FAP intasato dopo rimappa | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog

FAP intasato dopo rimappa

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da critteri995, 16 Luglio 2008.

  1. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    german , siamo giovani io e tuo nipote LOL:razz:

    ps: ho visto un video oggi di un 535d scarico da arresto (no kat , no prekat, no dpf ) 2.1 bar di pressione turbo:paura..

    va come l'm5 E39 rimappata da 420cv da 70km-h a 200km-h (in ripresa)...pensate se su sti 3 litri si usassero dei iniettori Grossi e delle turbine da camion :eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2010
  2. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    che bella discussione:mrgreen:

    me piacciono ste cose=D>=D>=D>

    magari se non rompo le scatoline per non rileggere 26 pagine qualcuno potrebbe farmi un riassunto a trama della telenovela?:mrgreen:

    l'unica cosa che sono riuscito a leggere: 2 motori fusi con una semplice rimappa e una turbina maggiorata con ic maggiorato e mappa originale#-o

    per queste 2 cose dalla mia esperienza personale senza presunzione ma per dati di fatto posso rispondere dicendo che con 234.000 km un'auto di 10 anni che viaggia sempre con pedalle acceleratore a fondo,turbina gt2260v rettificata,scarico totalmente libero,egr eliminata fsicamente e totalmente,filtro aria sportivo,misuratore massa aria elimnato,rimappata a limite di tutto un pelo prima di andare in recovery ha ancora il motore originale e ancora non ho avuto il tempo di rifare la catena di distribuzione che pur essendo silenziosissima mi fa un po preoccupare visto i tanti km....

    per la turbina e ic maggiorato: certo che con mappa originale qualcosina in basso vai a perdere e ovvio che la mappa si rende necessaria....

    per il discorso motore legato alla centralina,certo se hai messo solo il monoblocco lasciando gli iniettori originali insieme a tutto il resto la cosa puo andare ma per il discorso mappa non mappa onestamente non c'ho capito na mazza.....:mrgreen:

    per questo il riassuntino servirebbe

    scusate la mia intromissione:biggrin:
     
  3. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    bel 3d=D>
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    posta il video grazie :cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    va come l'm5 E39 rimappata da 420cv da 70km-h a 200km-h (in ripresa)...pensate se su sti 3 litri si usassero dei iniettori Grossi e delle turbine da camion :eek:

    ..faresti i 2 km piu' entusiasmanti delal vita per poi accostare e chiamare assistenza.....:mrgreen::mrgreen:
     
  6. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata


    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Giorambo

    .....filtro aria sportivo,misuratore massa aria elimnato,rimappata a limite di tutto un pelo prima di andare in recovery ha ancora il motore originale e ancora non ho avuto il tempo di rifare la catena di distribuzione che pur essendo silenziosissima mi fa un po preoccupare visto i tanti km....

    in che senso hai eliminato il debimetro? Con che cosa con una resistenza?:-k
     
  8. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    forse direttamente da ecu...nel senso che il debimetro viene escluso da rimappa e controllato da quest'ultima!!
     
  9. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata



    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Zietto vedo ke te ne intendi ora...:wink:

    Nn è ke viene proprio escluso il segnale lo da sempre il debimetro..:wink:
     
  10. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    si infatti, come ne parlavamo al tel....spero di leggere al più presto la centralina :wink:
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    No, su certe ecu, eliminando il debimetro, la ecu imposta dei parametri "standard" secondo il doftware caricato.

    Io ho fatto diverse prove, sui VW se stacchi il debimetro la cetralina imposta un programma d'emergenza che anche al regime minimo legge i valori di portata massima, ovvero come se tu avessi pigiato l'acceleratore al max!! Da qui ne derivano le maggiori prestazioni, in quanto anche a bassi giri la centralina fa i calcoli ragionando sul fatto di avere a disposizione una quantità d'aria superiore rispetto alla normale situazione con il debimetro collegato.

    L'ho constatato con la diagnosi collegata, infatti molte auto per capire se il debimetro è andato basta scollegare la spineta e fare una tirata!:wink:

    Ma occhio, non tutte le auto si comportano allo stesso mdo, so per certo che la e60 se stacchi la spina non cammina, per via dell'euro4 e del dpf!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2010
  12. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    si quella di giorambo è un bell'esempio di affidabilità :wink:
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ma in pratica funziona come la resitenza saldata sui debimetri fottuti, fai inviare sempre il segnale massimo in modo che la centralina dia l'impulso di buttare dentro carburante a secchiate. In pratica si puo' mappare e ingannare il segnale del debimetro dando un falso valore in ingresso oppure come fanno i moduli sovrappore un segnale ghost a quello originale del debimetro. Io sono sempre stato dubbioso sulla opportunita' di prendere cavalli solo sparando carburante e basta. Il calcolo del flusso d'aria nelle diverse condizioni secondo me dovrebbe essere un vantaggio. Se do senale di flusso d'aria massimo la centralina dovrebbe reagire buttando piu' gasolio che non credo sia la cosa ottimale in tutto il range di giri, in basso dovrebbe fumare come una ciminiera per il gasolio incombusto.....non e' cosi'? Anche Fiat ha un valore medio preimpostato se stacchi il debimetro ma la resa generale peggiora, qualcuno ha sensazione di miglioramento solo perche' si percepisce la differenza nella curva di erogazione, questo per le Fiat. Ma se lo stacchi la centralina ha una sorta di curva in memori a o ha un singolo valore di massa aria sempre al massimo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2010
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    non lo so , ma l'utlità è relativa...sicuramente sarà un valore interpolato con altri valori di iniezione..

    pero' alla fine , basterebbe avere la mappa Gasolio per la % dell'acceleratore e uno è già apposto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    nelle ECU tipo motec o altre non c'è bisogno del debimetro , per esempio..

    comunque è un lavoro da fare in Ecu e non so se si puo' fare, perchè secondo me per le iniettate di gasolio ha comunque biosgno dell'altra Tavola del debimetro che non ho mai visto a Sw pero' :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    nel caso + brutale si potrebbe provare a tenere il segnale fisso a 5v o quelli che sono e poi rimappare ..in questo modo non si dovrebbero avere problemi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2010
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Mi pare ovvio che l'utilizzo del debimetro sia maggiormente legato ai sempre piu restrittivi parametri delle normative antinquinamento. Quindi..
     
  16. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    potevano limitare le iniezioni in mappa comunque se volevano consumare di meno..non credo sia questa la motivazione...magari con questa interpolazione si mantiene una migliore "carburazione" , boh...
     
  17. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Si ma il debimetro tiene conto delle effettiva quantità d'aria che passa in base anche all'efficenza del filtro dell'aria, penso sarai meglio di me che cmq la centralina motore fa i suoi calcoli in base alla temperatura dell'aria, alla pressione atmosferica e tanto altro, che servono solo a rendere la combustione il piu pulita possibile..

    Quello che voglio dire è che oggi il filtro lo sostituisci a 30.000 km, e quando sto filtro ha 1 km ha fa passare tot aria, a 25.000 ne passa quanta? Rendo l'idea?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2010
  18. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    rendi rendi, pero' non capisco perchè non fan fare tutto alla lambda..

    filtro sporco o non sporco, tramite la lambda si corregge la carburazione, anche in tempo reale..

    e invece no, nelle ns auto la correzzione della lambda è lenta , per non dire inutile, tanto fa + lavoro il debimetro che la lambda.

    infatti le Ecu aftermarket concentrano tutto sulla lambda ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non fanno fare tutto alla lambda perchè il motore a gasolio lavora in eccesso di aria e di conseguenza il rapporto stechiometrico non viene comandato dalla sonda lambda ma, appunto, dal misuratore di massa aria.

    Nel motore a benzina si usa la sonda lambda perchè, a differenza del motore a gasolio, l'accensione non avviene spontaneamente ma in un ambiente controllato e, pertanto, bisogna sempre avere l'esatto rapporto di miscela aria benzina. E non solo per controllare le emissioni nocive, ma proprio per il funzionamento corretto del motore stesso!
     
  20. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    credo che la risposta piu chiara e veritiera sia quella di dott.miglio

    in ogni caso: il mio misuratore massa aria é completamente interrotto e ho deciso di lasciarlo cosi perché senza nessun consumo graduale e senza tempi precisi la mia auto decide di interrompere(quindi buttare fuori uso totale da errore diagnosi)i misuratori e da quando ho rifatto gli iniettori senza misuratore va addirittura piu forte per i motivi detti da dott miglio

    l'unica cosa che non capisco é: quando tiro forte la macchina e mi fermo a sentire il motore avverto un fortissimo ronzio che pare porvenga dalla valvola attuatrice della egr(credo sia quella)che poi va scemando appena spengo il motore,cioé il ronzio continua a motore spento per 3 sec circa e poi finisce sfumando....

    questo avviene solo quando il misuratore é staccato, come mai?=?===:-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina