Gp molto noioso (dov'è la novità,verrebbe da dire....) con zero sorpassi... Per quanto riguarda la Ferrari ottima gara di Raikkonen... ha guidato bene, come un tempo! Badoer ha fatto il suo (poco.... ma si sapeva) e ha finito in crescendo... ha migliorato i suoi tempi di quasi 3 secondi da venerdì.... a SPA vedremo cosa saprà fare... (non mi aspetto il podio di certo, ma 2/3 punticini...) McLaren ha fatto enormi progressi e oggi probabilmente si sono mangiati la vittoria.... sbagliano anche loro x fortuna! Hamilton non molla mai eh.... bella grinta!! Red Bull disastro.... Vettel molto sfortunato... Webber inesistente, potevano limitare i danni almeno... BrawnGp molto competitiva, con il caldo vanno molto bene e si sapeva.... ottima la gara di Barrichello (non credo si possa dire di vittoria regalata....) x tutto il weekend era più veloce di Button e in gara lo ha dimostrato... Peccato corra x la stessa scuderia e non sia inglese....(se lo scorda il mondiale....) Anche Alonso a fatto una buona gara.... con quella Renault non credo si possa fare molto meglio...
non so se l'avete notato, ma anche ieri nelle qualifiche lo aveva fatto, forse ancor più marcato. E i commissari non han detto niente. Vero che era ultimo, però se ci son le regole, facciamole rispettare. Anche a nostro sfavore Piuttosto, perchè ha lasciato passare Grosjean in pitlane?
Ha toccato la linea per farlo passare... idiota in ogni caso... A parte gli scherzi, era troppo spaventato di non conciare male la macchina che praticamente ha corso a culo stretto...
Badoer e' un bravo ragazzo ma non e' mai stato veloce in vita sua percui non ci si deve aspettare il miracolo, ciononostante mi fa piacere vederlo al volante di una rossa in un vero Gp, dopo tanti anni di test immagino che emozione sia per lui......bravod avvero Kimi, forse libero dal fardello Massa si e' ritrovato....ottima gara davvero, la monoposto era precisa come piace a lui e lui ha gradito, bene! Hamilton e' una belva, Barrichello non ha niente in meno di Button o se vogliamo Button non ha niente in piu' di Barrichello......hanno solo la monoposto piu' veloce del momento. Mi manca Massa!
O forse se ci fosse stato Massa avrebbe puntato alla vittoria con questa auto, non possiamo saperlo. IMHO ha fatto una buona gara ma in linea con il suo carattere recente, senza alcun acuto.
GP d'Europa: parlano gli uomini Ferrari Quarto podio della stagione per la Scuderia Ferrari Marlboro, il terzo ottenuto da Kimi Raikkonen. La seconda F60 in gara, quella di Luca Badoer, si è classificata in diciassettesima posizione. Con i sei punti all’attivo di oggi la Scuderia ha consolidato il terzo posto nella classifica Costruttori. Stefano Domenicali: “Oggi abbiamo fatto il massimo con Kimi, che è stato protagonista di una gara straordinaria ed è salito nuovamente sul podio. E’ stato molto competitivo per tutta la corsa, spingendo nei momenti decisivi: in partenza e poi quando si è aperta una possibilità per sopravanzare Kovalainen. Luca è riuscito a finire la gara, completando così questo weekend di apprendimento che era propedeutico per poi affrontare nella maniera migliore l’appuntamento in Belgio, che arriva già la prossima settimana. E’ chiaro che, considerate anche le nostre scelte e quelle altrui in materia di sviluppo della macchina di quest’anno, l’obiettivo di mantenere il terzo posto nella classifica Costruttori si fa più arduo. Da parte nostra ce la metteremo tutta, sapendo che in certe gare potremo essere più competitivi che in altre e che dovremo fare in modo di sfruttare tutte le opportunità che potrebbero presentarci.” Luca Badoer: “Avevo detto al mio arrivo a Valencia che questo Gran Premio sarebbe stata l’occasione per togliermi la ruggine di dosso e riprendere confidenza con il ruolo di pilota ufficiale. Per me era importante poter fare tanti chilometri e non commettere gravi errori e ci sono riuscito. Dal punto di vista fisico mi sento bene e anche questo è un motivo di soddisfazione. Ho fatto una buona partenza guadagnando diverse posizioni ma poi sono stato toccato da Grosjean e sono ripiombato indietro. Ho cercato di fare la mia gara ma non era facile tenere un ritmo costante, soprattutto quando dovevo far passare i piloti di testa. In occasione del primo pit-stop ho commesso un errore che mi è costato una posizione e poi sono anche finito un pelo oltre la linea bianca, tanto che sono stato penalizzato con un drive through. Ora guardo con fiducia a Spa: è una pista che conosco e potrò contare sull’esperienza di questo fine settimana. Un grazie va alla squadra, che ha fatto di tutto per mettermi a mio agio senza darmi nessun tipo di pressione e a Michael, che mi è stato di grande supporto per tutto il fine settimana.” Kimi Raikkonen: “Sono contento di questo risultato. Già da venerdì avevamo visto che la macchina era piuttosto competitiva sulla distanza e pensavamo quindi di poter lottare per il podio. Eravamo altrettanto consapevoli che in qualifica avremmo potuto soffrire, in particolare con poca benzina a bordo. Entrambe le previsioni si sono rivelate corrette e oggi abbiamo potuto salire ancora una volta sul podio. Alla partenza sono riuscito a guadagnare un paio di posizioni e il mio primo obiettivo era quello di accumulare un po’ di vantaggio su Rosberg, che si sarebbe fermato dopo di me. Nella seconda parte della gara ho capito che avrei potuto avvicinarmi a Kovalainen e cercare di sfruttare il gioco delle soste per superarlo e così è stato. Ora andiamo a Spa, una pista che mi piace molto: dovremo aspettare venerdì per capire quanto potremo essere competitivi. In questa fase della stagione se riusciamo a mettere tutto a posto allora possiamo cercare di lottare per il podio e, se qualcosa accade a chi ci è davanti, provare ad ottenere anche di più. Dobbiamo fare di tutto per conservare il terzo posto nel campionato Costruttori.” Chris Dyer: “Siamo soddisfatti per il terzo posto ottenuto da Kimi, il massimo cui oggi potessimo aspirare. Pilota, squadra, macchina: tutti gli elementi hanno reso nella miglior maniera e questo risultato ne è la conferma. Per quanto riguarda Luca, è stata un’altra giornata difficile di un fine settimana altrettanto difficile. Peraltro, va sottolineato quanto sia migliorato con continuità giorno dopo giorno, giro dopo giro. Siamo fiduciosi che si troverà in una situazione certamente migliore la prossima settimana in Belgio.” Via | Ferrari Press
F1, GP d'Europa. Barrichello: "Dedico la vittoria a Massa" Rubens Barrichello è felice come un bambino per il successo conseguito nel Gran Premio d’Europa di Formula 1, che si è disputato sul tracciato di Valencia. Ma il primo pensiero del brasiliano è per Felipe Massa, ferito da una molla della sua Brawn in occasione delle qualifiche della gara di Budapest: “Voglio dedicare a lui questa vittoria“. Parlando della sfida di ieri, i pensieri di Barrichello corrono al lungo digiuno, durato un lustro: “Cinque anni sono lunghi, ma non ho dimenticato come si fa a vincere. E’ stata dura: in gara spingi, spingi e ti passano per la testa un sacco di cose. Vuoi vincere per te stesso, per il tuo paese, per la famiglia. Quello spagnolo è stato un week-end fantastico, non lo dimenticherò mai. Mi piacerebbe che le emozioni di questo momento durassero per sempre“. Il paulista non dimentica gli uomini del team, ai quali va una quota del merito: “Voglio ringraziare la squadra, perchè la macchina è stata fantastica. C’è stato un bel duello con La McLaren, che mi ha costretto a spingere. Avevamo pneumatici diversi da quelli di Lewis Hamilton. I miei sono stati costanti e ho fatto sempre giri veloci. Un lavoro fantastico da parte dei box e un ottimo pit-stop“. Via | Eurosport.com
