F20 116d vs ClasseA 180cdi - Su Auto di Novembre | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

F20 116d vs ClasseA 180cdi - Su Auto di Novembre

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da AssoDiBastoni76, 23 Ottobre 2012.

  1. ntncrc80

    ntncrc80 Kartista

    222
    2
    20 Settembre 2012
    Reputazione:
    73
    BMW 116ED Sport Line
    Guarda molto serenamente e senza polemiche, li conosco !

    Non ne ho bisogno.

    Tieni anche presente che la F20 di base ha la mappatura centralina e l'avvio senza chiave, che la classe A non ha.

    Entrambe hanno il clima manuale ( la A lo conserva anche sulla versione Sport), hanno stoffa per i sedili, ed un'area interna molto sommessa!

    Comunque la Mercedes A modello base costa in meno della F20 modello base.

    E la versione Urban e la versione Exucutive della A non sono paraganabali, perchè la Urban è molto più accessoriata.

    Io le ho provate, guardate dal Vivo, e valutate entrambe!
     
  2. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    MA se una parte da 24100 e l'altra da 26700...dove sono i 7000 euro di differenza delle versioni in prova?
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    nessuno ha notato che alla bmw in prova mancano 2 porte? :lol:
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ecco cos'ha in più l'allestimento urban rispetto alla "base"

    Equipaggiamenti interni

    • Listelli sottoporta con scritta "BMW Urban"
    • Volante sportivo in pelle
    • Sedili in stoffa/pelle Metro oppure
    • in pelle Dakota
    • Modanature interne in vetro acrilico bianco o nero con particolari in Oxidsilber opaco, oppure
    • Modanature interne in alluminio a levigatura longitudinale fine con particolari in nero lucido
    • Illuminazione abitacolo di colore variabile bianco o blu, con punto luce supplementare sul montante centrale
    • Mascherine cromate sul climatizzatore e sul pannello della radio1
    • Bracciolo centrale regolabile
    • Chiave della vettura con applicazione bianca
    Equipaggiamenti esterni

    • Cerchi in lega leggera da 16" raggi a V n. 411 oppure
    • Cerchi in lega leggera da 17" raggi a V n. 412
    • Paraurti anteriore e posteriore con particolari specifici in bianco
    • Calandra "a doppio rene" bianca con undici listelli cromati anteriormente
    • Calotte degli specchi retrovisori esterni in tinta carrozzeria, oppure a richiesta in colore bianco
    • Scritta laterale "Urban"


    il bracciolo anteriore su mercedes è di serie, idem il volante multifunzione.

    direi proprio che due lucine, 4 cerchi da 16, i sedili in stoffa-pelle e le modanature colorate valgono proprio 7mila euro
     
  5. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    si la f20 è la tre porte
     
  6. ntncrc80

    ntncrc80 Kartista

    222
    2
    20 Settembre 2012
    Reputazione:
    73
    BMW 116ED Sport Line
    devi aggiungere pacchetto porta oggetti, pacchetto luci, clima automatico, sensore luci, sensore pioggia, specchietti schermabili interni ed esterni, specchietti esterni richiudibili elettricamente, radio professional, volante in pelle multifunzione.

    A mio parere questo allestimento rende l'auto totalmente differente da quella base!

    Come anche la trazione posteriore rende totalmente differente l'auto da una anteriore!

    Per questi motivi 7000 € di differenza sono giustificabili!

    Poi ognuno ha il suo parere.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    io ho riportato quanto scritto nel configuratore bmw, quello ha.

    finché c'è gente che trova giustificazione a 7mila euro (!) di differenza per due lucine, qualche scritta e due strisce di pelle sui sedili, bmw fa bene a mantenere elevati i prezzi :lol:

    avrà anche la trazione posteriore ma parliamo di una versione nata per far risparmiare gasolio, i traversi non li fai di sicuro (oppure hai sbagliato acquisto)

    parlassimo di 125d vs. qualcosa di analogo, potrei anche capire.

    probabilmente sono solo io a capire quanti sono 7mila euro
     
  8. ntncrc80

    ntncrc80 Kartista

    222
    2
    20 Settembre 2012
    Reputazione:
    73
    BMW 116ED Sport Line
    7 mila euro tra una versione accessoriata ed una base!

