ho votato A6..l'ho vista mezz'ora fa, come auto (linea, finiture ecc.) è eccezionale. coi piedi per terra, fra A6 e 5er non so cosa preferirei.. (però la A6 rigorosamente quattro!)
ti faccio il ritratto di mia madre owner 997s. scarsi 50 anni, poca strada, l'ha presa perche gli piaceva d'estetica e perche gli piacciono le macchine scattanti. deve sentirsi una *****, venderla e comprarsi la panda???? fammi il piacere. ti reputo una persona molto preparata in materia ma per piacere cerca di finirla con le tue pugnette da pilota mancato.. la vita non è una pista e le auto sono fatte da piu aspetti, ognuno sceglie quello che piu gli interessa...
sono pienamente d'accordo! la cayman e'la meno porsche tra tutte,come la boxster la cayman s e'1 ottima macchina ma per me porsche e'solo 911! dalla fantastica 993 alla eccellente 997 con 50000 o poco piu'prendi 1 bellissima 9964s,la piu'equilabrata tra le 996.. ho votato 330cd cmq,favolosa! ieri a monza ho visto 1 335d touring nera packm!
visto che costano + o meno uguali... a cayman preferisco il boxster. Nella cifra sono compresi anceh i cerchi da 18 certo che con 100 vecchi milioni non si va proprio lontano! Niente assettino, modanature e altre cavolatine! comunque, anche se non a tutti piace, per essere davvero felice mi basterebbero 20/25.000 euro e un po' di pazienza per trovare un esemplare perfettametne conservato! :wink:
Ma che hai bevuto un aperitivo di troppo? Io parlo di "acquisto consapevole". Applico una mia visione dei piaceri della vita al mondo dell'auto. Puoi condividere come no, Andras mi aveva chiesto chi potesse essere il cliente tipo della Cayman 2.7. E io ho cercato di farne uno. Tua madre ne può comprare 100 di 997S, mica non ci dormo la notte. Rimane una mia convinzione il fatto che forse non è un acquisto consapevole. E rimane il fatto che il feticista della meccanica probabilmente pur spendendo di più opterebbe per un GT3. Ma non è questo il punto. E' come se io ignorantissimo di nautica domattina decidessi di comprare una barca e mi presentassi per un preventivo da Swan piuttosto che da Wally per poi procedere all'acquisto. Il denaro (se lo avessi) mi darebbe accesso a quel bene ma io mi sentirei nient'altro che uno sbruffone. Questo perchè di mare ne so meno di zero, non so che differenza ci sia tra uno scafo in vetroresina e uno in carbonio, ecc ecc. Siccome non sono così, io prima starei dieci anni a farmi una cultura in materia e poi procederei all'acquisto. Non sarei diventato certo l'erede di Soldini ma probabilmente avrei comprato con consapevolezza, cultura del navigare e probabilmente avrei tratto molto più piacere dall'usufruire di un tale gioiello. Magari c'è gente che si è fatta un mazzo per fare una vela in certo materiale o in una certa forma che l'ignorante non può capire. Questo mio percorso di avvicinamento, chiamiamolo così, a me piace perseguirlo in tutte le cose. Dovessi interessarmi alla chitarra prima di comprarne una vorrei sapere tutto su un pick up attivo e relativo confronto con uno passivo. Lo stesso per un vino, parte del piacere è sceglierlo oltre che berlo, sapere che differenza c'è tra un sauvignon e un sangiovese mi sembrerebbe il minimo piuttosto che scegliere il "solito" Sassicaia o Gaja solo perchè costosi e fanno status. Potrei continuare all'infinito. Di certi piaceri della vita non è tanto il goderne del possesso, piuttosto il come si è arrivati a possederne uno. Ma mi rendo conto che questa mia visione "romantica" dell'auto la posso condividere solo con pochi amici in parte nostalgici e in parte malati come me. Concludo facendoti presente che se Porsche non avesse fatto dell'eccellenza e delle corse la sua ragione di esistere, probabilmente oggi tua madre non saprebbe neanche cosa sarebbe una 911. Come sono convinto che non sappia cosa è una McLaren F1, una Morgan Aero8 piuttosto che una Zonda.
Può sembrare strano ma io condivido il pensiero di GT3. E' per questo che fin da subito (e non solo ora) ho premesso che non appartengo alla sua categoria, ma a quella degli "ignoranti". Lui non dice che chi prende la Cayman è un ********, ma non serve molto per capirlo.
Il 4S è il simbolo del nuovo corso Porsche: tanto fumo, poco arrosto. Le pietre miliari di Stoccarda si chiamano 2.4S, si chiamano Carrera Rs, 964Rs, 993GT2, Speedster, ecc.
comunque non x cattiveria ma io la cayman e boxster e affini non me li prenderei mai...e do ragione a 996 su questo...:wink:
Vedi Emiliano, quando parlo di macchine con qualcuno vorrei che "giustificasse" una sua scelta attraverso questo processo di conoscenza. E' ovvio che tra una Matiz e una Panda i metri di giudizio principale possano essere il prezzo, il consumo o la disponibilità immediata. Sarei folle se mi mettessi a parlare di fascino del marchio, di erogazione, ecc. Ma nel tuo caso la cifra è tale da permettere un certo tipo di ragionamento, non solo, ma tu ne fai un uso ludico quindi è giusto avere un approccio più romantico. Anche perchè se finisce il sogno e la suggestione è finita la passione. Non è importante il risultato, è importante il metodo. E ti do atto che vero sapere è sapere di non sapere, quindi tu sei molto più avanti di quello che ignora di ignoarare.:wink:
avessero tutti le palle x guidare gt3 e gt2!ho detto che e'la piu'equilabrata,non la migliore.. potessi comprare 1 997 ora prenderei il targa!! la porsche e'tanto fumo e poco arrosto con il boxster,cayman e cayenne ma la 911 in quasiasi salsa rimane sempre il punto di riferimento della sua categoria..
Opinioni personali rispettabili le tue ma non è proprio così. Il discorso sarebbe lungo e non vorrei andare OT.:wink:
Non esiste la macchina che morde come un cane rognoso. Usando la testa, il buon senso e andando per gradi tutto si può fare.
ok tranqui xo'sei cosi'estremo e guidi "solo"1 3 touring...(stupenda cmq) voglio solo dire che la pur bistratta da te 997 ti darebbe cmq piu'soddisfazione della bmw..spiegami(non voglio che ti arrabbi)
Ma certo! In senso assoluto mica puoi paragonare una 997 ad una E91! Però la E91 potrebbe essere una macchina che va oltre le aspettative, e per quanto costa (la metà di un 997S messo bene) e per l'origine/impostazione. Un 997S invece, pur essendo una bellissima macchina oggettivamente, costa il doppio della mia ma non è il doppio del feticismo o delle prestazioni. Premesso che per me sarebbe fuori budget, la 997S ha una genesi che trovo un po' insipida. Non ha il carter secco che avevano TUTTE le 911 fino al 993. E questo è uno dei segni dell'imbastardimento.:wink: Un GT3 è diversa come approccio oltre che come scheda tecnica. Già il sapere che puoi smanettare sull'assetto e sulle barre è mezzo divertimento! Estremizzando e con le dovute differenze oggi il 997 rispetto ad una 911 "classica" è come una 147GTA rispetto al GTA "vero". Succo del succo: una M3 E92 probabilmente andrà oltre le aspettative, in fondo è un 318d dopato, mentre il 997 non GT, non GT3Rs... è una sportiva, quindi che sia rapida è scontato. Questo mio ragionamento non ha la presunzione di avere validità universale, serve solo a capire il mio processo mentale.