faidate capote | BMWpassion forum e blog

faidate capote

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Blondevil, 19 Settembre 2010.

  1. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    Ciao a tutti,
    essendo in bianco :confused: decido di aggiustare la capote da solo.
    Il problema che avevo era la meccanica, i motorini, i tiranti e la stoffa interna staccata da una parte.

    Oggi dopo aver preso i motorini allo sfascio decido di cambiarli smonto rimonto ....
    grandi tedeschi logici!!!!! anche se non hai mai lavorato o fatto un lavoro simile ci arrivi ad intuito .. =D>=D>

    Dopo aver finito ho seguito la procedura dell'ormai famoso video in internet per resettarla .... e ...... miracolo il portellone (motorino elettrico posteriore) si muove benissimo si apre e si chiude con decisione!!!!:mrgreen:

    ... l'altro motorino (moovimento capote)inizialmente funzionava poi ho resettato nuovamente e nada ](*,)

    sicuramente dovrò cambiare anche i tiranti perchè quando funzionava saliva ma non sollevava la parte dietro che da' spazio per aprire il portellone che custodisce la capote nel telaio della macchina.

    uff che balls!!

    qualcuno ha già fatto il lavoro di cambiare i tiranti e la copertura interna??? è difficile?? i pezzi sono costosi e quali pezzi vanno presi ? ho letto in internet vendono mollette pezzettino dadino azz un sacco di cosine che nn so neanche dove vadano!
    chi l'ha fatto metta una riga...

    intanto continuo .....

    e aggiungerò foto e iter a lavoro finito! :wink:


    ps: sperando di finirlo :lol::lol::-k#-o:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2010
    A T-Rex e Bandito piace questo messaggio.
  2. Bandito

    Bandito Secondo Pilota

    808
    16
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    555
    Z3 2.8 Roadster + 320i Touring
    grande Blondevil...

    questo è lo spirito giusto dei veri bimmer amatoriali.

    portare la macchina da mammaBMW è costoso, demotivante, e spesso anche umiliante:

    ti guardano come un barbone.

    anche se non ho la cabrio, seguo il post con ammirazione!

    rep+

    Bandito
     
  3. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Ciao Blond!

    un paio di cose: non ho capito dal tuo racconto se la parte dietro della capotte si alza poco (e prende contro al coperchio), oppure non si alza proprio.

    Nel primo caso sono gli elastici, che in questo caso si possono "rattoppare" (c'è un bellissimo reportage sul forum), nel secondo caso mi sa tanto di ingranaggio del motore capotte sgranato... anche se potrebbe essere necessaria solo una regolazione.

    Nel Tis è spiegato bene un difetto del genere e come rimediare...

    Gli elastici e tutto quello che è capotte è un casino! e tutto costa un pacco di soldi!... però nulla è impossibile!! Di particolari nel soft top ce ne sono un infinità! e servono TUTTI!!!

    come da mio spirito, ti do il consiglio che do a tutti: se hai problemi col movimento elettrico, TIRALO VIA!! e METTILO MANUALE!!

    Come da mia indole, invece, ti auguro in bocca al lupo!! e fai le foto di qualsiasi cosa fai! anche se fai una minkiata, falle una foto! almeno gli altri poi non cadono nello stesso errore!! :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    Blond,...noi cabriolettari siamo tutti con te...sappilo.
     
  5. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    Ciao Bandito condivido ... e poi portare la mcchina in bmw o da un meccanico diventa dispendioso sopratutto quando le riparazioni diventano frequenti #-o

    grazie per la rep ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    no la parte dietro nn si alza proprio ...penso siano gli elastici proverò a studiarmi il meccanismo anche con il tis.

    In manuale c'ho fatto l'estate e nn è così laboriosa come cosa.

    Però avendo tempo visto che la stagione è tranquilla dal punto di vista scappottate provo a ripararla facendo le foto del caso e spiegando come procedo man mano che farò i lavori..

    .. ahahahah ciao e grazie gt40

    se non servono strumentazioni particolari, anche se facile non è il meccanismo della capote, proverò a capirci o meglio proveremo a capirci qualcosa.

    Ad oggi ho capito che:

    1. I motorini elettrici sono 2, uno alza la basculante copricapote nella macchina e uno muove il movimento vero e proprio della capote stessa. Entrambi li ho sostituiti e non è un lavoro difficile, posterò foto.
    2. Il motorino della capote muove un meccanismo che con movimenti circolari trasferisce il movimento alla capote (tramite due semibracci) che si vedono quando alziamo la parte posteriore I tiranti servono: una parte per alzare e chiudere a fisarmonica la capote, una parte per alzare e abbassare la parte posteriore.

    continua.... :eek:#-o
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    anche la bionda chinata sulla mustang? :mrgreen:

    se non si alza per niente, è di nuovo fuori fase o si è rotto qualcosa.

    ad un utente si era spezzato proprio il braccetto che alzava il lunotto.
     
