Ragazzi.. ieri ho notato una cosa alquanto strana.. spesso faccio piccoli percorsi di montagna( non abitando in città) quindi la strada in cui ho a che fare tt i giorni prevede tornanti e curve strette e l'asfalto non è di prima categoria.. quindi spesso disconnesso.. ma nn eccessivamente.. una strada di montagna pur sempre rimane..!! veniamo al punto.. ho notato che andando ad andatura piu che brillante.. ( sta strada la conosco cm le mie tasche) quando son in procinto di una curva e l'asfalto è poco regolare serve una frenata abbastanza potente vedo il fascio dei fari che traballa un pochino.. come se fosse che i fari non siano impernati a dovere... cosa che nn capita quando vado ad andatura normale.. ma solo quando insomma guido abbastanza sportiveggiando... vi è mai capitato? hop fari xeno.. quindi tutto il kit con i fari orientabili in curva.. che sia dovuto a questo? che non avendo fari fissi impernati se prende buchette ad una bella velocità quest'ultimi "tremano" un po in frenata? possibile? sta cosa è strana tanto quanto cmq fastidiosa
anche i miei che seguono la sterzata, tremano appena in caso di sconnessione dell'asfalto, ma in modo lievissimo! credo sia normale, perché sia la regolazione in altezza, che la sterzata, funzionano regolarmente!
È normalissimo per via dell'ALC che è molto sensibile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
il problema è che mi pare lo faccia anche quando non ho i fari su auto quindi quelli "fissi" che nn seguono la curva.. per questo chiedevo... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Traballa il faro non è assolutamente l'ALC sensibili. Diciamo che è la sospensione del gruppo lente all'interno del faro ad essere poco stabile (un modo signorile per definire il difettuccio) altre marche hanno questo problema molto più pronunciato.
bé conta che il meccanismo è sempre quello, non gira, ma è sempre sullo stesso meccanismo.. non tremano perché girano, tremano perché il meccanismo per farli girare, ha un pelino di gioco, ma ripeto a me, il tremolio, è proprio minimo! il tuo è molto visibile ? il mio, solo se ci sto attento, se no, non te ne accorgi nemmeno
Esatto, il problema è che peggiora con il passare dei Km..... E soprattutto se si fa sempre quel tipo di strada.
anche il mio è minimo.. ce nn è che vedo sparare il fascio al cielo quando vado allegro su quel tratto di strada però avendo gli occhi fissi sulla strada la cosa si nota ... e mi chiedevo visto che ha quel fatto che i fari girano( e sto parlando che lo fa anche quando disattivo tale funzione quindi non su auto i fari) abbia sto gioco.. però è fastidioso da vedere.. forse piu da concepire che da vedere... ;/ quindi tra qualche migliaio di km xche ho sti benedetti fari adattivi in curva e faccio strade di montagna dovrò portarla magari a dar una "tiratina alle viti" di fissaggio dei fari? possibile? O_O
Ma siiiiiii, non ti preoccupare questa è apprensione per la bimba appena arrivata, ma poi ci si fà l'abitudine. Putroppo non sono perfette per come le vorremmo o per come le paghiamo
ma la mia ha 70mila km, ed il tremolio, è minimo! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> fossi in te.. me la godrei e basta.. pensa a chi non ha gli ALC, e a che comodità si sta perdendo... ( io li trovo di una comodità esagerata, nelle curve di montagna la notte, sono veramente utilissimi!! )
forse il punto sta proprio li xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...... però ecco non lo considero un difetto anche perche succede quando veramente "schiaccio" xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">... Vero..!! =) appunto nella strada di montagna che percorro è una figata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> .... cmq bene sto tranquillo dopo le vostre rassicurazioni.. io pensavo fosse magari un problema di fissaggio xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">...
No Fede La logica di funzionamento (almeno in questo caso) è giusta: se il devio luci è in posizione automatica i fari sono accessi perchè è buio quindi hanno anche la funzione ALC perchè effettivamente serve (si accendono anche i fendinebbia interni alla curva) invece se sono accesi con la posizione fissa per evitare l'inutile movimento del gruppo lente (magari di giorno) i fari rimangono fissi. Prova di notte vedrai la differenza.
cavolo non sapevo funzionasse così /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> chiedo scusa allora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> devo provare
ma scusate, la funziona automatica non è legata al sensore di illuminazione? cioè quando è buio si accendono da soli i fari? xkè se così non fosse, quelli che non hanno il sensore di illuminazione non hanno i fari adattivi?
Sulla F20 si possono avere i SOLI fari allo Xeno che non sono adattivi e neanche automatici, poi ci sono fari allo xeno adattivi e automatici (pack visibility) compreso anche di sensore pioggia sono vari step dello stesso accessorio "i fari allo xeno"
ah ok, quindi non si possono prendere i fari allo xeno con sensore di illuminazione, senza essere adattivi?
O fari allo xeno con lavafari circa 1000€ O fari allo xeno con lavafari +ALC+ sensore crepuscolare+ sensore pioggia+ controllo fendinebbia (pack visibility) circa 1500€
ah ok ok... pensavo ci fosse anche una via di mezzo... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (io ho preso direttamente il pack visibility, x questo non conosco le altre tipologie) una di queste sere proverò il discorso dei fari in auto e fissi... non sapevo ci fosse questa differenza anche x il loro "movimento"... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">