F1, Ferrari: Badoer a rischio. Nessuno si aspettava che Luca Badoer fosse un fulmine a Valencia, ma la prestazione del pilota italiano è stata inferiore alle previsioni. Il divario fra lui e il compagno di squadra Kimi Raikkonen è stato di due minuti al traguardo: davvero tanti. Sembra difficile, agli occhi degli esperti, che il gap del collaudatore del “cavallino rampante” possa ridursi a livelli accettabili in tempi brevi. La cosa diventa quindi problematica per la Ferrari, che vuole conservare la terza posizione in classifica costruttori. In queste condizioni, però, l’obiettivo diventa poco realistico, come ammette lo stesso Stefano Domenicali. Ecco perché cominciano a circolare diverse voci sul possibile arrivo di un nuovo driver sulla monoposto di Felipe Massa. Badoer, per quanto volenteroso, è troppo indietro rispetto ai rivali. Uno dei più severi nel giudizio è Robert Kubica, che dice: “Se prendessi 2-3 secondi a giro me ne starei a casa. E se fossi mezzo secondo più lento dal mio compagno di squadra mi ci manderebbero“. Ma il veneto dovrebbe progredire in Belgio: “A Spa andrà meglio, perché conosco il tracciato“. Quella potrebbe essere la sua ultima chance di conservare il sedile, visto che la Ferrari ha bisogno di due piloti che facciano punti. Lo lascia intendere anche il capo della gestione sportiva di Maranello: “Dopo il Gran premio del Belgio faremo una valutazione su Badoer“. In caso di bocciatura potrebbero aprirsi nuovi scenari. Diverse le ipotesi praticabili. Esclusa la possibilità di un ritorno nelle prossime settimane di Michael Schumacher, cominciano a farsi largo i nomi di Giancarlo Fisichella e Nico Hulkeberg. Il primo potrebbe facilmente svincolarsi dalla Force India, per un vecchio debito di Vijay Mallya con la Ferrari. L’altro sarebbe in cima alla lista del futuro vivaio del “cavallino rampante”. Al momento, però, si tratta solo di ipotesi. Via | Lastampa.it
Badoer non sarebbe in grado di farcela ad arrivare nei punti nemmeno se corresse tutte le gare da Spa ad Abu Dhabi, forse ma dico forse ce l'avrebbe potuta fare senza la limitazione sui test e gli avessero fatto consumare l'asfalto al Mugello con la F60. Ed in ogni caso 10 anni senza nessuno che corre attorno a te sono troppi, quel che è successo in pitlane la dice lunga, pareva ripartito da un rifornimento in autostrada anzichè dalla pitlane durante la gara. Ergo le palle stanno in poco spazio e quel prete mancato di Domenicali deve tirar fuori le sue se le ha e mettere su uno dei piatti della bilancia il terzo posto nel Costruttori e sull'altro le sue scelte aziendaliste del *****. Fermo restando che al gradino superiore LCDM non ci sta capendo più un ***** di F1 (specie quanto ad organizzazione) da parecchio tempo
Farci coglionare dall'indiano squattrinato sarebbe la ciliegina sulla torta. Se vuol saldare il debito che ci dia subito Adrian Sutil
Commenti dei piloti dopo il GP Un errore commesso dalla McLaren durante la sosta decisiva di Lewis Hamilton ha permesso a Rubens Barrichello d’involarsi verso il suo primo successo del 2009, il primo con la Brawn GP. Ottima gara da parte di Kimi Raikkonen che ha offerto alla Ferrari un altro podio con una guida attenta ed efficace. Rubens Barrichello – Brawn GP – 1° : "Che giorno fantastico. Sono molto felice di aver vinto quella che è stata una gara molto dura. Un weekend che non dimenticherò mai. Anche dopo cinque anni, non si dimentica come vincere e le sensazioni sono buone. Anche se avevamo più benzina rispetto alle McLaren, sapevo che avrei dovuto spingere per tutta la corsa. Il mio ingegnere Jock è stato fantastico oggi, mi ha incoraggiato aiutandomi a mantenere il passo e il team ha svolto un lavoro eccezionale con due pit stop ottimi. Voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno supportato, questa