Falken fan club

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da 5amuel, 14 Gennaio 2009.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    se le vuoi fresche, aspetta settembre/ottobre
     
  2. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    montato anche io le FK452 prese su Alientyres...rispetto alle RF bridgestone,noto un pelo meno di grip,meno agilità in ingresso curva(la spalla più morbida rende l'auto meno agile)però adesso,soprattutto su strade non perfette,riesco meglio a percepire cosa fa l'auto e come si comportano le ruote,vista la miglior propensione a "copiare" le asperità dell'asfalto evitando i continui rimbalzi,amplificati dall'assetto Msport.

    non parlo del comfort perchè sarebbe come sparare sulla crocerossa...

    unica cosa è che smontando le RF(è vero che ci vogliono alcuni accessori particolari ma tutti i gommisti ce li hanno quindi potete smontarle\montarle ovunque)ci siamo accorti che avevo 2 gomme bucate ma non me ne sono nemmeno accorto...
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vedo che avete omesso il socio fondatore, ossia io.
     
  4. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    zo dici? Hai la tessera 000 guarda a pagina 1
     
  5. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    scusa, ma il sensore pressione non te l'ha segnalato che erano bucate?

    Pericoloso...
     
  6. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Non so se esista un sensore di pressione.

    Sulla mia per esempio c'è un sistema che si basa sulla differenza di rotolamento, dovuta ad una pressione diversa del pneumatico (bucato o sgonfio) rispetto alle altre ruote.

    Immagino che la RunFlat, essendo molto rigida, si è comportata praticamente come una gomma gonfia e non bucata, ingannando il sensore, sempre che sia simile al mio.
     
  7. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Si lo stesso sistema che ho anche io

    Non possiedo vetture che escono con runflat di serie, ma che io sappia sono dotate di un sensore che controlla la pressione proprio perchè è impossibile accorgersi che siano bucate.

    Sapendo di avere l'anteriore dx bucata prenderei le rotonde o i curvoni con molta attenzione, se non c'è nulla che me lo segnali non è bello 8-[
     
  8. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ma no, secondo me è più utile un sensore per la presenza di FdO: se la gomma è sgonfia magari devo manovrare più lo sterzo :mrgreen: ma chi se ne frega, se invece ci sono le FdO vicino alle rotonde o curvoni passa proprio tutto il divertimento...e so caxxi...8-[

    hahahah :lol:
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    buonasera a vossìa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Lei si fa vedere troppo raramente!

    se la gomma si sgonfia molto lentamente, il sensore non lo rileva per il semplice motivo che è un sensore sulla differenza di diametro di rotolamento e non di pressione.
     
  10. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    A me è accaduto che invece anche un buchino microscopico (in chiodino) ed uno sgonfiamento lento e progressivo, ad un certo punto il sensore se ne accorgesse in quanto la differenza con le altre gomme era diventata evidente.

    Quindi veloce o lenta che sia la perdita di pressione, quando raggiunge una determinata soglia tale da determinare una differenza di rotolamento, il sensore lo rileva.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ci sono casi e casi. anche a me l'ha rilevato ma può anche verificarsi che una gomma magari è già un po' sgonfia e la differenza di rotolamento non è così macroscopica.

    il discorso è che, essendo lo stesso sensore dell'abs, se non funziona lo segnala subito.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2012
  12. evo

    evo Primo Pilota

    1.024
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    salve!

    scusate l' intromissione...ma ste fk 452, quanto "strette" sono?

    è vero che esistono le fk 452 xl che sono più larghine...o è la sigla che sta ad ndicare solo extra load?
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    xl sta per extra load
     
  14. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ehm! Ehm!

    Falken da ormai luglio scorso, ma non m'ero accorto del fan club. :vamp:

    Quattro Ziex ZE-912 205/40/R18 a rapporto.
     
  15. TeoFz6

    TeoFz6 Kartista

    108
    2
    22 Aprile 2012
    Reputazione:
    39
    BMW E90
    come ti trovi?
     
  16. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ottimamente.

    Prima avevo le Dunlop SP01. A livello di tenuta non noto gran differenza, anzi, forse erano un po' meglio le Dunlop; ma la sensibilità e la comunicatività attraverso la corona dello sterzo è eccezionale.

    Forse un pelo più morbida la carcassa, ma la gradualità nell'appoggio (forse la spalla, a dire il vero, dovrebbe essere un po' più sostenuta) e soprattutto la capacità di trasmettere informazioni sulla riserva di tenuta delle anteriori attraverso le variazioni progressive di carico al volante è magnifica.

    Il valore assoluto delle gomme non è incredibile e le concorrenti più titolate fanno meglio (Michelin su tutte), ma in rapporto al prezzo queste gomme sono stratosferiche.

    Un rapporto qualità/prezzo irraggiungibile.
     
  17. evo

    evo Primo Pilota

    1.024
    8
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    865
    ma come larghezza battistrada è veramente strettina rispetto altre gomme di pari misura?
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    a me par quasi il contrario
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    spesso dipende dal canale.
     
  20. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    è il disegno che frega, io le 245 ho misurato effettivo 250 mm di impronta a terra.

    Però per certo so che le pirelli pZero nero ad esempio nella stessa misura sembrano 3 misure in più vista da vicino. Il discorso cambia se si vede solo la sagoma in lontananza.
     

Condividi questa Pagina