Falken fk-452 L'ho fatto pure io! | Pagina 45 | BMWpassion forum e blog

Falken fk-452 L'ho fatto pure io!

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da 5amuel, 19 Novembre 2008.

  1. Il_Pittore

    Il_Pittore Collaudatore

    262
    1
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    13
    BMW Serie 123d
    decisa sterzata verso le HANKOOK VENTUS V12 EVO K110! ne parlano veramente bene e con 640€ le porto a casa!
     
  2. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    le hankook non si prendono per il prezzo agevolato, sono un buon prodotto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ora dietro ho bridgestone Re050, altro mondo rispetto la FK452.

    il problema delle Fk452 è che tengono meno e si consumano molto velocemente , e quindi non costano + poco ..imho sopravalutate .

    davanti ho ancora la FK452 che è finita e non ho fatto tanti km
     
  4. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    son sempre più convinto che l'unica cosa che si può chiedere ad un utilizzatore di gomme è: tengono bene in linea di massima? tutto il resto dipende da strada, modo di guida e mille altri fattori personali ..... le mie falken hanno 18.000 km e secondo me ne fanno altrettanti.... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    per dirtene una mio papà con il suo 745d e gomme 245/45 19 e 275/40 19 con le falken ha fatto la bellezza di 82000 km tondi le ha cambiate e aveva ancora un millimetro buono prima della tacca di usura..
     
  6. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    vedi che ho ragione alla fine.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è tutto troppo personale per essere oggettivi....
     
  7. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    volevo rafforzare la tua tesi..
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    io c'ho fatto 40mila km con un treno e 30mila con un altro treno prima di venderla con ancora margine.

    e ora ho le bridgestone di serie, che non rimetterò di sicuro.
     
  9. PikoPiko E46

    PikoPiko E46 Amministratore Delegato BMW

    2.603
    93
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    29.247
    EVA.......ed anche una 1ER
    Mah,onestamente le PS2 le ho mangiate a una velocità allucinante con un pò di pista...con le Falken ho fatto Ring e svariati Trackday l'anno scorso e di roba ce n'è ancora in abbondanza...tutto troppo soggettivo. :wink:
     
  10. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Quello che è improponibile qua è il tuo commento che fai su ogni articolo che posto, che mi fa cominciare a dubitare del tuo livello intellettivo. . L'articolo parla delle falken FK452 che se prendevano la paga dalle sportcontact 2 figuriamoci dalle 5. Il thread è sulle falken 452 e l'articolo parla delle 452 ovviamente, altrimenti non lo postavo.

    Si tratta di far funzionare un attimo il cervello , il modello di gomma è lo stesso cosa c'entra che la prova è stata fatta anni fa.

    Piuttosto è vero l'incontrario, c'è un effetto psicologico di chi compera una gomma, la paga meno e poi si autoconvince che va meglio di quelle che costano il doppio, cosa ampiamente dimostrata nei thread delle gomme cinesi, dove la differenza è anche maggiore.

    Lo scopo del thread è reperire più dati possibile in modo che chi legge possa farsi un'idea obiettiva, non darsi pacche sulle spalle e dirsi quanto furbi siamo stati. Probabilmente per l' 80% dell'utenza le prestazioni sono più che sufficienti, ma magari a qualcuno fa piacere sapere i punti deboli.

    Spero che adesso tu abbia capito e la smetta definitivamente di fare commenti non adatti allo spirito del forum.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Chi dice che la CSC2 è meglio della FK452 ho paura che non ne capisca molto di gomme.

    La FK452 era una delle migliori stradali che abbia mai provato nel lontano 2006, quando le montai per la prima volta, ora le gomme con mescole ai polimeri di silicio non sono più una novità e soprattutto le più grandi aziende di pneumatici hanno tirato fuori dei prodotti incredibili, basta pensare alla Michelin Supersport che grippano quasi come una semislick sull'asciutto ed una 4season sul bagnato.

    Oggi rimane un'ottima gomma per quello che costa ma sicuramente c'è di meglio.
     
  12. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Non è che lo dico io , hanno provato la distanza di frenata sul bagnato, tutto qua. Stessa auto, stessa pista, , strumentazione sofisticata, le falken ci mettono 5 metri in più a 100 km/h a fermare la macchina. Mi chiedo cosa ci sia di così difficile da capire . Poi magari nel resto vanno meglio , che ne so.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    nicola, che bello rivederti. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mi sembra che sei così intelligente da risponderti da solo.
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Grazie.
     
  16. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    A me tutto questo pare quasi fantascienza...mah
     
  17. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    il mio confronto era contro le PS2 che son durate 10 000km in più a parità di utilizzo ... sia anteriore che posteriore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    il signore a cui stai rispondendo le ha avute sul 535d e sull'M3 E92, con decine di reportage pubblicati sul forum. non dico che sia la bibbia ma un minimo di credibilità gliela vogliamo concedere?
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Dai perdo un paio di minuti per risponderti:

    la Continental Sport Contact 2 nasce da un progetto in partnership con la Volkswagen con l'intento di realizzare un pneumatico in grado di frenare una Golf da 100 a 0 in 30 metri.

    Il progetto naturalmente fallì ma il pneumatico fu messo comunque in produzione, rimaneggiato nel progetto iniziale che comunque aveva offerto in frenata delle medie inferiori agli altri pneumatici (stiamo parlando del 2003 se non ricordo male).

    Disegno, carcassa e mescola erano state progettate per ottenere il miglior risultato possibile in frenata, per contro le stesse caratteristiche che dovevano portare a risultati strabilianti in frenata andavano contro alle caratteristiche richieste all'uso complessivo del pneuamtico, la spalla ad esempio era particolarmente morbida per poter consentire al pneumatico di schiacciarsi durante la frenata ed aumentare così in maniera consistente l'impronta a terra.

    La mescola molto morbida offriva un gran grip iniziale ma poi tendeva a surriscaldarsi a causa del grip stesso formando dei blisters che facevano letteralmente staccare dei pezzi di battistrada.

    Il disegno era ottimizzato per ottenere la massima frenata con rapporti pieni/vuoti concentrati al centro del pneumatico sempre per ottimizzare la frenata ma i tasselli esterni risultavano fragili e sensibili alla temperatura.

    Insomma come vedi frena bene ma fa solo quello.

    La Falken-Ohtsu, 7 anni fa, fu la prima a sviluppare una mescola con nanopolimeri di silicio, che consentivano di avere una maggiore range di temperatura e le rendevano più resistenti al calore (non per niente erano specializzati nel drifting).

    Essendo ancora agli albori realizzarono un pneumatico dalla carcassa abbastanza morbida dal disegno a freccia con blocchi esterni per migliorare l'aderenza in curva.

    Il disegno a freccia tipico del GY F1 garantiva ottime prestazioni in curva ed in motricità ma aveva come tallone di achille la frenata.

    Ecco perchè non mi meraviglio affatto che un pessimo CSC2 possa essere più prestazionale in frenata di qualsiasi altro pneumatico e soprattutto se confrontato con un pneumatico con disegno a freccia.
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  20. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Beh tu li avrai persi, ma io ho guadagnato in conoscenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> thank's
     

Condividi questa Pagina