F31 business: interni rumorosi capitolo 2 | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

F31 business: interni rumorosi capitolo 2

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da upup2, 13 Agosto 2013.

  1. alex-et3

    alex-et3 Collaudatore

    494
    18
    26 Agosto 2013
    Reputazione:
    34.231
    Bmw 316d Msport F30
    Bhe ma purtroppo su tutte le auto arrugginisce quel mozzetto!E' in ghisa...

    E a riguardo i cerchi difficoltosi da togliere idem!L unica è mettere un filo di grasso quando si smontano,dopo aver spazzolato ovviamente.
     
  2. fabietto

    fabietto Amministratore Delegato BMW

    3.948
    173
    11 Novembre 2006
    Reputazione:
    106.031
    F31 325d Msport, Mini Countryman
    F31 business: interni rumorosi capitolo 2

    Concordo pienamente...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. Bebo76

    Bebo76 Collaudatore

    261
    4
    16 Luglio 2014
    Reputazione:
    4.922
    Bmw 318 touring f31
    F31 business: interni rumorosi capitolo 2

    Non è per giustificare nessuno ,ma a giro sui vari forum basta cercare "ruggine mozzi" e trovi golf , Mercedes , Mazda che dopo 5/6 mesi mostrano mozzi come i tuoi e forse come i miei ...molto e' anche dovuto al sale che viene sparso per la neve ....
     
  4. e.gioia

    e.gioia Secondo Pilota

    796
    14
    19 Luglio 2013
    Reputazione:
    34.009
    BMW F31 318d
    F31 business: interni rumorosi capitolo 2

    Sarà ma la x3 accanto alla mia, anch'essa 09/2013 non era messa male![​IMG]
     
  5. Bebo76

    Bebo76 Collaudatore

    261
    4
    16 Luglio 2014
    Reputazione:
    4.922
    Bmw 318 touring f31
    F31 business: interni rumorosi capitolo 2

    [​IMG]

    Per la serie, "Anche i ricchi piangono" ...e questa era praticamente nuova da quello che leggo...
     
  6. Bebo76

    Bebo76 Collaudatore

    261
    4
    16 Luglio 2014
    Reputazione:
    4.922
    Bmw 318 touring f31
    F31 business: interni rumorosi capitolo 2

    E' un problema talmente diffuso che ci sono anche strumenti appositi per risolvere : [​IMG]
     
  7. alex-et3

    alex-et3 Collaudatore

    494
    18
    26 Agosto 2013
    Reputazione:
    34.231
    Bmw 316d Msport F30
    Magari questo cerchio in lega "sigillava" di piu e comunque la vedo molto piu pulita l X3 nel passaruota rispetto la F31,quindi quest ultima avrà preso piu acqua o pozzanghere piu grandi.Ti dirò di piu...su parecchie auto a trazione anteriore,sul mozzo posteriore cè una coppetta zincata,la quale oltre a non arrugginire e dare un aspetto piu pulito al mozzo,fa da coperchio per il cuscinetto.Qui però cè un rischio...perchè puo capitare che l acqua penetra all interno della coppetta e mescolandosi al grasso contenuto internamente,porta al danneggiamento del cuscinetto.Ho cambiato cuscinetti con soli 40-50 mila km per questo motivo.
     
  8. redjack

    redjack Kartista

    66
    2
    9 Marzo 2006
    Reputazione:
    2
    F31 330d xDrive
    Ciao,

    ho riletto un po' di post sulle "rumorosità" degli interni che anche io odio.

    Io per eliminare il ticchettio prodotto dalla "sicura" sulle due portiere anteriori..: ho smontato i pannelli delle portiere e ho letteralmente rimosso le due sicure :eek: (sono due barrette di metallo che si sfilano).

    Non le ho mai usate e non influiscono sul comportamento della chiusura centralizzata.

    Comunque, se può confortarvi, l'SLK che ho avuto fino a Maggio a confronto era un insieme di ticchetti e scoreggine a confronto spaventoso.

    Risolsi tutto anche li smontando e ri-smontando, dando pugni e botte e bottarelle alle plastiche , ungendo plastiche ed incastri, inserendo guarnizioni e gomme etc...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2015
  9. ddn

    ddn Kartista

    74
    0
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    F31 330d
    risolti gli scricchiolii qui, si dovrebbe fare su molte altre parti...

    [img

    ][​IMG][/img][​IMG][/img][​IMG][/img]
     
  10. redjack

    redjack Kartista

    66
    2
    9 Marzo 2006
    Reputazione:
    2
    F31 330d xDrive
    Ciao ddn,

    quale prodotto hai utilizzato?

    A "causa" della mia precedente auto ho dovuto approfondire molto (anche con vari post nel formu MB) i prodotti e le soluzioni che il settore Automotive propone per il problema degli scricchiolii di plastiche/guarnizioni/lamierati etc..;

    è veramente un mondo e vi elenco i prodotti che ho provato.

