FAP intasato dopo rimappa | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

FAP intasato dopo rimappa

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da critteri995, 16 Luglio 2008.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    BINGO
    penso che qualsiasi intervento si voglia fare al FAP che esuli dal connubio con la gestione dello stesso ordinata dall'ECU sia un salto nel vuoto.
    Estremizzo: se lo si leva ma non si danno input specifici alla ECU in merito ho idea ci si possa ritrovare con meno cavalli di quelli coi quali si è partiti
     
  2. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    Piu' che altro il problema credo sia il transito di polveri e di incombusto maggiorato. La rimappa fa transitare quantita' diverse e superiori al previsto il fap sente il particolato e puo' intasarsi davvero e qui si perde cmq potenza per eccessiva contropressione allo scarico (e conseguente aumento di temperatura sul lato a valle della turbina) o pensare di aver bisogno del ciclo di rigenerazione e lanciarlo con le post iniezioni che cmq in tante vetture causano cali di prestazioni indotti a scopi cautelativi....oltretutto i fap sono come una rete e sono dimensionati dalla fabbrica, non sono progettati per sopportare emissioni oltre una certa misura rischiano di bucarsi e danneggiarsi, l'unico modo e' aprire il fap mettendone uno meno filtrante, per intendersi una rete con le maglie piu' larghe che lascia perdere il particolato e tende meno a tapparsi.....ma costano cari. Percui una rimappa blanda puo' non causare troppi casini ma magari intensificare solo i cicli di rigenerazione mentre se esagero mando tutto fuori tolleranza. So che i dati rilevati dal fap sono taroccabili ma a questo punto conviene per forza prendere un fap aperto altrimenti succede che la centralina rileva un transito di gas che in realta' e' minore, il fap originale anche se il dato che trasmette e' piu' tollerante manitiene lo stesso grado di filtraggio e si tappa ugualmente. Diciamoci la verita' il fap e' una vera Merxa!! Cattura polveri sottili dannose, le espelle tutte in un colpo ma prima le trasforma in polveri ancora piu' sottili che nessuno ha mai detto meno dannose ma per le quali non sono previsti rilevamenti......insomma tutto si trasforma ma la merxa resta!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2009
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Quoto con tristezza. Gabo mi parlava di un preparatore di sua fiducia che contestualmente alla rimappatura con poche decine di € extra modifica il FAP in modo da non incappare in problemi di sorta
    ;)
     
  4. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Chi rimuove il fap o dpf lo fa ingannando un sensore. Il fap determina il suo stato in base alla misurazione di pressione ante e post fap dei gas di scarico, un accumulo di pressione prima del fap fa capire alla centralina che e' intasato e parte la rigenerazione tramite post iniezione e il fap dovrebbe lavorare tra i 450 e i 1000°c......togliendo il fap bisogna dare all'ecu il segnale fisso di passaggio corretto dei gas di scarico ovvero un falso seganle di pressione entro i limiti previsti....so che ci sono dei moduli tipo il sistema barbaro usato per i debimetri insomma.
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    penso si tratti di quello, il che non porta alla rimozione del FAP che per definizione è meccanica, più che altro un bypass artificioso
    ;)
     
  6. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Eh bella me*da si !!!
    Vorrei montare il modulo cr6 sul n57 245cv o farla mappare appena uscirà qualcosa.... cosa vuol dire ? Che intaso il fap nel giro di 10.000 km ??? ](*,)
    Togliere il fap su un euro 5 immagino sia un disastro !!! Qualche soluzione ?
    Chi toglie i fap nel giro di qualche centinaio di km da Venezia senza fare disastri ??? Diciamo anche nord Italia......
     
  7. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Ecco in parte mi avete già risposto....
    quindi il fap non viene elimiato fisicamente ? Viene solamente bypassato meccanicamente (non so dove... se internamente al fap od esternamente come seconda "via") ed elettronicamente (tramite un simulatore/centralina) ?
    Contatterò Gabo a cui ho già chiesto info per la cr6....

