FAP intasato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da goldie, 13 Gennaio 2010.

  1. nivola

    nivola Top Reference

    18.837
    11.340
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Sono contento di non avere il FAP :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Se dovessi tenere l'auto a piú di 2500 giri, dovrei andare oltre i 160; t'immagini qui in Danimarca dove il limite è quasi dappertutto 110? :mrgreen:
     
  3. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    usare le marcie inferiori no?:-k:mrgreen:
     
  4. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    [-X Qui in Danimarca adesso c'è la moda del CO2 (difatti, per organizzare COP15 hanno prodotto, dati alla mano, 40.000 tonnellate del prezioso gas :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Se ti trollano andare in quarta quando puoi benissimo andare in sesta, ti mettono in una stanza al chiuso con Ingrid Sørensen, una delicata fanciulla gotica che ti violenta a sangue battendosi i pugni sul nerboruto petto al grido di "Walhalla!!!!!!!":

    [​IMG]
     
  5. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :haha:haha:haha

    P.S. credo, in un altro post, di averti detto ke ogni lasciata è persa, questa però la perderei sicuramente volentieri. :wink:
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    dubbi ormai ne ho pochi a rigardo e se mi permettete vi spiego quello che so ovvero che nel nostro dpf si puo' parlare di rigenerazione da post iniezione e in alternativa di rigenerazione passiva. La prima di norma avviene per intervento della centralina ed e' avvertibile con tagli di potenza dati anche dalla opportuna chiusura della geometria variabile con motore che pare imballato e non passa i 3000 giri per diciamo scelta da parte dell'elettronica. Con una post iniezione si da il via ad una combustione che continua nello scarico fino al catalizzatore e normalmente la centralina lo fa dopo aver percorso un tratto di strada a velocita' costante che e' il modo di capire che non si e' in citta' per ovvi motivi ecologici. Il dpf non fa scomparire le polveri sottili, il prblema e' che le trattiene poi le brucia riducendone il diamtro e rendendole ancra piu' pericolose ma legalmente a posto. Da qui la preoccupazione della case di non dare il via allo scarico delle polveri entro i centri urbani. Ora la post iniezione come ho detto serve a far salire la temperatura sopra ai 500 gradi, sopra ovvero da 500 in su e in casi limite anche fino ai 1000. Il problema e' che di sensori ce ne sono non 50.000 ma due fondamentali che sono a monte e a valle del dpf. La differenza eccessiva di pressione tra i due da il via alla rigenerazione. Non vi e' garanzia che la rigenerazione vada a buon fine al 100% ovvero il filtrante potrebbe pulirisi ma non del tutto e rimanere eccessivamente tappato con accumuli che con il tempo diventano difficili da bruciare e piano piano portano al tappaggio del filtro. gia' in fase di pulizi la geometria della turbina viene variata per proteggerla dalle temperature e dalle onde di contropressione, a dpf ritenuto pulito la centralina non si preoccupa piu' della posizione della geometria e il dpf non completamente stappato la sottopone a contropressioni non usuali e in questo vaso non e' cosa buona cercare di tirare per stappare. Ecco qui che subentra il giochino del percorso autostradale. Ovvero rigenerazione passiva. Questa avviene su strade extraurbane e ad alta velocita'...cosi' dicono intendendo percorsi diciamo dai 100 km l'ora in su senza fare lo street racer ovviamente ma badando di non caricare la turbina percui andatura costante e giri ragionevoli. La rigenerazione qui avviene anche con temperature molto piu' basse con l'azione dei gas di scarico in transito ed e' continua, si parla di 250 gradi. Ovvero non importa il via della centralina ma e' uno stapparsi in modo passivo. Con dpf tappato puo' verificarsi che in extraurbana i sensori registrino la fallita rigenerazione sentendo la differenza di pressione e diano il via alle post iniezioni e lo avvertirete per il solito sentore di motore imballato. Di norma la rigenerazione passiva funziona e piu' fate un tratto lungo piu' avrete possibilita' di riaprire il filtro. Il problema e' che se le post iniezioni non funzionano in Bmw non hanno molte armi in piu' poiche' l'unica cosa che fanno e' forzare la centralina ad una rigenerazione attiva, percui un bel 100 km di autostrada che con la mia e61 io ho fatto a 130 sui 2000 giri in sesta a me hanno salvato dpf e portafoglio. La cosa da non fare e' tirare come per stappare perche' in fase di non rigenerazione, ovvero se la macchina non e' riuscita a stappare il dpf che ancora e' tappato ma ha finito il ciclo di rigenerazione, a quanto h capito non vi sono segnalazioni di anomalia ma la macchina scaricando male si imballa da sola ma non per taglio della centralina percui alla turbina arriva davvero contropressione in eccesso. Io con la mia e61 mi son trovato con la macchina che quasi singhiozzava a 2500 giri e poco dopo la turbina ha comincato a fischiare.....dicono che la contropressione generi un movimento transaxle sull'alberino che rischia di girare forzando in sede delle teste. Questa e' la mia esperienza spero che vi serva.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2010
  7. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    naturalmente ti quoto anche se una pagina fà avevo detto le stesse cose, poi qui continuano a chiamarlo FAP, il FAP e funziona con la cerina, sulle Bmw si chiama DPF:

    "scusate se mi intrometto, a monte del DPF esiste un pressostato che controlla la contropressione dei gas di scarico(differenziale di pressione monte-valle) , tramite un segnale alla centralina attiva le post-iniezioni che aumentano la temperatura dei gas di scarico, oltre i 500° il particolato inizia a bruciare pulendo di fatto il filtro;

    ora può essere che le basse temperature a cui siamo sottoposti in questi giorni non abbiano favorito la condizione, per cui la vettura sia andata in allarme, potrebbe essere anche danneggiato il pressostato, come potrebbe essere danneggiato il DPF, altre case come Peugeot hanno adottato un sistema diverso chiamato FAP praticamente funziona come il DPF ma utilizza l'iniezione di "cerina" una sostanza che ingrandisce le particelle di agglomerato riducendone la temperatura di infiammabilità a c.a. 250 300 gradi al posto dei normali 450°..... la cerina posta in un serbatoio aggiuntivo di c.a. 5 litri dura c.a. 80mila km meno se si usa l'auto in città... "
     
  8. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    No il sistema è lo stesso, infatti quando dicono di percorrere un tratto di strada a velocità costante è semplicemente per poter far andare alla temperatura ideale il sistema di scarico e far si che abbia effetto la rigenerazione.Nel caso di Goldie penso sia inevitabile la visita presso il conce in quanto dopo un lungo tratto anche a 100 km/h se non si è rigenerato il problema probabilmente è un'altro.
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Infatti non serve a niente se non a spaccare qualcosa, la soluzione l'ha già data ATD e non ce ne sono altre.
     
  10. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Il sistema BMW non lavora con l'iniezione di gasolio nella fase di scarico ma con l'inserimento di un'additivo direttamente nello scarico.
     
  11. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    in effetti domani farò questo triste viaggio... pensare che avrei appena visto su un sito un paio di scarpine di loubotein color avorio :love che costano meno del Fap e mi darebbero molta più soddisfazione :rolleyes:, ed invece Fap #-o
     
  12. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    http://www.it.pirelliecotechnology.com/web/products/feelpure/usage/default.page
     
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Anche a noi vedertele indossate.:mrgreen:
     
  14. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Fonte? :-k

    Molto interessante, grazie a entrambi: da dove vengono queste competenze?
     
  15. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    aggiornamenti

    il FAP nuovo costa circa 1700 euri ](*,), però prima di sostituirlo la macchina verrà sottoposta a diagnosi (potrebbe anche essere un condotto ostruito oltre alle varie sonde) e quindi eventualmente ad una riprogrammazione sfw che porterà alla rigenerazione forzata. Se non reagirà manco a questa bisogneràcambiarlo :sad:.
     
  16. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    ot on

    Gia' vedo 2 paia di scarpe buone che se ne vanno:mrgreen:

    ot off
     
  17. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    fai anche 4 con la diagnosi e riprogrammazione ](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    si, ci stanno tutti#-o
     
  19. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    1)Il sistema antiparticolato BMW si chiama Dpf non Fap.....e funziona senza nessuna additivo.

    2)esperienza lavorativa nelle tecnologie del veicolo da 23 anni da prima che esistesse anche il catalizzatore.....:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2010
  20. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Sí, Max, avevo letto della differenza. Data l'ampia varianza delle info su FAP e DPF, volevo solo sincerarmi che non fosse l'ennesimo sentito dire... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie! :biggrin:
     

Condividi questa Pagina