Ciao a tutti. Finalmente ieri sono andato ad informarmi per montare le invernali. Vivendo in città non mi erano mai interessate molto ma quest'anno ne avrò bisogno quindi ho deciso di fare il passo. Il mio obiettivo erano dei 16" di buona marca da affiancare ai cerchi in ferro. Lo so l'estetica sarebbe stata pessima ma il mio concetto di invernali è più pratico che estetico; nel senso che voglio un set di gomme e cerchi da "battaglia" che abbiano una ottima resa e che non mi debba fare problemi in caso vengano rovinati dal sale, sassolini, buche e qualsiasi altra sollecitazione invernale. Parlando con il gommista sono venuto a sapere che i cerchi in latta costano più di 75 euro l'uno (mi sembra strano ma avrò modo di verificare). Alla fine mi ha proposto di montare due cerchi in lega che aveva lì in casa, il primo della E60 e il secondo della E90. Ecco l'effetto di quelli della E60 styling 134 7x16 ET20 Li ho scartati subito perché troppo sporgenti (e quindi sarei stato a rischio di rovinare la carrozzeria schizzando sassolini o quant'altro su di essa) e soprattutto troppo brutti anche se dotati del fascinoso effetto "bigfoot" che d'inverno fa la sua porca figura. I secondi che ho provato sono quelli della E90 styling 268 7x16 ET31 Scusate per la pessima qualità delle foto. Alla Fine ho optato per i 16" della E90 perché l'effetto non mi dispiaceva affatto, le misure erano corrette (sporge solo di 7mm), mi ha fatto un buon prezzo e alla fine sono sempre dei cerchi in lega. L'unico difetto è che uno è completamente rigato ma prima di consegnarmelo me lo fa rigenerare mentre altri due hanno qualche segnetto ma non me ne importa molto visto l'uso che ne devo fare e il mio concetto di invernali. Gomme pagate 380 e cerchi 250 tutto compreso. Dimenticavo: gomme da 205 R16 Ora la parola a voi, cosa ne pensate?
Ciao bmwale! Secondo me hai fatto bene, anch'io, tra i due, preferisco quelli della E90 :wink: Saluti da Alessandro.
Sì, i cerchi scelti mi piacciono, però specifica meglio che significa "sporgono solo 7 mm"... in pratica che valore ET hanno? Dalle foto mi pare che non sporgano affatto (a differenza dei primi). Riguardo le gomme termiche, che marca e modello hai preso?
I valori dell'ET li ho scritti sopra accanto al modello del cerchio. Sto a quanto mi ha detto il gommista che rispetto all'et originale i cerchi dovrebbero essere più spostati verso l'esterno di 7mm però non ho ancora verificato con i calcoli e con l'ET originale della F20 che non mi ricordo quanto sia. Per le gomme ho scelto le Nokian non runflat ma in settimana vado a definire meglio perché ieri li solo bloccati visto che stava per chiudere e prima dell'1 novembre non me li può dare perché deve sistemare quello rigato.
Ops, non li avevo proprio visti... Sì, in effetti sono valori bassi, il primo improponibile per la F20. Ho fatto tre inverni con le Nokian, mi ero trovato bene, non escludo di riprenderle l'anno prossimo, per il momento consumo le Vredstein. Ciao
No problem figurati. Anche a me hanno parlato benissimo delle Nokian. Comunque per quanto riguarda i cerchi, senza offendere nessuno (gusti personali), mi piacciono di più questi della E90 rispetto a tutti quelli da 16 disponibili per la F20, forse gli unici carini sono quelli della sport. Quindi tutto sommato sono molto soddisfatto.
Li rimonto entro un paio di settimane proprio con le termiche , ma mi piange il cuore riporre i Mak Bimmer da 18''
Anche io Nokian... già avuto 3 treni di gomme invernali di questa marca.... andate sempre benissimo!!
Mi sembra un ottimo prezzo, sia x cerchi che x le gomme, io gli stessi identici cerchi x la serie3 che avevo prima, li ho pagati 250 euro, ma 4 anni fa', x quanto riguarda le nokian, ne ho sempre sentito parlare bene.
Eccomi finalmente. Dopo quasi un mese sono andato a montare le invernali, giusto giusto il giorno dell'entrata in vigore dell'obbligo. I cerchi sono quelli che vi avevo anticipato nei post precedenti. La prima cosa che ho pensato appena messi su è stata: "cavolo come sono piccoli!!!". L'importante però è che facciano il loro dovere e tutto sommato per essere dei 16 non ci stanno poi così tanto male, sembrano quasi dei bimmer in miniatura. Per quanto riguarda il feeling con le gomme (Nokian) non ho avuto modo di testarle molto però la differenza si è sentita subito nel passaggio dai 18 estivi ai 16 invernali (era la prima volta per me). Diciamo che la macchina risulta molto più "morbidosa" rispetto a prima e le buche non le avverte neanche se per sbaglio le prendi in pieno. Dal punto di vista della tenuta (qui da me sta piovendo senza sosta da ieri pomeriggio) è tutto un'altro mondo!!