vittoria è dedicata a tutto il Brasile, ma in particolare al mio grande amico Felipe Massa. Spero che torni presto a correre contro di me." Lewis Hamilton – McLaren – 2° : "Oggi abbiamo fatto il massimo. Sono deluso ? Penso che lo siamo tutti nella squadra. Non siamo mai contenti quando non vinciamo. Oggi non avevamo nulla da perdere. E’ sempre difficile battere Rubens e quello che abbiamo fatto oggi non è bastato. Ho risparmiato benzina prima del secondo rifornimento, ma non ero certo di poter fare un giro in più. La squadra mi aveva chiesto di rientrare per rifornire, ma mentre lo stavo facendo mi hanno detto di rimanere in pista per fare un altro giro. E’ sempre più prudente rifornire prima piuttosto che prendere un rischio perché restare senza benzina in pista è l’ultima cosa che si vuole che accada. La squadra ha preparato le gomme, ma sono arrivate un po’ tardi per i meccanici e per me. Credo comunque che questi ragazzi siano i migliori. Questo errore è soltanto il risultato degli sforzi del team per trasformare un secondo posto potenziale in una vittoria. Ci manca ancora un po’ di velocità per lottare con le macchine più rapide. Ma potete stare certi che ci lavoreremo. Complimenti a Rubens che ha fatto un’ottima gara, merita questa vittoria." Kimi Raikkonen – Ferrari – 3° : "Sono contento di questo risultato. Già da venerdì avevamo visto che la macchina era piuttosto competitiva sulla distanza e pensavamo quindi di poter lottare per il podio. Eravamo altrettanto consapevoli che in qualifica avremmo potuto soffrire, in particolare con poca benzina a bordo. Entrambe le previsioni si sono rivelate corrette e oggi abbiamo potuto salire ancora una volta sul podio. Alla partenza sono riuscito a guadagnare un paio di posizioni e il mio primo obiettivo era quello di accumulare un po’ di vantaggio su Rosberg, che si sarebbe fermato dopo di me. Nella seconda parte della gara ho capito che avrei potuto avvicinarmi a Kovalainen e cercare di sfruttare il gioco delle soste per superarlo e così è stato. Ora andiamo a Spa, una pista che mi piace molto: dovremo aspettare venerdì per capire quanto potremo essere competitivi. In questa fase della stagione se riusciamo a mettere tutto a posto allora possiamo cercare di lottare per il podio e, se qualcosa accade a chi ci è davanti, provare ad ottenere anche di più. Dobbiamo fare di tutto per conservare il terzo posto nel campionato Costruttori." Heikki Kovalainen – McLaren – 4° : "Partire secondo e arrivare quarto non è ideale. Tuttavia, sono molto più soddisfatto delle mie prestazioni rispetto all’Ungheria. Non siamo ancora veloci come i migliori, ma tutti nella squadra hanno svolto un lavoro incredibile per portarci dove siamo oggi. Nelle ultime tre gare abbiamo segnato più punti di ogni altro team, ma vorrei ottenerne di più. Adesso mi concentrerò sulla prossima corsa di Spa. E’ un circuito che mi piace, vorrei davvero salire sul podio." Nico Rosberg – Williams – 5° : "Ho apprezzato la gara, ma il caldo ha davvero tolto il lato divertente. Non è gradevole, ma è sempre un buon risultato per la squadra. Ancora quinto dopo essere partito settimo non è male, abbiamo qualche punto in più. Speravo di battere Raikkonen, ma era troppo veloce. La nostra vettura sembra convenire ad ogni circuito e la squadra compie grandi sforzi per tenere il ritmo sul piano dello sviluppo. E’ positivo essere sempre vicini agli avamposti, spero che continueremo così, completando probabilmente l’ultima tappa che ci separa dal podio !" Fernando Alonso – Renault – 6° : "Ho fatto il massimo per questo GP a domicilio. Il sesto posto e i tre punti che lo accompagnano sono un buon risultato se si considera la mia posizione in griglia. La corsa è stata molto difficile. Ha fatto molto caldo ed è stata parecchio animata. Per conservare la mia posizione ho dovuto battermi