Facciamo chiarezza sul DIS programma per la diagnosi originale BMW | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Facciamo chiarezza sul DIS programma per la diagnosi originale BMW

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da daniele, 27 Aprile 2010.

  1. Giowww

    Giowww Kartista

    162
    4
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 120D
    Attualmente non è obbligatorio utilizzare per forza l'ibm t30 e l'interfaccia ops o gt1 in quanto con un emulatore vmmachine e un'interfaccia che simula il gt1 è possibile ottenere con circa 150€ un qualcosa di concreto!
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Per vendere c'è l'apposita sezione, qui è spam
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Giowww

    Giowww Kartista

    162
    4
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 120D
    Infatti dillo a perla che ha proposto dei software pirata e qualche manuale per 150€
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.049
    22.864
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dove e' successo?
     
  5. Giowww

    Giowww Kartista

    162
    4
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 120D
    In Pm
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2010
  6. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    Ciao ragazzi,

    è da circa 15 giorni che mi sono addentrato al sistema dis/sss e ho già comprato il cavetto (120 dollari in cina) per accesso alle vetture di nuova generazione con sistema CAN a partire dal 2004.

    Credo che si riescano a leggere anche le vecchie auto con sistema non CAN, ma non avendone a disposizione, non posso dare sicurezza.

    Posso dirvi, però che per operare su queste vetture non CAN, si può comprare un cavetto KKL VAG a 1,90 dollari e poi con delle semplici giude e altri 50 centesimi di materiale, si può modificare per farlo funzionare con DIS e SSS.

    Il sistema DIS funziona su sistema operativo UNIX, pertanto si deve prima installare la base UNIX.

    Per fare un esempio, per installare l'office, occorre prima installare il windows XP che è appunto il sistema operativo sul quale gira poi l'office.

    E quì c'è già il primo particolare. In giro ci sono i dischi del sistema operativo unix originale per il sistema DIS, ma poi vanno fatte un mare di modifiche dopo averlo installato, per farlo funzionare. Ecco perchè, delle brave persone, hanno modificato il pgm di installazione e lo hanno fatto in modo che la maggior parte di modifiche, soprattutto quelle difficili, siano già incluse del pacchetto di installazione. Ed è quindi nato EASYDIS. L'installazione dura un quarto d'ora, ma non richiede alcuna informazione da parte nostra, ma è un classico AVANTI AVANTI AVANTI!!!!!!!

    Dopo installato easydis, e fatta una piccolissima modifica alla gestione della rete, si può installare il disco DIS così come viene fornito ai concessionari BMW.

    Ad oggi siamo arrivati alla versione 57 ed ecco quì che cominciano a girarmi le scatolone!!!! In rete si trova il DIS v57 in ogni lingua: inglese, russo, tedesco etc etc etc, ma non si trova in italiano.

    Si trovano invece decine di gente disposta a fornirtelo per 150,00 euro!!!!!

    E quì compare il secondo problema. Quanto proposto a 150,00 euro non è il disco del DIS v57 in ita, ma direttamente la macchina vmware già configurata. Ma che succede quando uscirà una nuova versione del sistema operativo se non abbiamo poi il disco per poter installare da noi la v57 in ita??? Dovremo spendere altri soldoni. Per cui diffidate anzitutto da chi vi propone la macchina vmware già configurata, in quanto per configurarla ci vuole un attimo con easydis e poi mandate a cagare chi vuole i soldi per ciò che in altre lingue è totalemente gratuito e cerchiamo di trovarlo da noi.

    Per concludere, avere il programma di diagnosi e codifica BMW DIS oggi non è più un problema, ma un gioco da ragazzi.

    Se poi i moderatori me lo permetteranno, posterò il link su dove trovare molti programmi, tra cui il famigerato easydis con relative istruzioni, una vecchia versione di DIS v44 in inglese e l'ediabas che server per emulare la rete e far dialogare il DIS con il nostro hardware di interfacciamento alle vetture.

    Bye bye.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Giowww

    Giowww Kartista

    162
    4
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 120D
    Ottimo, sapevo che qualcuno modificando il cavo vag(ponticellando pin 7 e 8) era riuscito a far funzionare il dis, mi ero procurato anche tutto l'occorrente software (easy dis ecc) l'unica cosa che mi ha bloccato, e che non sono riuscito a far emulare il dis tramite l'ediabas.

    Risulterebbe una doppia emulazione !

    1) perche senza ibm thinkpad 30, bisogna emularlo tramite vmmachine

    2)bisogna emulare il multiplexer gt1

    se riesci a fare una guida su come emulare gt1 tramite ediabas, io posso aiutarti nella prima parte, l'unico problema e quello che ri rischia di avere un sistema lento e poco stabile!!!

    Attualmente si trovano dei dvd autopartenti che lanciano da soli il sistema unix ma richiedono cmq un'interfaccia ops o gt1, invece se si possiede l'ibm e la gt1, basta solo fare una normale installazione e funziona tutto senza emulare nulla ! (ma a quel punto significa che abbiamo speso almeno 2000€)
     
  8. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    Come dicevo nel mio precedente post, non ho provato l'utilizzo del cavo VAG in quanto la mia vettura è can, per cui ho comprato un cavetto USB OBD per d-can.

