Facciamo chiarezza sul DIS programma per la diagnosi originale BMW

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da daniele, 27 Aprile 2010.

  1. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    PM in arrivo per te!
     
  2. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Altra diagnosi effettuata con dis in italiano,ecco cosa viene fuori....

    [​IMG]

    Mi preoccupa la curva di raffreddamento,magari qlk sensore temperatura acqua mi sta lasciando.

    per quanto riguarda invece i dati autoadattativi del debimetro:

    [​IMG]
     
  3. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Altra diagnosi effettuata con dis in italiano,ecco cosa viene fuori....

    [​IMG]

    Mi preoccupa la curva di raffreddamento,magari qlk sensore temperatura acqua mi sta lasciando.

    per quanto riguarda invece i dati autoadattativi del debimetro:

    [​IMG]
     
  4. Miki

    Miki Kartista

    198
    2
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    1.059
    320D E90 163cv + CR2pro
    Anch'io non riesco ad aggiornare in ITALIANO. Puoi aiutarmi?

    Grazie

    Bye

    Miki
     
  5. mbena

    mbena Secondo Pilota

    677
    14
    22 Aprile 2005
    Mantova
    Reputazione:
    229
    BMW E93 320i
    Ragazzi qualc'uno non ha qualche link per i software isis ista/p ista/d gia montati sulla vmware!!
     
  6. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    volevo ringraziare fulvio per l'aiuto che mi sta' dando.... GRAZIE!!!!!
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Problemi elettrici alla sonda lambda, devi controllare il contatto e il cavo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2012
  8. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    fulvio, vedi che se il debimetro legge e sente poco ,potresti avere questi problemi di miscela povera. in pratica l'aria che entra e' sempre quella, ma se il debimetro e' "andato" ,inviera' alla centralina che l'aria in entrata e' bassa e di conseguenza fara' mandare meno benzina o gasolio . per vedere se e' lui, smontalo e spruzzaci su' per qualche secondo del pulisci contatti elettrici SECCO e fallo asciugare 5 minuti, rimonti tutto ,ti fai un giro e riprova col dis (azzera tutti gli errori prima di farti un giro di prova) ,secondo me' per il fatto della miscela magra e' quello) . altrimenti ci monti un modulo salvadebimetro che amplifica il segnale che dal debimetro va' alla centralina ,pero' e' macchinoso perche' ogni tanto devi prendere un tester e misurare il voltaggio in uscita e lo "tari" tramite un trimmer del modulo
     
  9. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Specchi elettrici come movimento vetro e riscaldamento, ribaltamento manuale.Perchè?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Il debimetro l'ho cambiato da poco....non ha neanche 10mila km.l'ho preso non originale e ho visto che con il dis si pio' adattare qualcosa.Ho fatto il test della seconda sonda lambda e mi dà come segnale in uscita a motore acceso 2,02 volts; il dis mi dice che è fuori range e deve essere massimo 1,15. Ho il modulo di christian 72 ma per adesso l'ho tolto voglio capire bene cosa non và prima di cambiare pezzi a caso...
     
  11. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    mhmhmhmhmhmmmm ,qui' mi puzza ,perche' l'hai preso non originale???? ,si sa', bmw sull'eletronica e' una vera stro-za .sei sicuro che sia adattato bene? . io proverei a pulire per bene il suo originale e provare........ purtroppo quando succedono ste cose bisogna andare un po' anche a tentativi, puo' essere tutto,come puo' essere una cavolata.

    alla sonda lambda non hai fatto ancora niente? (alzala su un ponte e guarda almeno i collegamenti elettrici) ,cmq se ti dice sicuro "sonda lambda" io inizierei a sostituire quella..................... a me' un mese fa' ,mi dava "boost pressure sensor" ,cambiato sensore pressione turbo, ora e' perfetta ,nessun errore

    p.s. che poi oltre al sensore pressione turbo ,mi dava anche altri errorini "stupidi" ,non vorrei fosse anche il tuo caso ,che non leggendo bene la sonda, poi ti sfalsa altre cose.
     
  12. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè

    L'ho preso non originale perchè è costato 40 euri in confronti a 300 originali....sotto consigli di altri sul forum con il 318 che si è erano trovati bene
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    concordo anch'io ne avevamo già parlato, il filtro è originale?
     
  14. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    aaaaa ok, come non detto allora (io invece su parecchi 320d avevo sentito che il non originale dava problemi o era da ricodificare)
     
  15. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    No adesso ho lo sprintfilter supercompetition a secco no olio
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quanti km ci hai fatto con il debimetro nuovo e filtro sprintfilter?
     
  17. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    diciamo metà perchè l'ho alternato con l'originale...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    beh direi che devi provare a sostituire il debimetro per vedere se il minimo si regolarizza.

    considera che il problema non è solo al debimetro ma hai anche un problema alla sonda lambda, ma credo più che sia un problema elettrico sulla vettura.

    Il minino si alza di 3-400 giri appena ti fermi dopo una tirata?
     
  19. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Si a volte capita....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. spimas

    spimas Kartista

    61
    1
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    23
    330d e93 cabrio Msport
    Scusate ragassuoli...

    Qualcuno potrebbe aiutarmi a trovare il dis57 italiano?

    Se possibile la macchina virtuale già pronta.

    Ora ho la 57 inglese, ma spesso per trovare qualcosa devo cercare mezz'ora.

    Per esempio non sono riuscito a resettare la manutenzione di cambio olio freni alla scadenza dei 4 anni.

    Un grazie a chi mi aiuterà
     

Condividi questa Pagina