In proposito ti dico che l'altra sera ho provato la macchina per cercare di capirci un pò di più. Facendo un tratto misto di montagna a giri piuttosto sostenuti ho notato che dopo circa 10 minuti dall'inizio i vuoti cominciavano a farsi sentire meno.
sarei interessanto anch'io a saperlo, e soprattutto come ne accorgo quando si rigenera? c'è un avviso..una spia?? Io faccio circa 100km il giorno in strade extraurbane andando di media sugli 80km/h...ma sento dei vuoti in accelerazione anche pigiando affondo l'acceleratore la macchina non reagisce all'istante..ma non so se è nella norma...
lo fa anche la mia se premo parecchio sembra che si affoga, invece col gas più omogeneo va meglio ma l'ha sempre fatto
Si fabio, proprio come volevo dire io sembra che affoghi, aprendo piu linearmente gas la macchina è più fluida..allora non è una mia impressione...chiedo a chi ha il 163..altre opinioni???
io ho il 177 cv, comunque boh forse è normale per dirti la mia ex 320d 136cv andava certamente molto meno di questa ma appena toccavo l'acceleratore schizzava,restiamo in attesa di sentire altri 320disti..
Se ne è parlato un'infinità di volte del fap, questa credo sia una delle ultime http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=165898 e dovrebbe rispondere un po' a tutte le domande.
infatti il difetto è questo, ma ti sembra che devi stare attento a dosare il gas?? non si può quì bisogna trovare una soluzione!
il problema è comune a quanto vedo.... probabilmente abbiamo sbagliato tipo di alimentazione, però non è regolare che se voglio il diesel anche per fare 20 km al giorno sia sottoposto a questa tortura.. in pratica se non usi l'auto in un mix di urbano e extraurbano sei soggetto al problema e questo non può essere corretto per il consumatore.
Quoto tutto, ormai mi sa ke ste makkine le testano solo x fare scoop fotografici senza pensare all'utilizzo ke ne farà poi un utente normale. Sul 177 cv però la differenza si sente molto meno e quindi qualke miglioria l'avranno portata, poi ho sentito di altre case ke col fap vanno anke peggio, nel senso ke resti proprio a piedi xchè l'auto non va più. Attenzione poi ad esagerare col pedale del gas quando parte la rigenerazione, al turbo tanto bene non fa, meglio procedere a velocità costante sopra agli 80 km/h (non in urbano certo).
mah se premo troppo subito la spinta non arriva veloce come ci si aspetterebbe ripeto sembra che affoga invece un po per volta va bene, tipo per un sorpasso in terza premo l'acceleratore e la spinta non è schietta come sul vecchio 136cv, forse dipende dalla linearità del nuovo motore il fap non credo centri niente fa così da sempre, che dura 4000km la rigenerazione ? comunque apparte quel ritardo la macchina gira bene a tutti regimi.
io ho provato a viaggiare a regimi più alti, soprattutto in città, in modo che il motore sprigioni temperature di combustione più alte e bruci meglio il gasolio senza intoppare il filtro.. e devo dire che qulacosa è migliorato.. fare un tratto di città tra 1° 2° e 3° a bassi giri (tipo 1500 rpm) a quanto dite e a quanto o constatato non fa bene al filtro e al resto..
Cmq non è un problema solo nostro(bmw) ho degli amici che ogni 500km col fap sono fermi...diciamo che una guida allegra aiuta a stare un pò più "tranquilli"..