    La Bmw per la prevenzioni degli scricchiolii dovrebbe trattare le auto già in fase di assemblaggio con il "Carbaflo" , esiste anche un lubrificante a catalogo Bmw di questa marca, peccato che si trovi solo quello liquido e non quello spray (spray sarebbe più comodo per arrivare nei punti nascosti.):

    BMW Carbaflo: 83230309627

    Questa è la pubblicità del Carbaflo e si vede bene il motivo per cui è utilizzato nel settore Automotive, eliminare rumori e scricchioli:




    Audi utilizza il Kryotox , un altra versione di questo lubrificante PFPE.

    Di Mercedes conosco il codice ma non so se sia Carbaflo o Kryotox , ad ogni modo vi somiglia molto e costa tanto come quello della concorrenza (30/40€ a boccetta).

    -CODICI OFFICINE AUTO LUBRIFICANTI SPECIALI:

    BMW AG - Carbaflo: 83230309627

    MERCEDES: A0009893660

    Volkswagen Group - Krytox: G052172A1

    Io ho provato i primi due e devo dire che si somigliano molto, sono oli molto densi ed effettivamente in quei punti le plastiche tacitavano :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> , però è difficile farli penetrare in profondità.

    -Diversamente il buon vecchio e classico WD-40 multiuso arriva ovunque, per via della sua bassisima viscosità, ma non creando "spessore" non è adatto a tutti i punti di sfregamento.

    -Per ultima ma non per questo meno importante ho utilizzato il grasso alla vaselina che crea un grosso spessore, insonorizzando bene, però solo dove si può smontare le parti a contatto.

    Tutti i prodotti provati non hanno rovinato o "sciolto" ne le plastiche ne le guarnizioni (grosso problema di un cabrio come la mia ex SLk, ha quintali di gomma :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ).

    Non ho mai utilizzato spray al silicone perchè sconsigliati da molti carrozzieri in quanto il silicone a differenza del teflon (PTFE) non è inerte e col tempo può degradare alcuni tipi di plastiche e/o guarnizioni (anche dietro alle guarnizioni c'è un mondo, tantissimi "tipologie" di materiali , così come per le plastiche).

    Ciao :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ros
     
  11. ddn

    ddn Kartista

    74
    0
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    F31 330d
  12. redjack

    redjack Kartista

    66
    2
    9 Marzo 2006
    Reputazione:
    2
    F31 330d xDrive
    E' Spray al Teflon (PTFE) , ottimo :wink:
     
  13. ddn

    ddn Kartista

    74
    0
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    F31 330d
    Che dici, si può spruzzare pure sulle guarnizioni porta?
     
  14. redjack

    redjack Kartista

    66
    2
    9 Marzo 2006
    Reputazione:
    2
    F31 330d xDrive
  15. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    Io ho messo il biadesivo 3m dei vetri cellulari.. il grasso unge senza dubbio. Mi è rimasto da sistemare il pannello portiera anteriore dx.. vibra la sacca interna

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  16. redjack

    redjack Kartista

    66
    2
    9 Marzo 2006
    Reputazione:
    2
    F31 330d xDrive
    Ciao,

    certi grassi sono idonei perché (come quelli al Teflon) una volta rimossa la parte "grassa" lasciano un velo (di teflon in questo caso) che non unge.

    Per la tasca della portiera puoi provare a mettere degli spessori di Gomma una volta individuato il punto in cui vibra.

    Puoi ritagliare la camera d'aria di una normale bicicletta, (non il copertone! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) , la camera d'aria è morbidissima e facilmente modellabile.

    Su alcune vibrazionei delle mie precedenti macchine ho creato dei rettangolini di gomma ritagliando la camera d'aria, su tali rettangoli ho applicato il nastro biadesivo in modo che fossero facilmente applicabili senza colle.
     
  17. ddn

    ddn Kartista

    74
    0
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    F31 330d
    Altro pannello che vibrava...adesso mancano i pannelli delle portiere, da dove si comincia a smontarli?

    [​IMG]
     
  18. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    con cosa stai risolvendo? a me pirtiera destra vibra la sacca interna non ho mai tempo per smontare.. si parte rimuovendo prima la Cover maniglia interna...poi li dirtro trovi 2 viti.. fatto questo si toglie il blocchetto comandi vetri ( devi infilare un giraviti e sollevare una linguetta ) dopo sganci il pannello iniziando da sotto. ci sono dei fermi ad incastro.. poi sfili il connettore dei vetri.. per rimuovere il pannello dovresti infine sganciarr la bacchetta che mantiene la guarnizione del vetro. se non lo hai fatto le sicure fanno rumore. io ho risolto con del nastro isolante

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  19. ddn

    ddn Kartista

    74
    0
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    F31 330d
    Ho usato uno spray e guarnizione adesiva, anche a me vibra maggiormente la dx
     
  20. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    F31 business: interni rumorosi capitolo 2

    . . Oggi stufo dei rumori alla portiera dx ho smontato il pannello e trovata la causa!! I fermi di fissaggio ballano nella loro sede provicando il rumore! Ho nesso degli spessori di carta per non far muovere i fermi e come per magia 0 rumori! Ora l unico rimasto è quello proveniente dal cofano posteriore o portatarga.. allego foto

    [​IMG]

    [​IMG]

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina