    10 Dicembre 2016
    Roma
    Reputazione:
    25.216.629
    X1 20d xD
    Scusate ma i fari con i led base sono orrendi, cambiano totalmente il frontale dell’auto; oltre a non essere performanti come i full led adattivi...
     
  19. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.592
    21.799
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Credo che non tutti abbiano la possibilità( o fossero a conoscenza delle differenze)di acquistare l’auto equipaggiata con tale versione di fari. Sulla mia F31 xli xeno se non sbaglio erano inclusi nel pacchetto modern a 5k€, acquistabili probabilmente anche a parte ma sborsando qualche migliaio di euro
     
  20. Riversilk

    Riversilk Kartista

    189
    88
    19 Novembre 2023
    Abruzzo
    Reputazione:
    25.732.704
    BMW U11 X1 sDrive18d xLine
    Per quanto riguarda l'aspetto è opinabile, fermo restando che stai prendendo una caratteristica base rispetto ad un optional pagato, secondo me non sono male e sicuramente non li trovo orrendi.
    Per quanto riguarda la performance, vale quanto scritto qui sopra, non puoi paragonare una caratteristica base con un optional pagato e pretendere abbiano le stesse performance.
    E comunque credo che il pacchetto Premium che contiene i fari led adattivi sia selezionato nel 90% degli ordini, almeno da quello che si legge/dalle foto che si vedono in questo gruppo.
     

Condividi questa Pagina