Ciao ragazzi, dopo l'ottimo acquisto delle fk452 da 18 per la mia z4 grazie a quanto letto sul forum, è tempo di pensare alle invernali ... Volevo muovermi con un certo anticipo per stappare un buon prezzo.. Sarei quasi convinto a prendere le hs439 che monto sui 17 .. Ho solo un dubbio tra queste e le kumho kw27 che costano esattamente uguale... Certo che la tentazione di essere falkenizzato full time c'è ... Che dite vado con le hs439?
ordinate falken hs439 da pneumaticone 225/45 R17 94V XL.. 432€ con sconto 12% ..mi sembra onesto! non ho mai avuto gomme invernali quindi noterò sicuramente i vantaggi questo inverno (mi divertirò molto di più sulla neve )
Falken fan club Ho appena preso 4 Accelera da neve 205/55/16 uguali a quelle che ho usato l'inverno scorso con molta soddisfazione. Da un normale gommista 260 euro, montaggio sui cerchi compreso. Mi aveva proposto anche le falken a 380 montate. Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk
Buongiorno a tutti! Vi scrivo perché rimpiango le mie falken 452! Queste 453 a velocità sostenute mi fanno galleggiare sulla strada. Una completa sfiducia nell affrontare le curve. Le ho da un Po meno di mille km e spero qualcosa cambi perché così non mi fido a guidare! :what: Inviato dal mio LG-E510 usando Tapatalk
Quotissimo Ho montato anch'io le 453 nell'M5 ed è difficilissimo far pattinare le gomme calde. Anche come tenuta non mi posso lamentare. Controlla eventualmente gli angoli. Se sono sbagliati le sensazioni al volante possono darti brutte impressioni.(poca stabilità)
Stra quoto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a me vanno una bomba anche ad alte velocità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao, ho verificato la misura classica 225/45/17 sul noto sito GD e tra falken 453 e Bridgestone s001 la differenza è di soli 3 euro a gomma...... Se consideriamo il Bridg Potenza un ottimo pneumatico sportivo possiamo considerare il 453 allo stesso piano o, al limite, superiore? Grazie Tita
Anche se le Falken sono ottime gomme, con quella differenza di prezzo io prenderi Bridgetsone senza neppure pensarci!
a mio avviso a livello di performance siamo li. La differenza è l'assorbimento della gomma a causa della spalla granitica delle falken. e il confort acustico. Per tre euro vai di bridg!!
Ho appena montato un treno di Falken HS439 sulla mia 335i E91 su cerchio da 18'. Il mio gommista di fiducia me ne ha parlato un gran bene. Al momento ci ho fatto poco più di 200km quindi è ancora molto presto per dare un giudizio. Confesso che sono un pò scettico, a me piacciono i pneumatici corsaioli quindi sarei andato di istinto sui Pirelli Sottozero, questa volta però ho voluto risparmiare... vediamo se ho avuto torto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Le primissime impressioni sono: leggero effetto "barca" dovuto più all'altezza del tassello della scolpitura che ad una vera e propria cedevolezza della spalla. Questa sensazione di "ritardo" nell'ingresso in curva quindi spero si riduca nell'arco di 1000/1500 km. In ogni caso una gomma invernale non sarà mai equiparabile alla sensazione di una gomma estiva sportiva (tipo Michelin PS2)... non vedo l'ora che venga la Primavera !! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Li ho appena montati anche io sulla z4 in versione da 17, il costo era poco piu alto delle cinesi e confermo che anche il gommista me ne ha parlato bene, e non le ho comprare da lui bensì su pneumaticone x conto mio.. Sottoscrivo in pieno le tue sensazioni di galleggiamento, ad essere onesti non ho mai avuto pneumatico invernali quindi non saprei dare un giudizio coerente. In rete ed anche qui sul forum ci sono pareri discordanti sulla bontà di questa copertura, vedremo come va.. Per adesso le temperature dalle mie parti si mantengono oltre i 10 gradi quindi non ho avuto riscontri nel reale utilizzo per le quali dovrebbero essere state progettate..