F30 316d Climatizzatore che parte anche se A/C non è inserito | BMWpassion forum e blog

F30 316d Climatizzatore che parte anche se A/C non è inserito

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Mirko7816, 6 Settembre 2016.

  1. Mirko7816

    Mirko7816 Kartista

    51
    8
    3 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.023.920
    Bmw
    Ciao, come da titolo ho notato questo sulla mia f30 316d con clima automatico.
    Per abitudine prima di fermare l'auto e parcheggiarla in garage se ho utilizzato il clima lo spengo disattivando A/C in modo da non ritrovarlo acceso alla messa in moto quando andrò a riprendere l'auto.
    Premesso che utilizzo sempre la funzione auto, la cosa strana è che quando vado a riprendere l'auto il giorno dopo è metto in moto, il climatizzatore è impostato su auto come l'ho lasciato, quindi normale, il tasto A/C spento come l'ho lasciato, quindi normale, ma alla messa in moto il compressore è attivo, me ne sono accorto in quanto se spengo l'aria abbassando le ventole a zero sento lo stacco del compressore e se riaccendo aumentando la ventola da zero a uno sento l'attacco del compressore, pur essendo spenta la funzione A/C.
    Qualcuno ha info a riguardo?
     
  2. rus1bar

    rus1bar Kartista

    109
    5
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    17
    F30 318D Sport
    Ho notato anche io una cosa del genere.

    Non avendo l'orecchio così fine come il tuo non sento l'attacco/stacco del compressore ma ho notato, ad esempio nelle giornate di pioggia, che con clima in manuale, A/C staccato e temperatura su 16° (quindi dovrebbe far entrare aria esterna) quando il vetro inizia ad appannarsi dalle bocchette esce aria condizionata (più fredda di quella esterna) e, infatti, il vetro si disappanna subito.

    O anche che, riprendendola al mattino dopo averla lasciata con A/C spenta, la prima aria che esce è chiaramente condizionata (anche se il tasto è spento)
     
  3. flydoct

    flydoct Kartista

    51
    3
    13 Settembre 2014
    Reputazione:
    36
    F30 316D MSport
    Confermo. Stesso comportamento.
     
  4. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    In effetti il climatizzatore attacca quando vuole lui...spesso senza un senso logico ](*,)
     
  5. Mirko7816

    Mirko7816 Kartista

    51
    8
    3 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.023.920
    Bmw
    Ho notato anche che, riprendendola al mattino dopo averla lasciata con A/C spenta, la prima aria che esce è chiaramente condizionata (anche se il tasto è spento).


    Questo succede anche se prima di avviare la messa in moto accendo solo il quadro e spengo l'aria, appena azionò la ventola, ovviamente con A/C spenta si aziona il compressore, senza toccare nulla comunque il compressore si stacca dopo poco forse 1 minuto o 2. Al contrario facendo la stessa cosa ma percorrendo prima qualche km con aria spenta, quando azionò la ventola è tutto normale e l'aria esce non condizionata. A questo punto credo sia un sistema ideato per far girare sempre e comunque il compressore almeno 1-2 minuti alla prima messa in moto dopo uno stop prolungato, in quanto se il motore è in temperatura o spento da poco ciò non avviene.



     
  6. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    ci sono già discussioni che parlano di questo..

    fate una ricerca e ahimè troverete decine di risposte alla Vs domanda in giro per i vari topic

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  7. Mirko7816

    Mirko7816 Kartista

    51
    8
    3 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.023.920
    Bmw
    Dopo aver letto un poin giro come consigliato,ho tratto le mie conclusioni.

    Ritengo che le dinamiche di comportamento del clima, se pur possono sembrare strane e sbagliate, avranno comunque una loro spiegazione logica.

    Ho notato che quando spegniamo l'auto o anche solo la ventola clima portandola a zero, si chiude automaticamente il ricircolo dell'aria sigillando quindi l'abitacolo dall'esterno, per tanto quando andiamo a riaccendere si riapre il ricircolo e la ventola riparte alla velocità impostata, la logica di questo comportamento sta nel fatto che con ricircolo chiuso si appannano i vetri in inverno e non c'è ricambio d'aria in estate, quindi è normale che uno voglia che questo non succeda, ritengo sia corretto che funzioni così, anche perché se non voglio che ciò accada posso semplicemente rispegnere la ventola, ma a quale pro?

    Per quanto riguarda il compressore che parte alla messa in moto pure avendo A/C spenta credo sia anche questo voluto, ma non ho una spiegazione plausibile del problema se non quella che comunque è buona norma non lasciare mai il compressore spento per lungo tempo, anche perché non è che parte e resta acceso ma dopo 1/2 minuti si stacca da solo, così facendo con un regolare uso del compressore si evitano problemi legati ad un lungo inutilizzo. Certo che BMW abbia ragionato sul perché far funzionare questi componenti in questo modo, mi sa tentato che volendo essere sempre precisi e puntigliosi, trasformiamo dei pregi in difetti anche perché se vogliono possono modificare il comportamento di questi componenti con semplici aggiornamenti di software, se non lo fanno ci sarà un motivo.
     
  8. Mirko7816

    Mirko7816 Kartista

    51
    8
    3 Ottobre 2014
    Reputazione:
    1.023.920
    Bmw
    In occasione del tagliando ho approfittato per fare l'aggiornamento con gli ultimi software disponibili e adesso quando spengo il clima prima di spegnere l'auto alla riaccensione resta spento cosa che prima non succedeva.
     
  9. Lucaice

    Lucaice Kartista

    75
    5
    5 Marzo 2016
    Reputazione:
    3.248
    BMW G21 320d
    Anche la mia fa così... La cosa potrebbe e essere data da ritardare lo spegnimento del clima per evitare cattivi odori alla successiva accensione
     

Condividi questa Pagina