ciao ragazzi, un dubbio mi assale... Chi sa come si comporta il sensatec in estate? Ho visto che si trata di un prodotto sintetico di qualità, ma chi sa come si comporta in realtà con la calura estiva? fa sudare molto? tks
vorrei saperlo anche io, ma mi sa che non è la stagione giusta per testare il sudore questa, ci toccherà aspettare un pochino
Lo skai (o per meglio dire, la pelle sintetica) non traspira come la pelle vera....ovvero in parole povere fa sudare un bel pò. .....non per nulla costa poco
appena arriva il caldo ti farò sapere..... anche se in macchina in estate tengo la temperatura bassissima e difficilmente sudo
Prima della E90,con sensatec nero,possedevo una E46 con interni in pelle nera.L'attuale E90 mi è arrivata a luglio,quindi ho testato entrambi i materiali con caldo e freddo;bè non ci crederete,ma vi assicuro che ho trovato il sensatec meno caldo della pelle d'estate meno freddo della pelle d'inverno. E con questo non pensiate che io voglia mettere in concorrenza pelle e sensatec,la pelle è un altra cosa,ma se paragoniamo il sensatec (quello della E90) e i normali interni in tessuto allora non c'è paragone sotto tutti i punti di vista.
ciao, quindi non fanno sudare come ho sentito e letto in giro. Chiaro che vai di climatizzatore, ma l'importante e' che non ti senti sudato. Io sulla mia e46 ho i sedili normali, ma gia' quelli ti fanno sudare.... sulla prossima sto seriamente valutando di prendere il sensatec, peccato solo che non ci sia un abbinamento con sedile leggermente piu' chiaro e resto della macchina scura, tipo l'accoppiamento della pelle lemon o del misto tessuto/pelle grigio (che tra l'altro ho visto ed e' molto bello) Insomma, se mi dai un altro feedback potresti convincermi grazie e ciao
Ciao, altro vantaggio,assolutamente non da poco,è la facilità con cui il sensatec può essere pulito. Qualsiasi cosa avvenga sui sedili (severamente testati da mia figlia nfire: 23 mesi di età.)con uno straccio umido tornano nuovi,non assorbono,non restano macchie e non hai la paranoia di rovinare la tappezzeria,soprattutto se questa dovesse essere di pelle. Convinto? :wink:
...gran bel film quello,ma voglio sperare che la tua citazione voglia essere fine a se stessa o per meglio dire una bella battuta...se cosi non fosse:non credi che avrei risparmiato ben €150,00 (che su 43000,00 sono una bella cifra di risparmio )mettendo i normali interni in tessuto?perche è di questa scelta che si è trattato,non tra pelle e sensatec,ma tra tessuto e sensatec. Ribadisco tra tessuto e sensatec non c'è paragone. Sin troppo ovvio che tra sensatec e pelle non può esserci paragone.
hai tutto il mio appoggio, infatti non e' tra pelle e sensatec ma tra tessuto e sensatec, e per quello che ho letto in giro direi che non ci sono dubbi :) ciao
...non è che gentilmente qualcuno avrebbe una foto degli interni in sensatec?????? mi ha incuriosito questo materiale che onestamentamente fino ad ora non avevo preso in considerazione...... ero deciso x gli interni misto pelle/stoffa.... la pelle completa la escludo a priori (sulla mia car attuale la ho e non mi sono trovato benissimo) insieme ai classici interni in sola stoffa...............
da vedere sono veramente molto belli ... sai che credevo che i tuoi interni fossero in pelle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! se non erro sono disponibili solo in due colorazioni beige (il tuo giusto????) e black..... azz. ammetto che ci sto facendo + che un pensierino dopo queste foto!!!!!! nella tua esperienza diretta lo consigli????? P.s. grazie :wink:
I colori disponibili sono beige e nero, come hai detto. Anche dal vivo sembra pelle, l'effetto al tatto e morbido e setato, non i segnano stando seduti (almeno per ora) e soprattutto quando si ombrano o ci cade qualcosa, si puliscono in un attimo.... un pannetto umido e il gioco è fatto