Facciamo chiarezza sul DIS programma per la diagnosi originale BMW | Pagina 70 | BMWpassion forum e blog

Facciamo chiarezza sul DIS programma per la diagnosi originale BMW

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da daniele, 27 Aprile 2010.

  1. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Si, la versione 44 ha funzioni di programmazione.

    Credo che funzioni per le E46, 38, 39 e precedenti.
     
  2. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Perfetto proprio quello che serve a me.... ma è piu' lento del progman? riesco con il dis v44 ad abilitare il bc?qualcuno lo ha già fatto?
     
  3. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Non ho dati precisi, ma sospetto che sia piuttosto veloce.

    Mi pare di ricordare che al tempo con il GT1 facessero queste codifiche.
     
  4. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    In diagnosi escono fuori questi errori...sembra qualcosa legato alla seconda sonda lambda...

    E R R O R M E M O R Y R E P O R T -------------------------------------

    Date: 02/15/12 23:25:44 ECU: BMS46DS1 JobStatus: OKAY Variant: BMS46DS1-------------------------------------------------------------

    RESULT: 2 errors in error memory !-------------------------------------------------------------

    139 Signal Lambda probe after KAT

    Error frequency : 4 Logistic counter: 40

    Error occured 1. times at:

    Motordrehzahl 1960.00 1/min Kuehlmitteltemperatur -21.75 Grad C Batteriespannung 7.77 V aufgetreten vor (abs. KMZ) 159200.00 km

    Error occured 2. times at:

    Motordrehzahl 2800.00 1/min Kuehlmitteltemperatur -21.00 Grad C Batteriespannung 6.73 V aufgetreten vor (abs. KMZ) 159470.00 km

    Error occured 3. times at:

    Motordrehzahl 3600.00 1/min Kuehlmitteltemperatur 48.00 Grad C Batteriespannung 5.97 V aufgetreten vor (abs. KMZ) 159510.00 km

    Kurzschluss gegen Ubatt oder Gemisch zu fett Fehler momentan vorhanden Fehler gilt als sporadisch-------------------------------------------------------------

    171 Pruefung Kraftstoff-Versorgungssystem

    Error frequency : 1 Logistic counter: 38

    Motordrehzahl 2080.00 1/min Kuehlmitteltemperatur 105.00 Grad C Batteriespannung 13.65 V aufgetreten vor (abs. KMZ) 159580.00 km

    Kurzschluss Ubatt Fehler momentan nicht vorhanden Fehler gilt als sporadisch =============================================================
     
  5. Wastegate

    Wastegate Primo Pilota

    1.108
    175
    25 Luglio 2007
    Reputazione:
    235.587
    320d E90
    Probabilmente il sensore dell'ossigeno posto a valle del catalizzatore, considerato anche il chilometraggio della tua auto, é da cambiare
     
  6. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Quindi sarà la seconda sonda lambda.... sono strani i valori di voltaggio che variano e anche le temperature a -21 gradi....provo magari a vedere il connettore della sonda non vorrei che non toccasse bene.
     
  7. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    volevo porti la domanda.... se abitiavi per caso in polonia.... LOL!! xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> . cmq ta' gia' detto tutto la diagnosi, cambiala e rifai la diagnosi. dovresti essere a posto, piu' chiaro di cosi'' ;-)

    p.s. a livello di prestazioni, hai notato cali, sensazioni ,insomma ti sei accorto che qualcosa non andava??. a me' ad esempio mi da' "boost pressure sensor" , sensore pressione sovralimentazione, e di fatti noto l'auto leggerissimamente meno pronta e il sibilo turbo quasi sparito (ricordo che sto' senza dpf, e quindi il sibilo e' maggiormente udibile)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2012
  8. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè

    Capito!!grazie!no quale Polonia....in Sicilia che ha il clima opposto!....si infatti qualche vuoto ce l'ho pensavo fosse il debimetro ma invece grazie alla diagnosi mi sono tolto ogni dubbio.Ne prendero' una compatibile e utilizzero' il vecchio connettore....
     
  9. marcotriv

    marcotriv Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D Futura 163CV
    Ciao a tutti,

    ho seguito sin dal primo post questa discussione con grande interesse.

    Mi sono documentato, anche su altri siti, e posso dire con grande soddisfazione, che sono riuscito a fare la mia prima diagnosi.

    Non avendo mai utilizzato software di Autodiagnosi, ci sono andato coi piedi di piombo per evitare di fare qualche danno.

    Adesso vorrei che mi aiutaste a comprendere il risultato di questa diagnosi e sopratutto quali sono i comandi che posso fare in tranquillità e quali non.

    L'identificazione del veicolo è avvenuta in modo del tutto automatica:

    [​IMG]

    Da qui già i primi dubbi, su come continuare.

    Ero tentato di cliccare sulla freccia verde in basso a destra, ma ho preferito dopo circa 5 minuti di "lo faccio.... non lo faccio..." cliccare su quick test.

    [​IMG]

    Panico totale, che dovrò selezionare?

