Cazzarola.... Pure questo si deve controllare???????????? E dove sta?????? La normale manutenzione non prevede nei tagliandi la pulizia di questo filto, ogni quanto andrebbe fatto???? Quanto mi mancano i motori di una vola.... Semplici e poco onerosi nella manutenzione.... Altro che fap fop e fup....
Se non sbaglio, sta subito sotto al coperchio motore, la sostituzione dovrebbe essere ogni 3 tagliandi x quelle col filtro di cacca, mai in teoria x quelle uscite dopo con filtro metallico, sulle ultime, mi sembra, non ci sia +, comunque meglio sostituirlo al max ogni 2 tagliandi o, se metallico, verifcarlo e pulirlo ad intervalli almeno uguali.
Se è quello a decantazione basta solo pulirlo con l'aria compressa in modo da toglier le morchie. Se è quello in spugna allora si può chiedere il kit aggiornato in modo da passare al decantazione.
E comunque ogni tanto cambiarlo ci sono delle guarnizioni con il tempo si sciupano!Comunquebeck quello che io non mi spiego , e perche vorrei dar piu sfiato alla turbina: io prima di questa bellissima BMW ( con la quale in un anno o già fatto circa 60mila km ) possedevo una Renault laguna 1900dci per intedenrci difetti alla frizione turbine che saltavano intercooler spaccati in 2 ecc diversi anni e 270000km guida da stupido ma sempre rispettando gli altri e il mio motore ! Mai un intervento a parte i tagliandi ! Qui in così poco turbina nuova ?
Allora cambio l olio ogni 10000km filtri compresi , ho già pulito un paio di volte completamente sia egr che debimetro ! Pulisco il filtro Dell aria circa una volta al mese! E tanto altro neanche un figlio tratterei così( si fa per dire) !
Le turbine sul 163 CV saltavano anche per un simpatico difetto protattasi sul 177 CV N47: il bloccaggio dell'attuatore Wastegate. Quindi oltre ai problemi di natura "manutentiva" ci aggiungi questo inghippo meccanico, poi risolto.
No, quello sopra le punterie, dovrebbe essere il nr. 11: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC31&mospid=48480&btnr=11_3668&hg=11&fg=15 Questo è dell'E46 d'un utente del forum:
Da Bartoli a Faenza,quando ho fatto il lavoro per la mia,mi parlava che fanno una modifica al pdf per avere meno problemi di intasamento,tagliando qualche cassetto all'interno. Così facendo le particelle hanno più spazio per essere contenute e non c'è bisogno di rimappare,oppure se uno è intenzionato alla rimappa può spingersi ancora più in alto con i CV mantenendo il pdf. Come prezzo stiamo sui 250 euro.
Allora io ho fatto il lavoro al DPf oggi , ritirato mezz ora fa ! Il FAP non e stato eliminato , solo ripulito e modificato non devo fare nessuna modifica alla centralina rimane tutto com è e solo un poco piu libero, e non dovrei aver problemi! Mi ha detto che era un Po sporco, non appena arriva la turbina e si rimonta il tutto vi faro sapere le mie impressioni!
con qualcosin in piu da me svuotiamo ed eliminiamo elettronicamente e risolvi definitivamente il problema,nel tuo caso allunghi solo il brodo.
di tutto per non rendere al massimo, io dopo 8500 km fatti non me ne sono accorto di una che sia una /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
devo fare il prossimo anno un giro a Torino.... L'unica cosa che mi dispiace è che non ero a conoscenza che l'avessi rimosso,sennò al raduno ci stava un bel giro. Il prossimo anno parto con gli UP relativi alla tecnica e non all'estetica....per quest'anno ono a posto.
Hai proprio ragione ti posso dire che la prima volta che l'ho provata son rimasto cosi Guarda io a Torino ci dovrei tornare prima o poi per fare la prova a banco a rulli, se nell'eventualità prossima non fossi ancora andato, fammi un fischio che si potrebbe andare insieme :wink:
fammi sapere quando ci vai che se sono ancora finanziariamente apposto forse faccio un salto su con te :-D