quindi una volta che il DPF si intasa non c'è più verso di pulirlo totalmente,anche con la rigenerazione forzata in officina si aumenta solo un pò l'autonomia..... ho capito bene?
così è capitato a me e così mi aveva predetto il concessionario al primo stasamento. Ne ho fatti 2 in totale.
domani la lascio in bmw per vedere se me lo passano in garanzia (non dovrebbe succedere, ma loro dicono forse di si...). Io non voglio fare questo lavoro, ma mi hanno richiamato apposta... ps:morè, ero talmente stanco che ho dormito tranquillamente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
era una provocazione.....lo sai che ti ammiro moltissimo....mi scuso per il tono ... era per ribattere a l messaggio che diceva è normale... secondo me no... comunque forse è il cambio manuale che permette di dosare meglio la coppia alle ruote , forse il fatto che omai guido come un nonnino ... io vedo la spia del dtc che si accende molto di rado , spesso , spessimo lo escludo pure in quanto mi da fastidio sentire tagliare potenza la primo accenno di patinamento... Il discorso del fap io non faccio quasi mai città ... quindi sono favorito , non mi sono nemmeno mai accorto della rigenerazione ne in questa ne sul 320... scusami ancora!!!
ma scherzi , nessuna scusa, io lo so benissimo che guido male, non per niente le amiche delle mie figlie, dopo la prima volta che le porto a casa, dicono che preferiscono andare a piedi . Comunque la spia del dtc non mi si accende praticamente mai, solo che affronto tutte le rotonde come se fossero la sfida della mia vita . Settimana scorsa, ho fatto una frenata tale, per non tamponare uno , che si sono accese tutte le frecce come in modalità emergenza , non mi era mai capitato prima
con la macchina che hai se guidassi male avresti tutte le ossa rotte... pensa che io sabato uscendo dal garage ho strisciato il paraurti.... se lo faceva mia moglie .. prima la bollivo poi ci cenavo..... Se non ti si accende la spia non dovrebbe intervenire ... le rotonde sono belle cose.....
ti capisco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, mio marito indicandomi come fare manovra mi ha fatto fare la stessa cosa dicendo " vieni vieni che ce la fai", io per armonia coniugale l'ho fatto tremando per lo spoiler che sapevo essere sporgente (l'aerokit del vecchio 335)... è passato un anno e glielo rinfaccio ancora
Per no rischiare....la Guido solo io....... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Altrimenti la signora me la demolirebbe.......
ragazzi ho il fap intasato anch'io per colpa della turbina rotta un mese fa', vi volevo chiedere se per la rigenerazione forzata devo per forza andare in conce o lo puo' fare anche un meccanico generico???? infine ho sentito qualcuno che per risolvere il problema ha praticato due buchi nel filtro o nella lamiera e le cose si sono aggiustate qualcuno ne sa di piu'???? grazie
ma ragazzi additivi che riducono la fumosità e puliscono lo scarico? boiata pazzesca o c'è qualcuno che li ha testati?
io la rigenerazione l'ho fatta fare in conce ma c'era qui tempo fa una persona di sondrio che diceva che lo faceva in officina. Credo servano i programmi sftw giusti però /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
OT: Normale funziomanto di emergenza in caso di forti decelerazioni con intervento ABS; accensione delle quattro frecce e in alcuni modelli gestione diversificata delle luci di stop (in caso di intervento dell'ABS si attivano luci di stop supplementari). Fine OT