    Mi sono fatto coraggio ed ho lasciato tutto su no, quindo ho dato O.K.

    [​IMG]

    Di nuovo domande strane #-o

    Continuo ormai come nel primo caso, quindi faccio O.K.

    [​IMG]

    Dopo questa schermata mi sono veramente pentito di aver avviato questa diagnosi, ma ormai è troppo tardi quindi vado su CANCEL.

    [​IMG]

    Ormai abituato a questo tipo messaggio, confermo con l'impostazione proposta e finalmente arrivo al risultato:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    A questo punto esco dal programma facendo clic su END ed appare:[​IMG]

    Quindi faccio TERMINATE, e stacco il tutto. Avrei dovuto selezionare qualcos'altro?

    Bene, spero riusciate a dirmi cosa significano i messaggi delle Fig. 2 - 3 - 5.

    Quello della fig. 4 sicuramento è dovuto alla centralina MULF che devo cambiare.

    Spero possiate illuminarmi, gazie.

    [​IMG]
     
  10. Wastegate

    Wastegate Primo Pilota

    1.108
    175
    25 Luglio 2007
    Reputazione:
    235.587
    320d E90
    @marcotriv

    Riguardo i primi screenshots il programma di diagnosi credo ti stia chiedendo quali optional hai montato a bordo. ULF E TCU dovrebbero essere due centraline per la gestione del bluetooth e dei servizi telematici BMW. Praticamente il sistema non riesce da solo ad identificare tutte le centraline a bordo ma ha bisogno di un input dall'utente.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. marcotriv

    marcotriv Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D Futura 163CV
    Grazie per la risposta, da circa un mese non mi funzionano centralina bluetooth e caricatore cd del bagagliaio.

    Pensi che basterà rispondere si alle schermate 2 e 3 per risolvere il problema?

    Rischio di fare qualche casino? C'è modo di fare un salvataggio dell'attuale configurazione?

    Come faccio a cancellare gli errori dalla centralina?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2012
  12. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    confermo, ti fa' delle domande e ti chiede ad esmpio "hai cambio automatico 6 rapporti?" , e tu' scrivi no' , sulla domanda "ULF" dovrebbe essere il blutooth" , quindi dici di si' . cmq non ti preoccupare, se hai ad esempio il telefono, lui te lo chiede e tu' rispondi di no' , lui non controlla quella centralina, niente di grave ,di certo non ti si impalla tutto.

    cmq vedo che hai parecchi errori memorizzati, e dovresti cancellarli... allora dopo che fa' il lungo test iniziale, clicchi su "control unit function" ,ti appariranno voci come "body", o "engine" , (ora non ricordo di preciso) , cmq se c'e' qualche errore, ad esempio, a fianco della voce "engine", ti apparira' una X ,ci clicchi su', e fai read fault error , da li' ti usciranno tutti gli errori, poi se vuoi cancellarli, fai delete fault memory. cosi' via dicendo per altri errori memorizzati, oltre che alla centralina motore.

    p.s. quando ti da' errore "diagnosis bus error" e' perche' nelle impostazioni del pc, hai impostata la funzione risparmio energetico di windows, in pratica nelle impostazioni in gestione periferiche, dovresti deselezionare la funzione "permetti a windows di spegnere la periferiche per risparmiare energia" (o una roba del genere).

    quando ti da' quell'errore puoi benissimo cmq scollegare il cavo usb dal pc e ricollegarlo, vedrai che torna a funzionare (fai come ti ho scritto, per evitare rotture ed evitare soprattutto di scollegare e ricollegare)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1.899
    222
    2 Marzo 2005
    Reputazione:
    4.086.425
    F11 e F25
    Da quello che posso capire dagli screenshoots e' che hai parecchi errori nei vari moduli....:eek:

    vediamo :

    1- CD e TELEFONO senza comunicazione

    2- Rottura nella rete anello MOST

    3- MRS , IHKA e DSC sottotensione elettrica

    4- Problema di un flap bloccato nel motorino clima

    5- Per tutti gli errori rigurdanti la FRM (centralina vano piedi ) mi sbilancio nel dirti che la causa principale sia l'errore : FRM 9CBC cioe' corto circuito o un falso contatto nel connettore di giunzione cavetti elettrici (prova a controllarla fisicamente ...si trova sotto il piantone dello sterzo a circa altezza ginocchia).

    6- in DDE ... problema alle candelette accensione cilindro 3 e 4

    7- per gli errori in CAS ne ho molti anche sulla mia ... ma al momento non mi creano problemi particolari.

    Quello che posso suggerirti per l'errore 1 al 100% e' causato dal 2 (rottura anello MOST ) per cui devi seguire l'anello MOST ...puoi partire da dietro il CCC oppure smontare la spallina laterale posteriore lato guidatore dove ci sono le giunzioni anello MOST , e controllare tutto il giro che compie verficando dove c'e' una rottura o schiacciamento evidente della fibra ottica.