    Però negli stessi posti, dove ho trovato le info per il tutto, c'erano anche istruzioni su come modificare il cavo VAG, per cui, visto che le info per il mio problema sono state corrette, allora presumo che anche quelle per la modifca dell'ultraeconomico VAG lo siano.

    Per quanto riguarda il sistema su VMWARE invece, è molto più veloce di quello su IBM T30 in quanto se hai un portatile modermo, e almeno 2 gb di ram, il tutto è ultravelocissimo, addirittura credo sia anche più veloce di quello che hanno in bmw che è pur sempre un sistema vecchio di anni (parlo dell'hardware).

    Quanto concerne l'ediabas, ho settato come standard STD:ODB, e variato la porta dalla 3000 che è la standard TCP alla 6801 che è quella che l'easydis già preconfigurato si aspetta di trovare. Ricorda di disattivare il firewall sul tuo sistema operativo!

    Hai un PM!
     
  9. Giowww

    Giowww Kartista

    162
    4
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 120D
    1) ponticellando il pin 7 e 8 non si ottiene una cavo kd+can ma un normale cavo ediabas 4 che cmq riesce a fare diagnosi tramite inpa; il kd+ è un cavo usb molto particolare, il suo microprocessore all'interno è programmato in maniera del tutta diversa rispetto al vag ed è l'unico che riesce ad emulare il gt1, si compra e costa circa 150€,partire dal va vag per ottenere un kd+ penso che non sia conveniente.

    Il sistema t30 puo' essere anche un po lento ma almeno è STABILE, non vorrei essere nei panni di chi si addentra ad utilizzare un sistema emulato, basta un minimo errore durante la programmazione di una ecu e.....

    Personalmente visto che ci tengo alla mia auto, mi sono procurato un portatile ibm t30, un multiplexer originale ops (quindi posso programmare anche tramite fibra ottica most) e software dis v57.
     
  10. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ma cosa leggo bene Daniele, mi iscrivo con interesse;)

    P.s. ti devo sempre 1pizza eh;)
     
  11. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    Io ho preso un cavo d-can da su ebay dopo aver letto che funziona egregiamente con INPA EDIABAS DIS e SSS (Progman) e devo dire che ha funzionato a dovere. Nelle istruzioni è anche riportato che può funzionare con k-can, ma non avendo vettura disponibile non ho potuto testare.

    Il cavo d-can è costato, compresa spedizione, 139 $ USD che in euro sono 112.

    Per il portatile, utilizzo un Sony Vaio di ultimo grido con multiboot. In un Boot ho installato un sistema xp pro minimale senza altro installato e il gruppo DIS + vmware in modo da avere un sistema ultrastabile. Di certo il T30 è ancora più stabile, ma non funziona con il cavo USB e quindi, da me, non utilizzabile.

    Ma tu hai provato a vedere se ti funziona il tutto su VMWARE per poi passare al sistema T30???
     
  12. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    Quando si installa l'easydis su macchina virtuale, è importantissimo attenersi alle istruzioni del README per la configurazione della macchina virtuale stessa, affinche la macchina virtuale, riesca a vedere il pc ospitante e viceversa.

    Per far questo è importante soddisfare la parte che dice di usare la vnet1, la parte che fa configurare le preferenze della gestione net del vmware e la parte sull'easydis appena installato, dove fa cancellare la scheda di rete e la fa reinstallare.

    Ricordate che prima di poter testare se il sistema funziona a livello cavo OBD, le due macchine devono riuscire a pingarsi, per cui dalla macchina ospitante, si deve riuscire a pingare la 192.168.68.30 e dalla macchina su vmware si deve pingare la 192.168.30.1 (basta anche solo il primo ping essendo più facile da testare)
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ti seguo con interesse.

    ottima Giovanni noi già stiamo collaborando insieme, ho altro da darti stasera.

    e che kazz....certo ora ne abbiamo di informazioni da scambiarci :wink:

    oggi rispetto ad allora sono + ferrato in maniera.
     
  14. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    guarda che ormai siamo alla frutta la versione 57 dovrebbe essere uno delle ultime relaise poi il sistema va in pensione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2010
  15. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    cerco cerco, ma ancora non ho trovato nessuna versione del dis in ita. Ma è possibile che tutti quello che lo avete volete i soldi????

    Nessun membro del foro ha l'anima del membro dei forum che nasce proprio dall'interscambio di informazioni non a scopo di lucro???

    Resto sempre più allibito e sarò contento quando le informazioni in italiano saranno di dominio pubblico, così finirete di fare gli avvoltoi.

    Siamo sempre i soliti italiani!!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Una cosa è certa adesso ne sai piu te che me:redface::mrgreen::wink:
     
  17. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    appena mi arriva l'OPS e il programma stanne certo ti dò lumi, chiaramente GRATUITAMENTE.......:biggrin:.
     
  18. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ahah dai la pizza fattela offrire:mrgreen::wink::cool:
     
  19. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    grande daniele...=D>=D>
     
  20. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    volentieri, anche perchè ho già i manuali di funzionamento in lingua Italiana originali BMW per spiegarti il funzionamento del programma anche se semplice ed intuitivo mi occorre una serata.....
     

Condividi questa Pagina