R: Fabbro car 320d m tech II Ora cm ora se dovesse succedere... (e spero più tardi possibile) preferirei mettere tutto originale con gli sconti bmw...alla fine facendo 2 conti il prezzo è buono...volendo ci sn anche i pezzi rigenerati bmw...si risparmia qualcosa anche lì x quanto riguarsa il volano. .. la frizione si mette nuova x forza Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io ho messo tutto Luk e mi trovo molto bene. Ho speso mille euro tondi tondi da un meccanico generico, ma cambiando anche l'olio a cambio e differenziale + qualche altro lavoretto... Certo con il value line metti tutto originale e non ci pensi più! Di sicuro i prezzi sono calati io non ho trovato nulla a meno di 750,00 euro! Attento Mattia sul primo link è una frizione per il 318 e non va bene sulle nostre 110 kw!
Quindi voi confermate la bontà di LUK per la frizione e tutto il gruppo, beh mi fa piacere, chiedo sempre perchè non sapendone molto di frizioni non vorrei cadere in qualche raggiro strano. Comuqnue si, quando affronterò l'argomento prima valuterò molto bene il tutto, anche con macchina con frizione andata, ora ho in previsione tagliando con cambio olio e filtri e i freni, quello che mi ha montato le gomme da 16 che ci abbiamo guardato un attimo mi ha detto anciora un 10K chilometri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ieri ovviamente con la pulce nell'orecchio di questa cosa del volano ci ho fatto caso, il rumore lo si sente solo al minimo alzando la frizione, in marcia non si sente cambiando o scalando; ho fatto più di 10 Km con il finestrino aperto e ho mal di gola /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> memmeno partendo in prima quando la frizione "stacca" si sente. Boh queste BMW hanno dei parametri strani, la frizione non è assolutamente dura e le marce non hanno problemi a mettersi, anche in sto periodo con l'umido funziona tutto bene, speriamo continui almeno fino ai 160K chilometri, in quell'occasione potrei far fare puleggia e frizione.
No al omento no, è ancora perfetta, l'abbiamo guardata con il meccanico che mi ha montato il turbo e mi ha detto come fare per controllarla, anche facendomi sentire una BMW con la puleggia da cambiare. Ancora non mi tocca operare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ah proposito, rumore del volano quasi del tutto sparito... Che succede???
meglio così....anzi se mai dovesse ripresentarsi...se riesci a fare un video-registrazione audio....così magari cerco di capire se si tratta dello stesso che si presenta (ripeto a random) anche a me...! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Eh speriamo Stefano! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In goni caso, qui ora ci sono si e no 5 gradi di temperatura esterna, la macchina purtroppo sta fuori perchè ho il garage inagibile e devo dire che le marce a freddo entrano benissimo... Meglio di così /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se non si sente più il rumore meglio così, difficile dire cosa poteva essere, un rumore non sempre è facile da descrivere. Quando il mio volano a cominciato a cedere faceva un rumore che sembrava essere uno sferragliamentio attutito. Le marce entravano bene, la frizione era più pesante, ma non me n'ero accorto perché era stata una cosa progressiva. l'unico comportamento anomalo era nelle partenze a freddo dove la macchina sobbalzava e strapponava al momento del rilascio della frizione. Poi a caldo e in marcia non aveva problemi di sorta, con il tempo però le cose andavano progressivamente peggiorando, ma sempre nelle partenze. Se la tua a smesso di fare rumore forse non dipendeva dal volano, magari si era formata una scheggiatura, delle impurità o una piccola anomalia sul materiale di attrito della frizione che con il tempo e l'uso si è consumato oppure è caduto facendo tornare tutto alla normalità. per Stafano, da quel che so la tua frizione è differente e il volano non dovrebbe avere problemi di cedimento come sulle 320d 110kw, anche perché in teoria dovrebbe sopportare una coppia inferiore e più omogenea di quella del "20d" Comunque sulla tua dovrebbe costare molto meno di quella dei diesel. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Guarda la tengo d'occhio, per ora non sento nessun rumore, sembra abbia smesso, anche se ieri l'ho appena appena sentito. Posso dire che se tiro su la frizione "in fretta" tipo quando il cambio è in folle, non fa nulla, così come se la ripremo, se per caso, la tiro su lentamente, con il cambio in folle, il rumore viene, ma in partenza non lo fa, e parecchie volte mi metto con la testa fuori dal finestrino a sentire in partenza se fa rumore...
Meglio così, martedì ho dato una bella città alla mia per tirarla fuori da un vicolo cieco del cavolo con un bella pendenza! per cercare un indirizzò ho seguito il navigatore, poi ho trovato la strada sbarrata da un impalcatura e non ti dico le manovre che ho fatto per riportare indietro la macchina con i muri (naturalmente non dritti e regolari) mai a più di dieci centimetri dalle fiancate! Alla fine della la frizione puzzava da far schifo e vibrava quando la lasciavo, poi quando si è freddata tutto è tornato a posto. O quasi... Dopo mi ha lasciato a piedi il motorino di avviamento ... Che giornata di mer.a. Sono due settimane che la macchina passa più tempo in officina che con me!
R: Fabbro car 320d m tech II Ragazzi, avete mai avuto problemi con la chiusura centralizzata dello sportello carburante? Ho notato che nn mi esce più il perno dalla sua sede..:screwy: Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
R: Fabbro car 320d m tech II Fatto... ma sempre uguale...fa fatica ad uscire il perno... se sn capace provo a postare il video Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
R: Fabbro car 320d m tech II Si quando chiudi si chiude anche lo sportellino Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ok comincio ad informarmi a riguardo! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
R: Fabbro car 320d m tech II Ma se aprite lo sportellino e chiudete la macchina non vedete nessun perno uscire Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2