Facciamo chiarezza sul DIS programma per la diagnosi originale BMW

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da daniele, 27 Aprile 2010.

  1. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    Ormai lo sai che poi la soluzione verrà postata, solo che ancora non ho avuto modo di provare in quanto ho la vettura con la meccatronica del cambio in assistenza, per cui non posso testare fino a quando non mi tornerà indietro in quanto l'ops funziona alimentato dalla vettura stessa e quindi non posso provare se il DIS lo vede se non collego l'ops alla vettura :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ok perfetto non avevo dubbi ma alla fine quanto ti è venuto a costare l'OPS?
     
  3. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    Alla fine ho preso solo il mio e mi è costato 500,00 euro tondo tondi spedito e senza ......... oneri. Devo dire che è fatto parecchio bene anche se avrei preferito avere anche l'alimentatore esterno, visto che sembra sia previsto.

    Di contro, non vi è alcun libretto di nessun genere! E naturalmente manca della marchiature CE.
     
  4. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    non sapevo avesse anche un alimentatore esterno, quanti volts e quanti ampere?lo colleghi al pc tramite rj45? hai un cavo dedicato oppure hai usato un cavo incrociato?
     
  5. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    Su un lato c'è scritto "MAX 20V" ed ha una specie di connettore strano.

    Ho poi utilizzato il cavo in dotazione che non ricordo sia incrociato e mi risponde regolamente al ping 192.168.68.85 e poi ha un cavo chiamato MOST che però non ho capito dove caspita si collega alla vettura.

    La corrente invece la prende dal revolare cavo OBD.

    Il tutto sembra essere di ottima fattura, cavi compresi e robustezza dell'apparecchio.
     
  6. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    Allora,

    per il DIS, ho impostato tutte e tre le schede di rete della VM in bridge con in più la spunta "Replicate physical network connection state".

    Poi alla voce RemoteHost in ediabas.ini, ho cambiato il 192.168.68.1 in 192.168.68.85 che è l'ip del mio OPS. Collegato l'ops alla sheda di rete fisica del mio pc, il DIS ha visto subito l'OPS collegato e la lucetta verde dell'OPS da verde lameggiante è diventata verde fissa nel momendo in cui ho dato "crea connessione".

    Per cui un grazie particolare va a kevin84 per le istruzioni che hanno funto al primo colpo!!!!!!

    Il problema ora passa al progman. Fatta la stessa procedura, con la particolarità che ho modificato solo una scheda di rete in quanto ne ha solo una e non come al DIS che ne ha tre. Per il resto non funziona.

    Quando vado a connettermi e creo quindi la sessione progman mi fa vedere come interfaccie solo quella virtuale sul solito 192.168.68.1.

    Faccio presente che il progman è configurato con applicata la SSS_Changes, per cui la fase 2.

    Come procedo ora??
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    secondo me ti serve un Progman pulito senza patch.
     
  8. kevin84

    kevin84 Kartista

    57
    0
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 116i
    bene bene... :-) Allora per il prgman.. eliminalo, o metti da parte la versione in cui hai effettuato istallazzione col changes.iso e reistallalo su virtual machines, ma senza tutti i fronzoli del dopo installazione...

    Puoi seguire questo

    GUIDA COME INSTALLARE SSS SU VM

    ma tu ti dovrai fermare alla seconda pagina gia... in pratica poi quando si avvia sss devi inserire interfaccia esterna... inserendo ip 192.168.68.85.

    Il servizio ifh sempre attivo...

    la scheda di rete virtuale devi farla puntare su vm1host

    A questa schede di rete li darai indirizzo 192.168.68.1 e mask 255.255.255.0 (quindi pannello di controllo, connessioni, tasto destro, proprietà e li cambi IP).

    Sciauuuz poi fammi sap...
     
  9. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    Test effettuato, ecco i risultati:

    - l'ops viene visto ma non come interfaccia esterna, ma come semplice interfaccia e non è stato necessario andare nel menù "aggiungi interfaccia esterna".

    Praticamente le impostazioni di rete devono restare le solite, quelle per il cavo d-can per intenderci e non vanno modificate (dovrò provare se anche il DIS funziona in questa maniera).

    Quando vado a connettermi ad una vettura mi diche che la versione di firmware dell'ops è 6.3.6 mentre quella del progman 6.3.4 e mi propone un downgrade (annullabile) che io naturalmente non farò in quanto si tratta di interfaccia clone e non so cosa potrebbe fare. Ci fa nulla?

    Inoltre, non passando alla fase 2 col disco change, la richiesta di driver della periferica agp440.sys resta sempre in attesa. Ci fa nulla?
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    x quello io ho copiato direttamente il file dalla root dell'hardisk in system32 poi l'ho incollato aprendo l'hardisk virtuale nella stessa cartella di windows.
     
  11. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    Per cui il driver agp440.sys va comunque installato e quindi è l'unica cosa da fare manualemnte che in altri casi farebbe il change.iso
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    a me change.iso non lo ha fatto ed ho operato manualmente, funziona perfettamente senza problemi.
     
  13. kevin84

    kevin84 Kartista

    57
    0
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 116i
    apri i file change.iso... editi il file bat che trovvi all'interno togliendo le istruzioni per tutti i file.

    Quest'ultimi gli elimini... e lasci solo il file del driver... patchi e via... Non so se mi son fatto capire :-)
     
  14. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    chiarissimo!
     
  15. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    complimenti per questo 3ad!!!davvero!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anch'io mi sto interessandio a questo mondo,anche perchè mi piacerebbe provare le varie codifiche disponibili...il mio problema è che la mia car è une46 del 99 con OBD 1 20 poli ed è difficile trovare interfacce dedicate per questo connettore a meno di non acquistare l'adatatore a OBD 2...:-k:-k
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    qual'è il problema....acquista un OBD ADS e vai di diagnosi in lungo e largo..........

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250641307278
     
  17. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    e per le programmazioni col dis è compatibile???
     
  18. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    certo, si connette con l'interfaccia che ti ho postato e fai tutto.
     
  19. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    interessante!!!certo che per 2 codifiche che dovrei fare mi sparano 30€con diagnosi...spenderne 115 per poi tenerlo la mi scoccia...preferirei dare la mancia ad un utente del forum che mi faccia la codifica lui ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per semplici diagniosi in teoria basterebbe un interfaccia vagcom modificata...(già ce l'ho e la adopero per analizzare l'i-bus della car):lol:

    e in più me l'ha regalata un amico che lavorava in audi...:wink:
     
  20. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    .......vedi tu, io non devo fare codifiche e ne ho spesi di +.
     

Condividi questa Pagina