come già detto, io ci smanetto su almeno 20/30 minuti al giorno per lavoro. E' uno strumento potentissimo e ti permette di avere un sacco di informazioni. Prima di fare un assunzione io controllo sempre ed ho annullato pure diversi colloqui sulla base di quello che ho trovato sulle loro pagine. C'è gente che ti porta il certificato di malattia professionale e poi la vedi in foto che arrampica....solo per dirne una.
C'è già stata in off topic una discussione su faccialibro. Quello che emergeva era una generale diffidenza verso questo social network. Di recente uno dei giornalisti che preferisco, Gianluca Nicoletti, il quale è passato dal ruolo di personaggio pubblico a quello di utente normale, ha chiesto ai suoi "amici" quale significato avessero i messaggi abbandonati a mo' di bottiglia in mezzo all'oceano sulla propria bacheca. Voglia di comunicare uno stato d'animo? Ricerca di visibilità che si pensa perduta? Carenza di rapporti umani in carne ed ossa? Moda?
emo-facebook non lo fanno? sta mattina... ho avuto una discussione con una ragazzina al bar (MAGGIORENNE... EHMMM) sugli emo... ecco... un po' una moda come questa... dover essere tristi e trasmettere tristezza... la medesima cosa di dover avere facebook... comunicare cosa si sta facendo... dove si e' stati.. con chi si ha rapporti... ecc... ecc...
Io ce l'ho e lo uso. Il punto signori è sempre lo stesso: Il social network come tutto ciò che è nella nostra vita "virtuale" (compreso questo forum) va preso con la leggerezza giusta, le persone che vivono davanti al pc si meritano di essere emarginate. Come anche chi cerca la morosa (seria) sulle chat, gioca a Warcraft o è iscritto a 45 forum differenti, e ha 34523412 messaggi in ognuno di questi. Tutte le cose, prese nella giusta quantità e utilizzate senza esasperazioni possono dare risvolti (anche se infinitamente piccoli) positivi. Chiedete a uno che non è appassionato di auto se ha bisogno di una trazione posteriore o di 200 cv nel motore...La sua risposta sarà no, condita con enorme disprezzo per chi è invasato.
Io lo trovo utile per sentire amici che non vedrei per problemi di distanza (tra l'altro vari anche di questo forum), ma soprattutto, dato che moltissimi siti hanno la loro pagina, lo utilizzi come fosse una sorta di Feed RSS /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ovviamente contrario a chi posta ogni 20 secondi link e stati inutili, è questo che rovina il sito imho.
Come tutte le cose nuove ha riscosso molto successo, basti pensare a tutta la gente che ha cercato le persone con cui andava a scuola... Si fà la cena, si parla un pò, e ci si perde comunque di vista! gente con migliaia di amici su fb con quali esce la sera per prendere una birra? i soliti di sempre perchè ovviamente le "amicizie" di tutti i giorni non possono essere paragonate alle amicizie vere. Possiamo dire che siamo pieni di conoscenti ma che abbiamo pochi AMICI degni di essere chiamati tali e se una persona è mia AMICA non la perdo di vista e non ho bisogno di ricercarla 5/10/15 anni dopo l'ultima volta che ci siamo salutati. è molto estrema come situazione questa e ci sono molte altre sfaccettature, anche non positive. C'è stato un periodo dove i gruppi di incontro spopolavano, persone che cercano l'altro sesso (avvolte anche lo stesso) per incontri e così via... Giochi tipo farmville e compagnia che sinceramente...lasciano il tempo che trovano, link inutili...potrei continuare per ore... Io ho facebook ma l'uso che ne faccio è molto diverso, vivendo distante dai miei amici, non avendo il telefono a casa fino alla scorsa settimana e vivendo in un posto dove anche i cellulari sono praticamente morti lo usavo/uso per sentire comunque la gente che frequento quotidianamente. Ci stà bene la risata con qualcuno ma finisce li...
l'ho aperto proprio perchè anche io credevo di essere uno dei pochissimi a non avere facebook /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
L'opzione "Si" ma mi sta sul caxxo perchè non l'hai messa?? mi han costretto a farlo e per sfinimento mi sono iscritto ma non ci accedo da 1 anno.. feisbuc : the paradise of misfit
io mi sono iscritto per accettare l'invito della mia ex compagnia, che mi fece a suo tempo, ma non lo aprivo mai... è comodo per chi lo usa come strumento di lavoro od è iscritto a qualche associazione particolare e necessita di informazioni in tempo rapido io sono iscritto ad un numeroso gruppo di padri separati, dove condivido informazioni di carattere legale e qualche scambio di opinioni con altri papà che non vedono da tempo i loro figli. mi aiuta a sentirmi meno solo, come il bmw passion del resto...
c'è la seconda opzione che ha lo stesso significato ma detto in maniera un pò più fine /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io lo uso giornalmente...Problemi? Dipende molto da come lo si vede...Ha i suoi pregi ed i suoi difetti, cosi come questo Forum...Certo su Facebook si è più esposti...Basta usarlo con moderazione, le impostazione per la privacy possono essere modificate se è quello il problema...La cosa che ho notato è che spesso se ne parla malissimo a prescindere quando invece può essere uno strumento di utilità,conoscenza e leggerezza...Dipende l'uso che se ne fà...Io sono a favore!
Quoto il discorso sulla privacy, da me se non sei stato accettato non vedi assolutamente nulla di personale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
quoto.. a parte che non saprei come modificare le impostazioni ma a me sta sulle ball per altri motivi.. uno di questi è il continuo notificare eventi , richieste di giochi e quiz stupidi - "amicizie" .. ecc ecc e di conseguenza l intasamento della mail ecc ecc.. una perdita di tempo.. Preferisco di gran lunga il forum