Ragazzi sono molto ignorante in materia /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> qualcuno mi spiega i vantaggi/svantaggi delle asimmetriche rispetto alle simmetriche?
certo! con le prime gomme (bridgestone rft) all'interno erano a metà circa e all'esterno completamente lisce. tutti accusano questo problema sulle serie 1, e anche serie 3 se non sbaglio!!
Trovato da qualche parte: Il battistrada Asimmetrico nella parte interna ha un disegno degli intagli diverso rispetto alla parte esterna: la parte più esterna, meno ricca di intagli , reagisce meglio quando si percorrono curve veloci, viceversa l’interno, più ricco di intagli, permette un miglior drenaggio dell’acqua in situazioni di asfalto bagnato; Questa differenza di disegno può variare a seconda dei diversi spostamenti di peso e cambiamenti d’assetto che l’auto può assumere durante la marcia (quando abbiamo minor trasferimento di carico si usa la parte più interna, quando il trasferimento è maggiore si usa la parte esterna). In pratica con l'asimmetrica puoi rendere più resistente la parte esterna del battistrada per avere più tenuta in curva reagendo meglio ai trasferimenti di peso e contemporaneamente drenare acqua dalla parte interna, oltre ad avere normalmente minore resitenza e rumorosità al rotolamento
mah, considerando che ho avuto per 4 anni la tua stessa macchina, con il tuo stesso assetto e non ho mai accusato questo problema, dovresti almeno dire "tutti tranne uno" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
che tipo di guida avevi? perchè se leggi nella sezione serie 1 (mi sembra) dove c'è la miniguida angoli serie 1 tutti lamentano questo problema! è la macchina che è cosi!
ho smesso di credere a quello che dicono nei forum. so solo che ho smontato tre treni di gomme dalla 1er, uno 225/40/18 - 205/45/18 e due 245/35/18 - 215/40/18 ed erano consumate in maniera perfetta e omogenea. tra l'altro lo scrissi anche all'epoca.
ma strade di montagna\collina ne fai? convergenza? perchè anche io cerco di non ascoltare i forum, ma questa è una mia esperienza, e dato che si accumunava a tante altre, pensavo fosse una cosa normale!
info falken f452 ciao gente! scusate se mi intrometto, ma volevo avere qualche info su le falken f452..secondo voi sono adatte a una vecchia m3 e46 con cerchi da 19? altra cosa, come "vestono"?cioè, una volta montate, come stanno sul cerchio?sono "tirate" dando l' impressione che siano una misura più stretta, o sembrano larghe? sapete, anche l' occhio vuole la sua parte
quando avevo la 1er facevo quasi tutte le domeniche L'Aquila-Rocca di Mezzo per divertirmi. convergenza originale, mai toccata, neanche in occasione dei cambi gomme. considera che molti le hanno montate anche sull'M3 E92. penso che vadano bene anche per l'E46.
Io le ho prese per la mia, stanno molto tirate, e dopo 12.000 km iniziano a soffrire la motricità dell'M, imparagonabili con le PS2 che anche da finite tenevano ancora. Le ho prese memore dell'esperienza che avevo fatto sulla precedente macchina una E36 320, le avevo montate nel lontano 2006 e mi ci ero trovato molto bene, ma sull'M mi sento di sconsigliartele, unico vantaggio il prezzo, al costo di un treno di PS2 te ne fai 2 di Falken, ma la differenza c'è.
grazie a tutti per le varie risposte! sinceramente, visto che sembrano una misura in meno, opto per un altro tipo di gomma...tipo le toyo proxes t1r
Ciao! Se vuoi qualche informazione sulle toyo proxes t1r puoi dare un'occhiata qui: http://www.rezulteo-pneumatici.it/pneumatici-toyo/pneumatico-proxes-t1r-6495 e qui per le prestazioni: http://www.rezulteo-pneumatici.it/pneumatici-toyo/pneumatico-proxes-t1r/test-prove-6495
INFO FALKEN ZE 912 Ciao, stavo valutando l'acquisto del modello citato per la mia X3, perchè non voglio sentire più parlare delle M+S "ESTIVE".Di serie montavo le PIRELLI STR m+s. Il gommista me le ha proposte a 520€ in misura 235/50 r18. Volevo sapere cosa ne pensate. Su affidabilità e durata leggo cose positive.Dicamo circa 30milaKM e tenuta ottima.Sulla rumorosità a metà della loro vita invece leggo pareri discordanti.
tra un paio di mesi sarò @ 50.000 con il secondo treno di 452, volevo passare alle 453 ma non le fanno per cerchi da 16. mi sa che abbandonerò il club...
Ciao a tutti! Ho letto qualcosa in questa discussione sulle falke.... Ora sono in procinto di cambiare le mie invernalie montare el estive... Monto i 18", quindi 225/40 r18 ant. e 255/35 r18 al post., mi sembra di capire da quello che ho letto che queste gomme vanno bene.... Cosa mi consigliete su serie 3 e91? Le 912, le 452 o 453?!? Qualcuno le ha montate su serie 3 e91?? come si trova??? Ciao e grazie
io monto le 452 da 18, che dirti... col caldo vanno benissimo, ma con le temperature fredde sic non mi sono piaciute. Ma facendo una proporzione con i costi il giudizio è più che positivo! Ora è uscito il modello nuovo 453, che dovrebbe rendere (da come ho letto) un pò di più sul bagnato (altra leggera pecca delle 452) e i prezzi dovrebbero rimanere in linea.