Quoto in toto beppe. Se fate pista evitate assolutamente... Ma anche per la strada non sono il massimo: io non credo di rimetterle. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La sola differenza di trazione con una semplice RE050A RFT è imbarazzante.
Mah insomma: una Super Sport è una gomma ottima in pista, ad esempio. Io per assurdo già mi accontenterei di un 225 255 Michelin PS3... potessi montarle! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si il supersport è più indirizzato, ma mai visto realmente. ma qualuque gomma stradale dopo pochi giri di pista guidati surriscalda e si disintegra abbattendo il grip, e non credo che le ps3 ne siano escluse (le ps2 erano scandalose sotto questo punto di vista).
Esistono i manometri pressione! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmq se provi le Falken nello stesso frangente capirai che la PS2 era ottima! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
bastassero i manometri... con gomme con la spalla tenera come le michelin serve un camber mortificante per non demolire la spalla esterna. mai entrato con le falken in pista, venduto prima la macchina, ma posso dire che un treno di cinesi si è comportato meglio di due treni di sport maxx ad esempio
la prima parte del post non la quoto, perchè è scontata. con 4 RE050A runflat c'ho appena fatto 600km oggi e ho ancora il rumore nelle orecchie. le falken al confronto sono gomme silenziose. di falken c'ho consumato due treni e non avevano una scalinatura dopo 40mila km, figuriamoci se precoce. ma la mia 120d era stock, forse la differenza sta lì. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io da ps2 son andato a FK452...la PS2 in versione sempre 275 post e 245 ant era + silenziosa e da cio' sembrava quasi di "gomma".. la Fk la vedo è dura e tosta e che tiene "meno"...non vorrei che fosse per le prex non proprio sue.. avendo la spalla XL solo per quelle dietro ho messo 2,5bar dietro e 2,4bar davanti.
io non andrei oltre i 2.2 davanti e 2.3 dietro. poi dipende da quanto pesa il tuo 330. fai delle prove.
Aggiornamento: Km percorsi 25.000 Gomme post. 245/35/R18 - al 35% secondo il mio gommaio di fiducia altri 5.000 km celi faccio tranquillamente Gomme Ant. 215/40/R18 - al 80-75% ancora tutte da sfruttare Faccio presente che non ho una guida tranquilla pero' le gomme sono buone e sono davvero oltre alla media per quello che costano. Consigliate..
Ho montato le fk452 sui cerchi da 18 sulla mia 330ci ad una pressione di 2.2 ant. e 2.3 post. ma noto che quando smonto sento odore di gomma.....ho toccato con le mani e ambedue le gomme posteriori sono più calde all'interno che al'esterno. La campanatura é in ordine nonostante l'assetto ribassato...non vorrei che la pressione sia troppo bassa e per questo motivo faccia lavorare di più un lato della gomma rispetto all'intero battistrada....secondo che le monta.....dovrei aumentare la pressione per evitare questo surriscaldamento? dimenticavo.,....sono ottime queste fk 452.
Che gusto c'è ad avere l'auto a trazione posteriore e non fare una sculata ogni tanto. Cmq ho appena montato le termiche su cerchi da 16'' oramai ne riparliamo a marzo...con le posteriori sono arrivato a 30.000 km e ancora sono buone, sincermanente xò non so se quando tolgo le invernali le rimentto nuove...ora guardo..
Se sono più calde verso il centro del battistrada vuol dire che la pressione è troppo alta, non troppo bassa. Con la pressione troppo bassa tendono a lavorare di più le estremità del battistrada. Cmq purtroppo non ho ancora avuto modo di provare queste Falken, ma sicuramente sarà il mio prossimo treno di gomme: oltre al fatto che ne parlano tutti bene, un paio di giorni fa vedevo su camskill che un treno differenziato da 18 lo porto a casa con 436 euro spedizione inclusa
Muccio questa non è la sezione adatta per la vendita usa il mercatino.. Ma ragazzi stavo pensando ma se ci spostiamo tutti nell'altra discussione così ne teniamo una sola aperta? Si accettano consigli anche in pm.