    In effetti poi tra F20 base ed accessoriata con Urban ci sono 5000 € di differenza circa.

    E' come dire 70000 € di differenza tra una casa economica popolare ed una con rifiniture ed impianti di pregio!

    Il buono si paga!

    Comunque io discutevo sul fatto che avrebbero dovuto fare un paragone di costo, allestimento e prestazioni tra le due versioni base ed entrambe 5 porte.

    Che in quel caso la differenza di costo di acquisto era di circa 3000 €.

    Potevano anche farla con la F20 Limited Edition al limite, ma non con la Urban.

    Poi per sapere tutti gli accessori della Urban ti conviene scaricare il Listino dal sito BMW, dove vengono specificati tutti!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2012
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    il paragone non sussiste.

    un immobile è un bene reale soggetto a rivalutazione, l'auto è un bene "a perdere" in ogni caso.

    se tu mi paghi 7mila euro due striscie in pelle sui sedili, due lucine interne e 4 cerchi in lega da 16, allora mi metto a venderli anch'io.

    sveglia eh

    ripeto, queste affermazioni mi fanno capire che certe persone hanno poca sensibilità sul valore delle cose.

    ti ricordo che stiamo parlando di una serie 1 1.6 turbodiesel che non può neanche montare i 18 perché non li ha a libretto.

    non stiamo parlando di una 911 gt3.

    se vuoi un paragone col mercato immobiliare, stiamo confrontando due appartamenti entrambi di pregio, allo stesso piano di due stabili analoghi, che differiscono di 70mila euro perché uno ha l'aria condizionata e l'altro no.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2012
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    i prezzi di classe A sono ( 180 cdi executive) inferiori( circa 1.700 euro) rispetto ai modelli equivalenti della serie 1( 116 D joy) ma per alcuni aspetti la mercedes è equipaggiata peggio, vedi per esempio i cerchi da 15 " e poi il motore diesel Renault da 109 cv( che equipaggia mi sembra le versioni meno potenti) per quanto valido è

    -cilindrata inferiore;

    -tecnologia più datata;

    nel caso della prova la differenza appare più elevata perchè il modello 116 è in allestimento più completo

    saluti
     
  11. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.359
    568
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Come? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.781
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Se posso dire la mia ormai il dado è tratto

    La F20 e ora la F21 sono state bruciate SOLO per 1 motivo

    Prezzo SPROPOSITATO

    Capisco pure che la versione in prova è una urban, ma se aggiungiamo clima automatico, specchi richiudibili e possiamo mettere pure fendinebbia e altre cazzzzatine la differenza di prezzo comunque rimane di circa 5500€ ( conosco bene i prezzi di mercedes avendo avuto la B e ovviamente anche di Bmw )

    E se considerate che si parla di vetture che sono sulla cifra dei 28000€ sono CIRCA IL 20%!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Capite il problema?? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> :(
     
  13. ntncrc80

    ntncrc80 Kartista

    222
    2
    20 Settembre 2012
    Reputazione:
    73
    BMW 116ED Sport Line
    Guarda è proprio questione di valore!

    Che poi in bmw si fanno pagare tutto è proprio vero!

    Al di la di tutto io penso che le cose buone si pagano, almeno in partenza.

    Poi sia le case che le auto svalutano anno in anno (a perdere), sicuramente con percentuali differenti.

    Personalmente a me piace stare in una macchina piccola coccolato e nel "lusso"; non comprerei mai un'auto essenziale!