dall’inizio alla fine attaccando in permanenza. Detto questo, siamo stati competitivi questo weekend. Sono abbastanza fiducioso per Spa dove potremo ottenere un risultato migliore se manterremo questa cadenza." Jenson Button – Brawn GP – 7° : "Rubens ha svolto un ottimo lavoro questo weekend e merita la vittoria. Sono felice per lui anche se ovviamente vorrei essere io in cima al podio. Il piccolo errore in qualifica e una partenza difficile mi hanno messo dietro a Vettel lasciandomi nel traffico ed è molto difficile superare su questo circuito. Ma abbiamo battuto le Red Bull, i nostri rivali principali, per cui non sono troppo deluso del settimo posto. Andremo positivi a Spa, pronti per disputare una bella gara." Robert Kubica – BMW Sauber – 8° : "Sono partito in una pessima posizione perché ero in mezzo al plotone, la lotta è stata molto serrata nelle prime curve. Purtroppo non sono riuscito a guadagnare posizioni, anzi ne ho perso una perché Nick è partito meglio. Poi la mia cadenza è stata migliore anche se gli stint erano più corti e ho dovuto superare Webber per il punto dell’ottavo posto nell’ultimo rifornimento, è stato piacevole !" Mark Webber – Red Bull – 9° : "Nessun guadagno oggi per noi, è la prima volta da molto tempo. E’ stata una corsa difficile, non sono stato abbastanza veloce ! Ho faticato tutto il weekend e credo di aver ottenuto il risultato che meritavo : 0 punti purtroppo. Siamo stati un po’ sfortunati nelle nostre soste ai box, Lewis Hamilton è uscito davanti a me ad ogni volta… ma è così ! Non è stata la nostra giornata migliore, ma restiamo motivati e pronti a difendere le nostre chance dal prossimo fine settimana a Spa. " Adrian Sutil – Force India – 10° : "Questo decimo posto rappresenta il massimo che potessimo fare oggi partendo 12° in griglia. E’ stata una corsa molto difficile, disputata con una forte calura, ma tutto ha funzionato alla perfezione. Ero dietro alle due BMW nel primo stint e non riuscivo a superarle. Ma la squadra ha svolto un buon lavoro permettendomi di passare Heidfeld al primo rifornimento. Aspetto la corsa di Spa con impazienza, adoro il circuito e la competitività che abbiamo dimostrato in questo weekend è promettente in vista della prossima corsa." Nick Heidfeld – BMW Sauber – 11° : "Per me il risultato è deludente perché non riflette quello a cui potevo puntare. Dopo un buon avvio, ho lasciato passare Robert perché aveva meno benzina. In seguito ho dovuto difendere la mia posizione contro Adrian Sutil e ho perso contatto col gruppo davanti a me. E’ stato cruciale perché dopo la sua seconda sosta, Kovalainen è uscito davanti a me e non ho potuto passarlo, anche se in quel momento la mia vettura era più leggera." Giancarlo Fisichella – Force India – 12° : "Una corsa difficile perché la nostra posizione sulla griglia di partenza non era buona, quindi abbiamo scelto una strategia ad un solo rifornimento che poteva farci guadagnare alcune posizioni. Ho fatto un’ottima partenza evitando tutti gli incidenti. Alla fine del primo giro ero tredicesimo dietro ad Adrian. Il primo stint con le gomme dure è stato ottimo, avevo un buon ritmo. Al rifornimento abbiamo montato le gomme tenere e la situazione si è complicata perché ho avuto del graining. Dovevo tenere una buona cadenza controllando nello stesso tempo le coperture fino al termine della gara. Questo dodicesimo posto è un buon risultato per noi, ma per segnare dei punti dobbiamo progredire come abbiamo fatto questo weekene." Jarno Trulli – Toyota – 13° : "La partenza non è stata formidabile, la vettura non è migliorata dalle qualifiche, ho faticato molto con l’aderenza. Ho avuto ancora gli stessi problemi. Ho fatto del mio meglio, ma non c’era nulla da fare per sperare in una posizione migliore all’arrivo. Spero in un miglior weekend in Belgio." Timo Glock – Toyota – 