FAP intasato dopo rimappa

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da critteri995, 16 Luglio 2008.

  1. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    bravo Jenko! ammirevole veramente....
    Facci sapere sugli sviluppi del caso, se opti a modificarlo o se fai riprodurre una speci di cat 200 celle con l'alloggiamento delle sonde..
    qualunque modifica fai al fap spero che riusciate a sistemare nell'ecu il problmea delle sonde se dovesse presentarsi ;)
     
  2. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Ti risulta quindi che la 535D da 286cv abbia lo step con soglia 700 Nm?
    Forse,aldila' dei discorsi FAP,allora conviene pensare a rimappe solo con il 535D da 286cv.:-k
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    no dai perchè? non per difendere i 272cv ma a mio parere bisognerebbe esagerare un po' meno ai bassi credo, ma è un mio parere personale solamente mio IMHO.
    X jenko: a quando la modifica o sostituzione del fappero ? :D
     
  4. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Guarda,sono tutt'altro che bacchettone ma finche' rimarra' non risolto/chiarito anche un solo problema non rimappo.
    FAP,step,ecc...
    Non voglio pagare 700 euro una rimappa per poi accorgermi che mi si spacca lo step perche' non e' nato per reggere 650 Nm,il FAP si intasa perche' lavora da pazzi a smaltire gli eccessi,ecc....
    E quindi poi aggiungere altri 2000/4000 euro cosi' tanto per sport.:wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    O peggio ancora,quando vendero' l'auto,veder ritornare il nuovo proprietario giustamente imbestialito per gli accadimenti sovraesposti.:confused:
     
  5. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    come non quotarti, stessa cosa idem..
    400, 600€ chessià la rimappa, non è nulla rispetto a quello che comunque si mette in gioco.
    mi son presupposto di non mappare con il Fap, nè di caricare 600nm di coppia se non oltre sullo step. non mi va proprio a genio sta cosa, sarò stupido io ma sotto la voglio originale.
    ultima cosa capire un attimo fino a quanto si puo' osare di pressione per le 2 turbine...credo che si possa attuare un +0,1 bar per la turbina grande senza tanti problemi con uno scarico libero dal FAP...che poi uno scarico libero dal FAP è il minimo, ci son ancora i kat e altre cose che tappano, che pero' credo facciano vivere bene e a lungo le turbine comunque ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2009
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Le cose stanno esattamente al contrario, ciò che ammazza le turbine è la contropressione data dai prekat posti immediatamente dopo le stesse lungo la linea di scarico
     
  7. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    vero , pero' cavare i prekat credo che portino a problemi con le emissioni , rumore, che magari potrebbero bocciare la macchina quando devi controllare i gas di scarico :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    no apparte gli scherzi , levare i prekat inizia a essere un filo impegnativa come cosa, anche se sarebbe una cosa buona e giusta.
    pero' già il FAP sarebbe un buon passo avanti ;)
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Sul 335i/135i la modifica "principe" allo scarico era scatalizzare i downpipes ossia i tubi bassi immediatamente dopo i due turbo, solo così potevi incrementare le pressioni di esercizio (a volte raddoppiare........8-[) senza ammazzare le turbine in 5000km (ed infatti 51000km con quasi il 40% in più della potenza originale e non si è rotto nulla, men che meno lo step).
    Il punto è che le 4 lambda sul 335i sono subito dopo i downpipes quindi se non inserivi un simulatore O2 in centralina ti si accendeva la spia motore/gas di scarico quando viaggiavi per tipo 10 minuti a bassa andatura costante. Col simulatore O2 il problema l'avevamo risolto, dalle pipe basse scatalizzate in giù potevamo scatalizzare anche tutto il resto (ossia il centrale) tanto le lambda erano a monte ed una volta ingannate potevi girare con uno scarico dritto completamente aperto.
    Su una vettura dotata di FAP se togli il precatalizzatore e riesci ad ingannare la ECU con un simulatore O2 c'è sempre il FAP che ti aspetta al varco, col kat centrale che già non fa miracoli in presenza dei prekat, figurati senza. Ragion per cui il ragazzo che sul S1VC gira con 250cv e 550nm con un 120d (intercooler maggiorato, turbina maggiorata, mappa personalizzata) ha uno scarico completamente aperto, niente prekat, niente kat centrale, niente FAP.
    E si mette dietro i 335d originali
    ;)
     
  9. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Mio pensiero personale: ma ne vale la pena fare tutto sto sbatti quando puoi prendere qualcosa di esistente "originale" con le stesse prestazioni?:-k
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    certo, se ti costa 20.000€ in meno
    ;)
     
  11. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    purtroppo chi ha il diesel non entrerà quasi mai nella filosfia a mio parere stupenda del benzina (n54 in primis)....
    diesel con scarichi aperti ne vedi pochi, non c'è molta fiducia su sto tipo di propulsori, si droga brutalmente quello che si ha...
    se ha senso l'operazione boh: bisogna vedere quanto si guadagna in affidabilità e in potenza ...modifiche che aumentano l'affidabilità e le prestazioni dovrebbero essere le prime ad essere svolte solo che per chi vuole una semplice ottimizzazione del diesel son ancora sul pensiero NO FAP e rimappa..un minimo tappo è già cavato , anche se come diceva andras ,magari quello che arriva al FAP è già stato "smorzato pesantemente " dai cat ; eppure il fap si intasa quindi è totalmente da modificare e/o rimuovere.
    quello del 120d come è riuscito a ingannare dal FAP ai kat? i kat con un O2 sims e il fap ? ha impostato nella ECU una diffeernza di temperatura che è quella che c'è in normali condizioni di utilizzo col fap?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2009
  12. silver81

    silver81 Kartista

    130
    4
    22 Marzo 2008
    Reputazione:
    65
    E90 330i Attiva

    Un consiglio spassionato lascia la mappa originale..io lavoro nel campo e non posso dirti altro ma ti assicuro che non centra solo il sensore di contropressione allo scarico, c'è il sensore di temperatora e altre strategie che fanno partire la rigenerazione che avviene a temperature di oltre 650° ma non superiori ai 780° (1000° in un catalizzarore vuol dire che sei al limite di fusione visto che dopo il FAP c'è un cat. e cmq non puoi matenere i 1000° senon per qualche secondo) e poi considera che la rigenerazione dura dai 15-20min. in base al tipo di percorso che l'algoritmo ha calcolato quindi probabilmente le quantità di particolato sono così elavate che non riesce a pulire il FAP completamente e alla fine ti si intasa. Altrimenti dovresti ogni 15gg metterti in autostrada per almeno 20min. costante a 130km/h con il pidino fermo fermo per fare una bella rigenerazione.
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Premesso che la spia che si accende per le lambda accendendosi solo se ti fai 10 minuti a 110kmh fissi (o meno) è un problema davvero da poco, non inficia minimamente le prestazioni (ed esiste pure un modo per spegnere quella spia senza installare un simulatore O2 in centralina) ed è quindi un problema davvero minimo ho idea che essendo il kat centrale "stupido" ossia ininfluente per i sensori a monte quel con cui serve fare i conti (aridaje) è il FAP ossia i suoi sensori ovvero quelli messi nel tubo vuoto che ha sostituito il FAP. Son quelli che devono essere tarati bene per non incasinare l'ECU. La modifica in oggetto è talmente radicale da indurre in considerazioni molto serie prima di effettuarla. Personalmente non la prenderò in considerazione fino ai fatidici 150.000km della Best4, fino ad allora seguirò con attenzione le evoluzioni del modulo Steinbauer che pare sia quello che meglio si sposa col FAP. E lo smonti prima di portare l'auto in Conce per il tagliando (e ripulisci i codici di errore col BT) in modo che per mamma BMW la tua macchina ha ancora l'imene :D
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    si in effetti ...in garanzia max rimappa e fap, oltre non ci andrei..
    (a patto di avere la possibilità nel caso di reset ecu di rimettere la mappa a gratis ovviamente, come fanno quasi tutti i prep ;) )
    ma adesso col 120d su quanti cv stai? il modulo steinbauer non è quello che gestisce i tempi di iniezione e non la pressione del rail?
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Il mio 120d nel suo primo mese (agosto) ha fatto 3602km ed è assolutamente originale.
    Il mio piano è semplice: prendere 40cv veri tra modulo Steinbauer, filtro a secco Supercompetition ed intercooler maggiorato (la DOMA racing ne fa uno plug and play apposito per il 120d). La spesa totale sarà di 2000€ che a mio parere è ben spesa se niente di cui sopra va ad incasinare il FAP. La parte del leone, ovviamente, la fa il modulo, ragione per la quale sto già sondando a mezzo email con la Steinbauer. In ogni caso prima del primo tagliando dei 30.000km nessuna modifica, voglio essere ragionevolmente certo che la vettura sia nata bene
    ;)
     
  16. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ok, buona cosa...buona fortuna ;)
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    [-X
    inboccaallupo
    :wink:
    p.s.
    se volete dar brio alla vostra macchina senza possibilità alcuna di incasinare il FAP prendetevi uno sprintbooster, c'è un 3D apposito in meccanica ed elettronica. Facendola breve: potenza/coppia non aumentano di 1cv/1nm ma vi sembrerà che l'auto vada il doppio. Perchè? Perchè sarà come se la corsa del vostro acceleratore fosse stata dimezzata e già a metà sarete a tutto gas. Provare per credere!
     
  18. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    già letti roba passata, ma non interessa , vogliamo power anche dopo 1 minuto che abbiamo il piede a tavoletta :biggrin:
     
  19. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    pare che la soluzione sia quello di modificare la soglia d'allarme della centralina.:eek::eek:
     
  20. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    :shocked!::shocked!::shocked!:
     

Condividi questa Pagina