    Per l'errore 3 ti suggerisco di controllare il voltaggio della batteria e se si rende necessaria la ricarica o sostituzione della stessa. Per l'errore 4 controlla o fai controllare il motorino di raffreddamento del clima . Per l'errore 5 ti ho gia' detto cosa devi controllare , Per il 6 controllare o fai controllare gia che ci sei tutte le candelette di accensione, per il 7 direi al momento poco rilevante se non crea problemi particolari.

    P.S. Ovviamente prima si agisce fisicamente dove serve poi si resettano gli errori ..... solo resettandoli ovviamente poi ricompaiono perche residenti in memoria!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2012
    A 3 persone piace questo elemento.
  14. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    rep + per te', che ti sei armato di pazienza e hai analizzato il tutto.... bravo!!! ;-)
     
  15. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    vorrei aggiungere : percaso, hai rimappato????? ,perche' io appena rimappo, mi da' errori di comunicazione, che poi cancellandoli, non tornano piu' ;-)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1.899
    222
    2 Marzo 2005
    Reputazione:
    4.086.425
    F11 e F25
    Potrebbe anche essere ...... anche se non ho mai avuto esperienza su vetture con rimappa....

    In questo caso per quegli errori di comunicazione del nostro amico marcotriv (possono rigurdare solo la CAS ) anche perche si vede chiaramente che nella FRM c'e' un problema causato da un cortocircuito che secondo me , a meno che non ci sia un cavo tranciato :shocked!:, lo si puo' tradurre in un falsocontatto del connettore che arriva alla FRM .... per cui controllare fisicamente il connettore della FRM e sincerarsi che tutti i pin dei contatti metallici siano in ordine (eventualmente usare anche spray per contatti se ossidati ).

    P.S. Attenzione ! queste due operazioni servono a cancellare solo gli errori di CAS e FRM!
     
  17. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1.899
    222
    2 Marzo 2005
    Reputazione:
    4.086.425
    F11 e F25
    @marcotiv

    dimenticavo ...mi e' sfuggito.... fai controllare anche la pompa dell'acqua o a quanto pare se ne esiste una ausiliaria ------- errore : JBE A6D1

    Sti cazz... ne hai da fare!

    Be dai non scoraggiarti ...alcuni errori se hai un po' di dimestichezza li puoi riparare fai da te !
     
  18. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1.899
    222
    2 Marzo 2005
    Reputazione:
    4.086.425
    F11 e F25
    Che interfaccia usi ?
     
  19. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1.899
    222
    2 Marzo 2005
    Reputazione:
    4.086.425
    F11 e F25
    Non fidatevi affatto ad eseguire aggiornamenti con progman oltre la versione 32.1 rischio vettura ferma! L'ultima release ufficiale bmw rilasciata per progman e proprio la versione 32.1

    Il progman e' in grado di gestire file daten entro e non oltre tale versione ! Oltre 32.1 si utilizza ISTA/P
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2012
  20. marcotriv

    marcotriv Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D Futura 163CV
    Grazie a tutti per le dritte che mi state dando, siete fantastici =D>

    Prima di ricollegare il PC alla macchina vorrei avere chiaro alcune cose:

    1. Devo confermare la presenza di entrambi i moduli TCU e TCU 1.5 ?
    2. Per lungo Test iniziale, intendi la voce QUICK TEST presente nella prima schermata ?
    3. Sto utilizzando un cavo USB -> OBD2 ed un mantenitore di carica, posso procedere tranquillamente ?



    Allora, partiamo dicendo che la batteria non è in splendide condizioni, difatti è la prossima cosa che acquisterò.

    Circa 2 mese fà ho lasciato la radio accesa mentre mi dedicavo al trattamento della pelle (ovviamente degli interni, non la mia), è dopo un oretta a fine trattamento mi è venuto fuori l'avviso "Carica della batteria insufficiente" ... o qualcosa del genere. Fatto sta che si era scaricata al punto che non risciva più a far girare il motore (fortuna che ero a casa). Da li una ricarica di 12 ore e ad oggi nessun problema, e verò pero che appena spengo la macchina evito di lasciare radio o luci accese.

    Per quanto riguarda l'anello MOST, penso di cominciare dal punto di giunzione lato guida. Posso dire per certo che quanto il telefono ha cominciato a non funzionare più, la prima cosa che ho fatto è stata quella di controllare la fibra che arriva alla MULF. Ho staccato il connettore dalla centralina e facendoci luce dentro col cellulare, questo l'ha ricevuto in quanto si è accesa tutta quella strumentazione che si spegne dopo 2-3 minuti di inattivita a vettura spenta. Poi, prova inversa, ho inserinto la chiave nel quadro quindi si è accesa la strumentazione e al connettore (sempre del modulo Bluetooth) si accende di rosso una delle 2 fibre.

    Controllerò partendo dal punto dove ci sono le giunzioni dell'anello MOST lato guida.

    No, da quando l'ho acquista nel 2009, non l'ho mai fatta toccare a nessun preparatore o meccanico BMW. Solo tagliandi e gomme fatti sempre in mia presenza dal mio meccanico-amico di fiducia.
     

Condividi questa Pagina