Ok Grazie :wink: Giusto per colmare questa mia lacuna da neofita... , che cos'è il canale del cerchio e dove posso vedere i miei cerchi che canale sono?
http://crass.on.ru/bmw/wheels/ http://felgenkatalog.auto-treff.com/ qui trovi un bel po' di cerchi, poi con google e il nome completo cerchi il tuo canale.
ragazzi aiutatemi un pochito...ho un problema con le gomme anteriori...non so se sia solo xke all'inizio quando le ho montate sono andato da un gommista "stupido" xke gli ho portat io le gomme e i cerchi e se l'è un po presa..allora nn mi ha gonfiato le gomme come volevo io e non ho neppure controllato,o cosa..xke le anteriori sui lati esterni sono consumate,piu della parte centrale..la pressiamo ne metto ora è 2.4 su tutte come consigliato da voi..io ho le fk-452 225/40 r 18 e 255/35 r 18!!le gomme posteriori invece,sembrano nuove...qst non capisco...sembrerebbe ke le anteriori sono un po sgonfei e si consumano suoi lati,e le posteriori sono perfette!!ma nn posso alzare le anteriori e mantenere a 2.4 le posteriori...consigli sul da farsi?? sono stato un po contorto ma spero ke mi capirete!!
Ciao ragazzi! Sono qualche mese che ho montato le Falken F452, e finalmente oggi sono riuscito a fare la prova del 9. Un temporalone pazzesco, pozzanghere ovunque e nonostante tutto, la macchina non ha mai dato segni di sbandamenti chiaramente procedendo con la dovuta prudenza. Sono proprio soddisfatto di questo pneumatico, e ringrazio il forum che me lo ha fatto conosce tramite gli esperti in materia Vi ringrazio!!
Ormai è diverso tempo che ho su le Falken FK452, nella seguente misura: - 215/40 R18 anteriore - 245/35 R18 posteriore E credo di poter già fare una piccola recensione. Ad oggi le gomme hanno percorso circa 7.000 chilometri compresa una pistata a Varano (2 turni da 30 minuti). Sono estremamente valide a livello di performance, sia su asfalto asciutto che su asfalto bagnato, a patto di farle lavorare a pressioni più basse rispetto alle specifiche BMW pena un certo scivolamento. Hanno bisogno, inoltre, di un minimo di rodaggio. Appena messe, da nuove, il mio parere era abbastanza negativo in quanto sembravano quasi galleggiare e scivolare. Ci ho fatto circa 400 km, ho abbassato le pressioni e come per magia sono diventate perfette. Hanno bisogno di entrare un minimo in temperatura, ma poi non mollano più ed in pista sono rimsto stupito di come tenessero benissimo nell'uso prolungato. Solo dopo la fine del secondo turno avevano cominciato a mollare un pochino, ma sempre in maniera molto prevedibile e progressiva. E sono bastati 350 km di autostrada per ripulire perfettamente il battistrada. Su asfalto bagnato hanno un ottima resistenza all'aquaplaning e conservano le ottime doti che hanno su asfalto asciutto. Passiamo ora ai difetti: - rumorosità di rotolamento: si avverte distintamente, specie alle basse velocità e nelle svolte, sempre a basse velocità. Il fenomeno si è accentuato dopo Varano, credo sia dovuto anche al disegno direzionale del battistrada. - bordo di protezione del cerchio: di fatto, inesistente. Confrontate un pneumatico Bridgestone o Michelin di pari larghezza, ha un bordino almeno doppio e riesce a coprire per intero il bordo del cerchio. Per Falken non è assolutamente così ed il cerchio è sempre esposto a marciapiedi od urti. - larghezza battistrada: a parità di misura appare più stretta rispetto ad altri produttori di pneumatici In sintesi, però, per aver pagato circa 430 € un treno di Falken FK452, credo proprio che le ricomprerò! Un parimenti Bridgestone o Pirelli (Solo Runflat purtroppo!) viaggia almeno sui 950 € e non offre questa differenza qualitativa che possono giustificare il gap di circa 500 €. Inoltre, a livello di usura, sono molto omogenee e si consumano davvero bene. Ad occhio sono in grado di fare almeno 25 mila km (con un uso tranquillo i 40 mila non sono affatto un miraggio).
io ho testato le fk452 pure sui 20" nella misura 255-35-20 e 275-35-20 e devo dire che sono davvero ottime gomme, ho ci ho fatto circa 10k km e le ho finite tutte 4..... indovinate cosa sto x ricomprare......? ps. ho finito anche le anteriori xche' avevo degli angoli esasperati, da pista quindi si e' consumata molto la parte interna :wink: pps. stavolta al post monto le 285-30-20 visto che ci stanno comode
Le consigliereste in misura 215/45 R17 per un mio amico con la Grande Punto Abarth? Attualmente monta PZero Nero (gomma tuttofare insomma) e fra un po' vorrebbe cambiarle e ordinarle online. Nessuna grande pretesa ovviamente, cerca una buona gomma affidabile in ogni situazione.
monto falken sulla mia m3 da qualche anno. ho notato che la macchina è piu sottosterzante rispetto alle michelin che avevo all'anteriore. a che pressione mi consigliate di mettere l'anteriore?