FAP intasato dopo rimappa | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

FAP intasato dopo rimappa

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da critteri995, 16 Luglio 2008.

  1. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    ...se in molti tornassero indietro da loro chiedendo risarcimento danni,con uno scritto da BMWITALIA che afferma che il FAP si e' guastato anche a causa della loro rimappa forse ci penserebbero bene prima di nascondere la verita'....o dire mezze verita'.:wink:

    Personalmente la rimappa la farei invece addirittura piu' volentieri sapendo che mi sto affidando a qualcuno che mi fa spendere qualcosa in piu' della concorrenza ma non mi nasconde una verita' poi piu' costosa del previsto.

    Invece non sto facendo rimappe pur pensandoci da molto,proprio perche' su questo argomento sento letteralmente "puzza di bruciato".:confused::wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2009
  2. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Bravo!
    Ecco il punto che separa le persone serie dalle altre.
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    ma molti voglion cavalli facili spendendo il minimo
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    =D>=D>sulla stessa lunghezza d onda :mrgreen:
     
  5. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Tutti vogliamo spendere il minimo.
    Quindi non dover poi spendere per un FAP che se ne va,rientra in questa logica.

    L'importante e' saperlo,non venire ingannati o tenuti all'oscuro.
    Poi decide il cliente se fare solo chip o anche discorso FAP.
     
  6. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    come non quotarti parole sante...Non per minacciare preparatori / esperti ecc ecc quando scrivono che un auto con il FAP puo' avere incrementi uguali alle vetture senza FAP perchè basta intervenire DIVERSAMENTE Su alcuni paramenti credo che sia un balla un po' catastrofica..
    Idem per le mappe: una Mappa Digital Tuning buona che possa essere, garantita ecc ecc, carica comunque un cumulo di coppia sugli steptronic quindi non saprei se veramente sti step durano uguali...faccio un esempio nel 35d: dicono che i steptronic per il 535d reggono perfettamente e ottimamente 600nm al massimo..la digital ne carica 650nm credo ; così acccontenta tutti e fa bella figura con il consumo che risulta minore con una guida relax..Clausole con possibi rotture del cambio dopo centinaia di migliai di km non ce ne sono pero' è abbastanza risaputo che più si sta con la coppia max e più i danni son dietro l'angolo. queso discorso che non centra nulla con l'argomento del fap comunque vuol dire che non sempre, purtroppo, c'è una informazione accurata che esplica per filo e per segno ogni singola problematica e/o incoveniente dei componenti chessià motore/cambio/differenziale ecc ecc
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2009
  7. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Dici bene anche tu e apri il secondo capitolo:Stress Meccanici.
    Gia' il soppesare quanto facciamo lavorare il FAP con il ns.stile di guida/tipo di percorsi e' difficile.
    Ancora di piu' lo e' stabilire chi di noi mette sotto sforzo il motore maggiormente guidando sempre stressando le parti meccaniche con esigenti colpi di acceleratore.
    Si usurera' quindi maggiormente la BMW rimappata rispetto a quella originale?
    Viene logico affermare che guidando sempre stile nonno in autostrada ai 130 sia il FAP che le parti meccaniche possano durare infinitamente anche nel caso di rimappatura.
    Ma e' esattamente la condizione in cui tipicamente chi rimappa non si trova mai.
    Frenetici colpi di acceleratore e sportiveggiamenti a gogo' invece imprimono quotidianamente alle parti meccaniche tali energie che dubito possa essere salutare iniettare altri CV e Nm sotto i ns.cofani.
    I miei 272CV ad oggi mi hanno permesso di superare egregiamente QUALSIASI difficolta' sulle strade.
    Anche ai 250km/.
     
  8. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    la cosa che mi da un po' nervoso ad essere sincero , è che si parla di 350 000km per i motori bmw 3 litri gasolio , si parla di tutto e di più, che hanno una durata illimitata ecc ecc ecc poi puntualmente ti iscrivi in un forum e vedi discussione come : step andato, turbina andata, fap instasato ecc ecc sia per utenti con rimappa e senza...
    a mio parere BMW mette limiti a temperature , stress meccanici troppo tardi , quando ormai è già stato tutto danneggiato e/o usurato..
    basti pensare tutti quelli che hanno un 535d sotto al culo che a freddo in inverno con l'olio motore a 10 gradi , prendono e fanno un bel kick-down..
    bmw interrompe l'iniezione di gasolio è vero ma a regimi prossimii ai 4500rpm ..un po' troppo alti eh.. stessa cosa nei N54 dove le temperature olio son a livelli altissimi...meccanica è meccanica è non è perchè bmw tutto funziona sotto forma di qualsiasi forzatura , stress mecccanico , uso intenso..
    a mio parere ci dovrebbe essere un controllo un po' più severo sulle parti in uso da parte bmw...nell'ultimo tempo ho avuto conoscenti qua in zona con troppi 177cv (2.0litri) saltati ecc ecc e inconvenienti sul DPF che puntualmente si intasava (che poi non è niente se si intasa e basta purchè un recovery intervenga prima di far saltare in aria il turbo per eccessive temperature).
    per fortuna col 535d con quasi 60 000km inconvenienti gravi non ci son stati pero' mi piacerebbe vedere la vita di alcuni 535d che dalla nascita han girato con 340cv quanti km hanno percorso senza problemi (dal fap allo step e al resto della meccanica)ASD :razz::razz::razz:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2009
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    la risposta e' semplice seppur da rapportare alla nostra realta'......ogni quanto vengono aperti i motori da corsa? Piu' stress e' per forza indice di minore durata e quanto piu' stress si applica rispetto al dimensionamento dei componenti quanto meno durera' la macchina.....percui un motore di una skyline e' in grado di sopportare forti stress perche' con una componentistica diciamo fortemente sovradiemsnionata mentre un bmw 177cv puo' dare problemi se strizzato troppo....oppure il cambio vecchio e manuale di una nizzan zx300 sopporta di tutto mentre lo steptronic della bmw e' sul filo del rasoio e puo' cedere anche con incrementi di coppia tutto sommato modesti.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2009
  10. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    essi, comunque ho letto di alexevo9 mi pare e altri che sui 35d han levato i FAP e han messo un cat a 200celle con alloggiamento per le sonde..
    ora non so che parametri hanno inserito per far credere al motore che sta funzionando bene , pero' tipo alexevo9 ha rullato 370cv a ruota intercoolato pero' ;)
    un altro utente 228cv su un 320d..
    non starei proprio convinto che dobbiamo tenercelo sto maledetto fap:D
     