    Questo è il mio parere.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    tecnologia datata non tanto, è stato profondamente rivisto damercedes.

    la cilindrata inferiore è un vantaggio a livello assicurativo, la 116ED è un 1.6 eh, non un 2 litri
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    tu hai vinto :lol:

    secondo te un immobile pagato 200milioni 10 anni fa, oggi vale 50mila euro? :lol:

    guarda, dopo questa, mi son chiare molte cose
     
  16. Kaiser Sose

    Kaiser Sose Secondo Pilota

    694
    18
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.527
    220d cabrio auto F23 - ex 118d urban F21
    La serie 1 ha avuto un black-out di vendite proprio a causa del prezzo. Sia l'Audi A3 che la classe A molto furbamente offrono le stesse cose e vengono un bel 20% in meno. Errore di posizionamento sul mercato, aggravato dalla crisi del mercato auto. Se fossi il CEO di BMW avrei fatto saltare belle teste del marketing dopo questo flop.

    Rimane il fatto che la F20 e le F21 possono essere acquistate solo se km 0 con sconti a partire dal 20%, altrimenti non hanno nessun contenuto estetico/motoristico/dinamico che giustifichi l'aggravio di prezzo rispetto alle concorrenti.

    Tutto il resto sono chiacchiere da appassionati, anche se nella 116 ed onestamente di passione ne vedo poca..
     
  17. ntncrc80

    ntncrc80 Kartista

    222
    2
    20 Settembre 2012
    Reputazione:
    73
    BMW 116ED Sport Line
    A partire dal fatto che io un immobile di 10 anni non lo comprerei mai per farlo diventare una mia abitazione privata, a meno che non valuto quanto sotto ti riporto, e da quelle cose faccio una valutazione!

    Se dovessi dare un consiglio ad un amico che vorrebbe prenderlo per fargli una valutazione tecnico/economica gli farei riflettere su tutte queste cose:

    1) L'immobile se in zona sismica non rispetta la normativa

    2) L'immobile ha bisogno di essere adeguato energeticamente

    3) L'immobile ha altri 40 anni di vita utile ( si progettano per 50 anni)

    4) L'immobile consuma fino a 20 volte in più di uno in classe A

    5) L'immobile a secondo del piano di manutenzione avrà bisogno di una serie di interventi etc. etc.

    Ed a parità di prezzo gli consiglierei vivamente di costruirsi un nuovo immobile!

    Come vedi il tuo immobile non varrà più 200.000 €, anzi io evito anche di vederli immobili di 10 anni!

    Non pensare che il bene immobile non è soggetto a svalutazione.

    Ti ripeto certamente non sono paraganabili, almeno fino ad ora, ma non credere che la tua casa pagata 200.000 € dopo 10 anni ne vale di più (non si rivaluta come pensi

    La valutazione di 50.000 € è stata poi fatta da te, quindi ti prego di non mettermi in bocca cose non dette da me!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2012
  18. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    alla presentazione dell'A3, quella esposta, veniva quasi 39.000€!!! come accessori era paragonabile ad una F21 118D sport con cambio automatico, navigatore prof, fari xeno e cerchi da 17... non riesco a trovare il 20% di differenza in favore dell'A3.......... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    è vero che le F20-F21 costano tanto (forse troppo), ma la concorrenza non regala le macchine... a parità di configurazione e da nuove (lasciamo perdere il discorso km0-usate-ecc) la differenza è davvero minima...
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Puccio, la 116 d esiste anche in versione due litri allo stesso prezzo;

    nel caso del motore mercedes si tratta di un motore derivato dal "vecchio" motore Renault del quale conserva quasi tutto....questo non significa che sia poco efficiente; ma non si tratta di un motore moderno
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si ma allora la 116d 2.0 va confrontata con la a180cdi col motore mercedes ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    qui fate confronti un pò campati in aria.

    se parliamo di a180cdi 1.5, il confronto va giustamente fatto con 116d ED, non con quell'altra.

    dai su un pò di coerenza.
     

Condividi questa Pagina