    Attendo news con piacere...... :mrgreen:

    Grassieeeee
     
  8. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    No aspettate, il Fap va rimosso altrimenti si intasa, solo che rimuovendolo non posso aggiungere un tubo di metallo e via, ci vuole un dispositivo che inganni la ecu facendole credere di ricevere ancora i dati dal fap che non c'e' piu'. Percui il sensore lo inganni ma devi togliere il fap altrimenti succede un casino ovvero il fap si intasa a morte e la ecu pensa di avere via libera e a causa dell'aumento della contropressione e delle temperature ti puoi giocare anche la turbina.....via il fap ma solo con appositi tubi implementati di sensori...qui in foto uno per l'Audi che faceva Supersprint (notare i duie punti di inserimento dei sensori):
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Tutto quel che dici ha senso dall'inizio alla fine
    ;)
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    AMATEMI! Ho risolto il tutto....ho chiamato il mitico BARTOLI marmitte che mi ha detto che per 200 euro (prezzo club!) modifica il nostro Fap originale (aprendolo un po') e consentendo di mantenere la rilevazione della pressione entro i range giusti e consentendo di spingersi piu' in la con le mappature ed evitando intasamenti. Mi hannod etto che si puo' andare li e aspettare un paio di ore e venire via con il lavoro fatto oppure spedire il fap e loro lo reinviano il giorno dopo:

    http://www.bartolimarmitte.com/catalizzatori-fap.php

    ecco il link.
     
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    Mi sbaglio o eri tu che avevi fatto un bel lavoro da Bartoli? Ricordo male?:-k
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Si ma mai su un'auto dotata di FAP. Bartoli fa un intervento sul FAP ma è puramente meccanico e presumo sia una sorta di "svuotamento" dello stesso. Presumo altresì che sia il classico intervento da fare prima di rimappare in modo che i sensori originali leggano sempre valori di "vuoto" e si possa mappare senza andare ad intasare nulla. Ho scritto volutamente "presumo" per due volte ;)
     
  13. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Questo 3d e' davvero utile.

    Nessuno ha ancora quindi dedotto che queste famose societa' che effettuano rimappe,in realta' ci lasciano con problemi irrisolti sulle nostre auto.
    Problemi a cui non accennano minimamente nelle loro altisonanti pubblicita',giusto?:wink:
    Tanto da farci poi tornare indietro a togliere la rimappa.
    Ho sempre sospettato che qualcosa non quadrasse totalmente in tutti questi aumenti di potenza "a ufo"....:wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Penso molto dipenda anche dall'utilizzo che si fa dell'auto.
    Penso ci siano ragazzi col FAP intasato che non hanno rimappato perchè fanno un'utilizzo dell'auto prettamente cittadino e ragazzi col FAP a posto benchè rimappati perchè ne fanno un utilizzo prevalentemente autostradale mettendo l'auto nelle condizioni migliori di marcia
    ;)
     
  15. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    soprattutto xkè l'auto diesel è da macinatori di km in autostrada
     
  16. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Vabbe',d'accordo,pero' mi citi i due casi estremi.
    Possibile che nessuno faccia rimappe spiegando che sarebbe meglio poi,volendo,adeguare il FAP e fornendo servizio completo e coscienzioso?
    Perche' dobbiamo pensare poi noi alle possibili conseguenze di lavori fatti non totalmente bene?
    L'utente medio (all'80%?) fa sempre percorsi misti citta'/autostrada,dopotutto.

    Non vale dire"per carita' va tutto bene,ora hai 40cv gratis in piu',no problem..."
    Una vera pubblicita' coscienziosa sarebbe come per i farmaci:Attenzione,puo' avere effetti collaterali...caghetta,bla,bla,bla....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2009
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    o da gente che con percorrenze di 4000km/anno comprano diesel "perchè consuma meno" salvo poi pagare l'auto 3000€ in più del corrispondente modello a benzina :D

    Son d'accordo, ma se tu per campare vendessi delle rimappature ti metteresti a disquisire di FAP di fronte ad un cliente che fino a 5 minuti prima è stato con la margherita in mano a dire "spendo, non spendo" pensando ai soldi della rimappa? Se mi dici di sì ti credo sulla parola
    ;)
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    Si si infatti penso che svuoti il nostro cat inserendo all'interno un filtro a 100 celle metallico oppure inserendo all'interno dell'originale una parte di tubo dritto in modo da non creare probelmi di pressione mai all'interno del filtro e mantenendo i sensori originali che comunichino il tutto ok all'ecu......
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    tu ti fideresti di una modifica del genere? nel senso, sto chiedendo senza preconcetti. Grazie
     
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    Cmq ci tengo a dire che tanti preparatori caxxuti non hanno celato i problemi con auto con Dpf e all'inizio dicevano direttamente di non poterle rimappare, poi sai l'affare delle rimappe e' molto allettante e quindi.....
     

Condividi questa Pagina