  11. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Approfitto della riesumata discussione sul fap, senza aprirne un'altra...
    dunque, il mio fap è praticamente morto :eek: mi segna ancora 90.000km di vita, ma dopo ripetute e forzate rigenerazioni in bmw, km e km a velocità costante in autostrada, è intasato irrimediabilmente ](*,)
    i km sono 100500 nemmeno poi tantissimi, eppure......
    in concessionaria mi hanno detto che quasi sicuramente chi l'aveva prima di me, era una lumaca, e l'ntasamento è il risultato, io l'ho presa che ne aveva 78000 e in 22000 km non può tapparsi,
    costo scontato sui 1800 € è chiaro che non ci penso minimamente a sostituirlo, a questo punto lo tolgo, tanto la BEST è appena scaduta, come pure la SELECTION, e quindi non avrò di sicuro nuovamente problemi con il signor Dario, per la garanzia :wink:
     
  12. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Per la 335d la soglia dei Nm è 700, lo step è quello della serie7
    per la 535d da 272cv sfortunatamente invece, siamo sui 600, infatti le due non hanno lo stesso tipo di step :wink:
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    e ci credo che lo togli e mi sa che lo faro' anche io anche perche' con 200 euro ti levi il fastidio e godi di piu'. Cmq ora non deve passare il pensiero che togliendo il fap allora posso chiedere 50 cv ad un motore senza che mi costi niente in termini di affidabilita' o durata, una ottima idea e' supportare il tutto con un intercooler maggiorato e se ne trovano su misura per le nostre bmw.
    Oltretutto ricordiamoci che il cambio automatico e' un discreto deterrente a rimappare, diciamo che conviene stare bassi vista la fragilita' congenita dimostrata. Quello del 535d sembra piu; robusto (650nm credo) ma non conviene scherzarci troppo.
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ggcap ma monti un modifichi il suo fap o monti un cat conl'alloggiamento delle sonde?x jenko :che poi boh problema dello step...guardando la curva di coppia del 535d o del 530d ai voglia di aumentare i cavalli stando sotto i 560nm..
    i 560nm son solo a 2000giri circa, dopo la curva va tutta in picchiata verso il basso -- E' li che si deve alzare ..
    ma poi boh io non son esperto ma i 35d le lascierei stock fino a 2000rpm, interverrei solo dopo...l'intento è di fare una curva di coppia piatta da 2000rpm in poi nei limiti fisici della macchina ;) 560nm e 330cv ;) è questo quello che farei
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2009
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    bartoli modifica il fap originale, vai li e in due ore ti rende l'auto con il fap aperto.
     
  16. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    come ha fatto pietrostone, peccato che ha perso una valanga di cv purtroppo...
    dopo bartoli bisognerebbe andare li vicino da Sauro team dove dovrebbe avere già pompato un E60 senza fap.
    ma per chi rimuove il FAP le iniezioni le mantiene ? come fa ad ingannare in sensori all'ecu?
     
  17. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw

    Si fà.. si fà... tranquillo, fidati che i preparatori, quelli veri intendo :wink: sanno dove mettere le mani, chiaro che poi un pochino di fumo nelle affondate è facile che si veda,
    levare il fap senza rimappare per me non ha senso, e visto che un grosso limite è per l'appunto il fap, una volta tolto.......:mrgreen:
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    :read ... io non ho il fap e ho il cambio meccanico ... :-k dovrei fare subito un mappone :puppy ...
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    si stai ancora qua?
    scappa prima che ti picchio:mrgreen:

    x jenko:il tuo 535d ha avuto qualche problemuccio come temperature nel tratto dopo turbina o qualche generazione fap nn eseguita correttamente? quanti nm di coppia hai?
    se leggete quello che succede nelle 500 col fap lo cavate subito tutti (nafta e olio nella coppa , da 4 lt d'olio te ne ritrovi 6 sciaquati con gasolio ASD)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2009
  20. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Già fatto..... :lol: sulla 335d intendo, ma i cv erano 340 e la coppia prossima ai 700 :wink:
    scusa ma, per come la vedo io noto delle incongruenze in quello che hai scritto, mi spieghi come si fà a aumentare i cv e lasciare immutata la coppia? :-k
    i 560 sono soltanto a 2000 e poi tutta in picchiata? immagino che saprai che a 2250/2300 entra la seconda turbina vero? e nonostante tutto va in picchiata? :-k
    lasciare stock sotto i 2000 è un errore madornale, sulla 335d la mia spingeva già a 1600 invece che ai 1750 dichiarati e a me pareva sempre troppo tardi :mrgreen: ma sotto i 1600 l'elettronica non poteva niente, interveniva il limite meccanico ](*,)
    una curva piatta mi sa che sia un pò difficile riuscire a vederla,
    alla presentazione della 335i bmw diceva che la curva dai 1500, ai 5000 era piattissima, ma dove!!!!........#-o
     

Condividi questa Pagina