F1_GP_d'Europa_Valencia

Discussione in 'Formula 1' iniziata da davide_qv, 18 Agosto 2009.

  1. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Sinceramente pensavo che Badoer qualcosina meglio potesse fare......:-k anche se non è così disastroso considerando tutte le variabili.... inoltre aspettiamo domani per vedere fin dove può arrivare.

    Non credo che la Ferrari si aspetti i podi da lui..... altrimenti avrebbero pescato dalla Gp2 o piloti rimasti senza volante (Bourdais...?)

    E visto che si stanno concentrando molto di più sulla prossima stagione (e vorrei vedere..) credo stiano facendo qualche "esperimento" sulla macchina di Badoer,data l'impossibilità di fare test....:wink:
     
  2. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci

    era ora!!!!

    vuole farsi vedere al suo pubblico:wink:

    cmq se guardi, alcuni errori sono dovuti a traiettorie sbagliate, ogni tanto guidava fuori linea

    ed ha centrato Heidfeld:mrgreen::mrgreen:
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    speriamo sia realmente così..........sennò è una scelta da pazzi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Agosto 2009
  4. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Non credo in Ferrari siano diventati matti dall'oggi al domani.... (almeno lo spero..)
    Secondo me, visto che il mondiale è già andato da parecchio e al massimo possono arrivare terzi nel Costruttore hanno optato per questa decisione...

    Sfruttare Badoer (ottimo collaudatore....) per provare soluzioni nuove per l'anno prossimo.... e nello stesso tempo danno un "premio" a Luca per l'ottimo lavoro svolto in questi anni...

    Se la Ferrari avesse voluto un pilota da punti di sicuro non avrebbe scelto lui... per gli ovvi motivi che sappiamo (esperienza con vetture 09.... fuori dalle gare da 10 anni... non è un vero pilota,ma un collaudatore... ecc...)

    Non possono permettersi un'altra stagione come questa il prossimo anno... sebbene le colpe non siano tutte loro....:-k
     
  5. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    GP d'Europa, prove libere: parlano gli uomini Ferrari



    E’ stato un venerdì diverso dal solito per la Scuderia Ferrari Marlboro, caratterizzato dall’esordio come pilota ufficiale di Luca Badoer.

    “Il mio primo pensiero di oggi va a Felipe, cui voglio ancora una volta fare, a nome di tutta la squadra, i migliori auguri di pronta guarigione” – ha detto Stefano Domenicali – “Da oggi al suo posto sulla macchina numero 3 c’è Luca Badoer, che ha davanti a sé un compito difficile ma che può contare su tutto il supporto e tutta la fiducia che la Ferrari potrà dargli.

    Considerata la situazione – lunga inattività, pista sconosciuta – la prima giornata di questa esperienza di Luca può essere considerata positiva. E’ chiaro che questo weekend è per lui una sorta di prova generale e come tale andrà valutato. In questo Gran Premio più che mai a Kimi è affidato il compito di portare a casa un risultato utile per difendere quel terzo posto nella classifica Costruttori che, a questo punto della stagione, resta il nostro realistico obiettivo.”

    Luca Badoer: “Sono contento di come sono andate le cose oggi. Mi aspettavo che sarebbe stata una giornata difficile e così è stato. Era fondamentale non commettere gravi errori in modo da poter completare il programma che avevamo stabilito: ora potremo cominciare a lavorare sull’assetto della macchina per cercare di adattarlo alle mie caratteristiche di guida.

    La squadra non mi ha dato un risultato da raggiungere per questo weekend e di questo gliene sono grato perché per me è importante poter riprendere pienamente confidenza con la macchina e con l’universo-Gran Premio. Sono grato anche a Michael che ha voluto essere qui in questo fine settimana. Per me è importante poter contare sul suo supporto, soprattutto dal punto di vista umano ma anche, ovviamente, da quello tecnico.”