14° : "E’ un peccato che la gara sia iniziata male, perché sulla distanza eravamo abbastanza veloci, come a Budapest. Nella prima curva ho dovuto buttarmi all’interno perché le vetture davanti a me hanno frenato forte. Dovevo evitarle. Poi sono stato colpito al posteriore perdendo ogni speranza di ottenere un risultato decente. Ho continuato ad attaccare al massimo fino all’arrivo, almeno per acquisire informazioni supplementari e mostrando quello che potevamo fare segnando il giro più veloce nel finale." Romain Grosjean – Renault – 15° : "Purtroppo il primo giro non è andato bene e ha compromesso il resto della gara. Tuttavia, credo che ci siano molti elementi positivi da trarre da questo GP. Sono stato particolarmente attento al via sorvegliando tutto quello che accadeva attorno a me. Poi sono stato il più regolare possibile. E’ certo che a Spa bisognerà fare meglio. Metterò a profitto l’esperienza accumulata questo weekend per progredire." Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 16° : "E’ stata molto più dura per me rispetto all’Ungheria a causa del calore e dell’umidità. A dieci giri dalla fine ho avuto un problema col mio sistema del bere e quindi non ho più avuto nulla da bere. Ho fatto solo del mio meglio per portare la vettura al traguardo. Adesso ho fatto molti più km che spero mi aiutino a Spa dove almeno non farà così caldo." Luca Badoer – Ferrari – 17° : "Avevo detto al mio arrivo a Valencia che questo Gran Premio sarebbe stata l’occasione per togliermi la ruggine di dosso e riprendere confidenza con il ruolo di pilota ufficiale. Per me era importante poter fare tanti chilometri e non commettere gravi errori e ci sono riuscito. Dal punto di vista fisico mi sento bene e anche questo è un motivo di soddisfazione. Ho fatto una buona partenza guadagnando diverse posizioni ma poi sono stato toccato da Grosjean e sono ripiombato indietro. Ho cercato di fare la mia gara ma non era facile tenere un ritmo costante, soprattutto quando dovevo far passare i piloti di testa. In occasione del primo pit-stop ho commesso un errore che mi è costato una posizione e poi sono anche finito un pelo oltre la linea bianca, tanto che sono stato penalizzato con un drive through. Ora guardo con fiducia a Spa: è una pista che conosco e potrò contare sull’esperienza di questo fine settimana. Un grazie va alla squadra, che ha fatto di tutto per mettermi a mio agio senza darmi nessun tipo di pressione e a Michael, che mi è stato di grande supporto per tutto il fine settimana." Kazuki Nakajima – Williams – 18° : "Un altro pomeriggio deludente per me. In ogni caso era già finita dopo le qualifiche. La foratura, dopo che ero risalito fino al 13° posto, ha definitivamente rovinato la mia gara." Sébastien Buemi – Toro Rosso – ritirato : "La mia gara è finita più o meno poco dopo il via, dovrò rivedere per vedere cosa è successo esattamente. Sono andato all’interno per evitare di rimanere imbottigliato e quando Glock ha accelerato è passato sul mio alettone che si è rotto. Il tempo perso per tornare ai box per sostituirlo ha posto fine alla mia corsa. Ho continuato a spingere per vedere che tempi sul giro potevo fare, ma ho avuto presto problemi ai freni, alla fine un disco si è rotto e ho dovuto parcheggiare. Gli ultimi weekend di gara non sono andati bene, ma bisogna restare positivi. La vettura sembra migliorata, per cui abbiamo il potenziale per fare meglio. Vedremo a Spa." Sebastian Vettel – Red Bull – ritirato : "Il più grande problema è stata la prima sosta quando non siamo riusciti a riempire il serbatoio e questo ci ha costretti a fermarci una seconda volta di fila. La corsa era già persa quando ho avuto un problema al motore che mi ha costretto all’abbandono. Non è positivo nell’ottica del campionato, ma mi batterò fino alla fine." Francesco BUFFA © CAPSIS International