Esatto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> No no l'amico Pelice ha detto giusto, se ti interessa saperne di più, contatta [MENTION=11383]3355hotwheels_123[/MENTION] /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
L'inclinazine dei cristalli è ovvio che sia diversa, ma i soli cristalli non credo costeranno un eresia! Ma il "motore" cosa c'entra? Forse intendevi i montanti delle porte? Sono diversi per angolazione?
l'inclinazione dell'attacco è diversa, io li ho presi in uk e poi ho dovuto modificarli....cablaggi invece sono ok!
Beh si per forza! Se tu guardi la nostra auto da davanti, ti accorgerai che lo specchietto del passeggero (in Inghilterra lato guida) è più rientrato rispetto a quello del guidatore, in Inghilterra questa cosa si capovolge, ti ritrovi ad avere lo specchio di guida tutto aperto e quello passeggero tutto chiuso come inclinazione del vetro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma certo! È normale, l'angolazione dello specchio "deve" essere necessariamente diversa! Altrimenti dovrebbero avere un margine di regolazione amplissimo! Non ci avevo pensato...
R: Fabbro car 320d m tech II Bellissima anche in versione Winter... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio Samsung S2
R: Fabbro car 320d m tech II Uuuu Cosa vedo... i tombini ..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sempre un gran bel ferro caro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Uhmm, ma che strana quella traccia di pneumatico che si vede in questa foto! sembra quasi che ti sia fermato in dérapage! sembra...
Beh l'importante è aver chiarito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Bella! Anche con i cerchi in ferro!!! Ma sono da 16 o 17? Quindi la turbina hai risolto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Come va ora?
Ragazzi alla fine ho sostituito il debimetro in un centro Bosch autorizzato... come resa è percettibile...ma i consumi sono cambiati drasticamente...con un pieno faccio circa 100/150km in più :-)
Ciao Matti... i cerchi sn da 16...si la turbina sembra vada bene.. (speriamo;-)) ora ho rimappato la centralina per adeguarla e devo dire che sn soddisfatto...mappa soft con erogazione lineare...si poteva incrementare molto di più...ma nn ho voluto! Preferisco avere una macchina affidabile
Caspita!!! Notiziona!!! ovviamente hai ottenuto questo risultato facendo anche una mappa adeguata...e non solo cambiando il debimetro...giusto? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
C'è poco da fare Oem, o comunque marchio dell Oem offrono qualità sicuramente diverse, come ti dicevo la mia funzione bene anche col debimetro da 35 euro, ma rispetto quello da 320 euro in bmw, 150 da ricambista Bosch, vuoi che non ci sia proprio alcuna differenza?? dubito...
Vi assicuro che quello che avevo su prima, aparte una leggera patina di unto è in perfette condizioni...tra l'altro se a qualcun interessa lo vendo;-) ho deciso di sostituirlo perchè dal banco prova dava dei leggeri sobbalzi alla curva di coppia... solo da banco prova...usandola non ti accorgi di niente... una leggera percezzione, l'unica cosa di notevole che ho notato sono stati i consumi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> come dice pacchi...ho preferito prenderlo originale...ho fatto vari preventivi... anche aftemarket ( che mi hanno sconsigliato, perchè rende una carburazione grassa, resa e durata minore ed imbrattando il motore) haime' il debimetro originale bosch è caro... sono andato in conce bmw chiedendomi EURO 466 per debimetro, montaggio con codifica... pazzesco...li ho detto liberamente che sono dei ladri legalizzati!!!! sulla baia in italia li ho trovati a EURO210 spediti... ma alla fine ho preferito recarmi in un centro autorizzato bosch service dove ho pagato EURO 265 con montaggio e codifica (anche se non era necessaria).