    Kimi Raikkonen: “E’ stata una giornata positiva. Sono soddisfatto del comportamento della macchina e del rendimento di entrambi i tipi di gomme portati qui dalla Bridgestone. Non serve guardare alla classifica perché di solito per noi il venerdì non è mai molto indicativo sotto questo punto di vista. La prima sessione è stata piuttosto difficile perché la pista era molto sporca e scivolosa ma nella seconda la situazione è molto migliorata. Penso che il podio rimanga un obiettivo realistico per noi, anche se molto dipenderà dalla posizione che riusciremo ad avere in qualifica.”

    Chris Dyer: “Una giornata discreta, con due programmi differenti per i nostri piloti. Per Luca si trattava di riprendere confidenza con la macchina e di conoscere una nuova pista: per lui è ovvio che più fa chilometri e più la situazione migliora e siamo fiduciosi per il prosieguo del weekend. Kimi ha quindi lavorato da solo sulla preparazione della gara e sulla valutazione del rendimento degli pneumatici. Il livello della nostra prestazione sembra essere buono e pensiamo di poter fare una bella figura in questo Gran Premio.”

    Via | Ferrari Press
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    F1, Alonso è soddisfatto della prestazione di ieri




    Fernando Alonso racconta la sua seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Europa di Formula 1, dove ha guadagnato il miglior tempo in pista, con abbondante margine sui rivali: “E’ stata una giornata positiva per noi, con alcuni giri buoni. La macchina è andata bene fin dall’inizio. Abbiamo lavorato sul set-up per tutto il giorno ed ora siamo molto soddisfatti di ciò che abbiamo“.

    Poi aggiunge: “Penso che siamo in buona forma per il resto del fine settimana. L’incidente con Nick Heidfeld è stato un normale incidente, che può accadere durante la corsa o in una sessione di libere. Per domani (oggi, ndr.), faremo del nostro meglio per ottenere la prima fila, con l’obiettivo di conquistare punti domenica“.

    Anche Romain Grosjean, al suo debutto nel Circus, ostenta una certa felicità per come sono andate le cose ieri, quando nella seduta pomeridiana ha raccolto il tredicesimo tempo, fra la Toyota di Jarno Trulli e la Red Bull di Mark Webber: “La giornata è andata abbastanza bene. La prima volta su una nuova macchina è sempre difficile, ma ho fatto del mio meglio. Avere accanto Fernando mi ha aiutato molto. Penso di aver fatto dei buoni progressi e domani (oggi, ndr.) potremo continuare nella stessa direzione“.

    Via | F1grandprix.it
     
  7. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    per domani predevo trenini a go-go.](*,)](*,)

    Sta pista fa caxxre:evil:
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    [​IMG]
     
  9. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    [​IMG]
     
  10. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Sutil sbuca agli avamposti
    GP d’Europa : Prove Libere 3


    Nella terza ed ultima sessione di prove libere di Valencia Fisichella e Sutil sono stati i primi ad entrare in azione, seguiti da vicino da Hamilton, Badoer, Heidfeld, Glock e man mano il resto della truppa.

    Raikkonen e Button sono scesi in pista in fondo al plotone e si sono ritrovati da soli durante il giro d’installazione. Dopo poco più di dieci minuti Hamilton si è rilanciato assieme a Badoer, Alguersuari, Buemi e Raikkonen. Il britannico della Mclaren ha fatto registrare il primo giro cronometrato odierno. Il traffico è diventato subito intenso con la maggior parte dei piloti presenti in pista.

    Hamilton è rimasto al comando delle operazioni fino alla mezz’ora circa, quando è stato scavalcato dalla BMW Sauber di Kubica. E’ stato poi Sutil ad issarsi al primo rango, con le gomme dure. Poco dopo, Vettel ha percorso un breve tratto al rallentatore prima di fermarsi in pista. E’ stato necessario esporre la bandiera rossa. La sessione è stata neutralizzata per consentire ai commissari di togliere la vettura del tedesco, ma il cronometro ha continuato a girare.