  7. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    L'utente che intendi tu è 320cabrio?

    Sia lui, o non sia lui non importa... posto questa testimonianza: a 320 gli hanno rotto il braccetto nel lato guida. L'ha cambiato ma non funzionava niente.... :sad: causa: motore coperchio sgranato e non si apriva. ha cambiato il motore (a casa mia!!), fatta procedura di inizializzazione e magicamente si è aperrto il coperchio, e la capotte è uscita dalla sede. La parte dietro però è rimasta immobile... #-o causa? ingranaggio del motore capotte sgranato... in pratica da buttare... ](*,)
     
  8. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    LOL..ho deciso di finirla di mettere la solita foto da cimitero con sotto scritto la mia bimba.Adesso vi traumatizzo solo con delle fiGhe da sturbo che vi faranno andare gli occhi all'indietro.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è una promessa
     
  9. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    minigonne e assetto da numeri...

    bella firma Paolo, complimenti !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2010
  10. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    PAURA COME STA BENEEEEEEE.... urca...corro a votare la miss e46. Spettacolare con quei cerchi e coi miei loghini ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    grazie caro

    io mi farei una corsa su quelle righe invece..:love:love:love
     
  12. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    ahahaha...cri, ho in servo certe bombe per le foto in firma...questa è solo l'aperitivo.
     
  13. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    bella Fabianus!!

    ... speriamo di no l'ho cambiato il motore capote e che azz due motorini rotti :rolleyes: e poi alla fine sti motorini costano un millino l'uno e lavorano in un anno poco pochisssssimo rispetto ad altri motori elettrici ... boh cmq in manuale anche va più che bene solo che volevo ripararla quando funziona tutto in automatico è na kikka! :lol::lol:

    la foto che avevi messo prima con la carcassa di un e36 era bellisssima =D>,

    beh certo ora hai cambiato genere e devo dire anche in questo caso notevole :lol:=P~:mrgreen:

    se si fa una classifica per la migliore firma per me la vinci tu! :lol::cool:
     
  14. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    .... mi serve un favore :confused:

    sotto la capote quando si apre e si chiude nell'alloggiamento ci sono due bracci collegato al motorino un braccio muove tutto il corpo capote l'altro la parte del lunotto che si alza per far spazio al portellone che si chiude e si apre ....

    non riesco a capire perchè quest'ultimo braccio a me non funziona! ho visto che in realtà sono collegati tra loro ad un certo punto il secondo braccio dovrebbe essere catturato da quello principale tramite una mezza luna causandone il movimento corretto.

    Penso che a me sia partito una molla o un pezzo che li collega.

    Please mi date una mano, se potete mi fareste una foto dei pezzi in questione o anche un video? e lo postate :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Settembre 2010
  15. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Ciao Blond!

    io non vorrei pesante nell'insistere.... ma per me è perchè c'è l'ingranaggio sgranato proprio nel punto in cui deve fare il "giro finale" e non riesce ad afferrare l'altro braccio...

    Potrebbe essere anche solo da regolare... però.... boh?

    Fai una bella cosa: Siccome avete un problema praticamente identico, prova a mandare un bel PM a 320cabrio. Lui, con l'aiuto di un "guru" della capotte, è riuscito a capire bene tutti i perchè di questo difetto. Poi essendoci dentro in prima persona, riuscirà sicuramente a darti delle dritte precise!

    E' tanto che non scrive... ma sicuramente ti risponde volentieri ad un pm! Caso mai DI CHE TI MANDO IO!!
     
  16. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    Ciao Fabiano,

    a me sembra che l'altro braccio si muova a dovere è che non si incastra nell'altro .... forse mi sbaglio non lo so neanche io cmq sentirò 320cabrio gli dirò, con tono siculo, "mi manda Fabiano" :lol::lol:
     
  17. misterludo

    misterludo Aspirante Pilota

    14
    1
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    20
    e36cabrio
    c'è una specie di mollettina sul lato sinistro sulla capotte da un contato allla parte posteriore se non funziona si blocca.prova a cercarla io l'avevo natoto sulla mia
     
  18. SuperBonnyBoy

    SuperBonnyBoy Secondo Pilota

    713
    14
    14 Dicembre 2007
    Reputazione:
    5.243
    e36 320i cabrio
    Dopo aver finito ho seguito la procedura dell'ormai famoso video in internet per resettarla .... e ...... miracolo il portellone (motorino elettrico posteriore) si muove benissimo si apre e si chiude con decisione!!!!:mrgreen:




    dove si vede il video?nn lo trovo...
     
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    grande!! =D>

    che bella è la e36 cabrio rossa con interni beige....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2010

Condividi questa Pagina