    In quel momento Sutil precedeva Kubica, Hamilton, Button, Grosjean, Fisichella, Rosberg e Alonso. I commissari hanno anche dovuto pulire la pista perché la Red Bull di Vettel ha sparso dell’olio sul tracciato.
    La traccia di olio era talmente grande che è stato necessario impiegare un camion per cercare di ristabilire delle condizioni sufficienti affinché le monoposto possano girare di nuovo.

    La sessione è stata rilanciata quando mancavano solo cinque minuti. Tutti si sono precipitati in pista per effettuare un ultimo run in vista delle qualifiche di oggi pomeriggio. Malgrado il traffico e la nuvola provocata dalla polvere bianca dispersa nelle ultime curve, Kovalainen si è subito portato al primo posto.

    Sotto la bandiera a scacchi Kubica e Nakajima si sono alternati in prima posizione, prima che Adrian Sutil confermasse la competitività della sua Force India realizzando il miglior tempo definitivo davanti al giapponese della Williams e al polacco della BMW.

    Quarta e quinta piazza per Kovalainen e Rosberg. Ottimo sesto tempo per Fisichella sulla seconda VJM02, il romano ha preceduto nell’ordine Button, Hamilton, Trulli e Grosjean che ha completato la top 10. Alonso ha dovuto accontentarsi del quindicesimo posto dopo aver fatto un dritto in frenata nel suo ultimo giro veloce.

    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International
     
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    LIBERE 3

    [​IMG]
     
  12. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    poverino badoer, sinceramente credevo potesse fare qualcosina in più
     
  13. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Le McLaren tornano ufficialmente a far parlare (positivamente) di sè...
     
  14. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    sticazzi la MCLAREN che auto che ha tirato fuori!!!....e si che erano a fondo griglia solo 5 gp fa #-o.....mentre la FERRARI non si schioda da quella 6-10 posizione in qualifica #-o

    BADOER...speriamo che domani lo aiuti molto a capire la macchina e da SPA sappia andare molto meglio :wink:
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ci vorrebbe un bel 0 punti per Button domani, il campionato tornerebbe a essere piuttosto interessante...
     
  16. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    anche se BUTTON dovesse far 0....ci vorrebbe che WEBBER o VETTEL vincessero....e cmq avrebbe ancora un buon vantaggio

    poi visto come sono sul passo le RED BULL...domani mi sa che arrancano alla grande
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Questa è un apista particolare, su altre piste più classiche il vantaggio prestazionale delle Red Bull è evidente. E peccato che la McLaren si sia svegliata qualche GP in ritardo...
     
  18. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    io spero che almeno sto anno ci sia un pò di bagare....lo scorso anno è stato un trenino :(
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    vi segnalo questa foto, bella iniziativa di barrichello !!! [​IMG]

    [​IMG]
     
  20. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    F1, GP d'Europa: pole di Hamilton davanti a Kovalainen




    Lewis Hamilton scatterà dalla prima posizione nel Gran Premio d’Europa di Formula 1. Il pilota inglese della McLaren ha ottenuto la pole nelle qualifiche disputate sul circuito di Valencia, facendo meglio del compagno di squadra Heikki Kovalainen, giunto alle sue spalle.

    Il divario fra i due è molto contenuto, a testimonianza di una lotta sul filo di lana. Dietro di loro la Brawn GP di Rubens Barrichello, che ha preceduto la Red Bull di Sebastian Vettel e la vettura gemella di Jenson Button, vittima di una sbavatura nel passaggio migliore. Sesta piazza per la Ferrari di Kimi Raikkonen, mentre Luca Badoer ha chiuso nella posizione di coda. Il collaudatore del “cavallino rampante” è stato eliminato in Q1, mettendo in luce un certo disagio, già previsto dagli osservatori.

    Nico Rosberg, con la Williams, ha ottenuto il settimo tempo, davanti a Fernando Alonso che, al volante della Renault, non ha dato l’attesa gioia al pubblico di casa. L’asso asturiano potrà rifarsi domani, ma sarà dura. Mark Webber (Red Bull) e Robert Kubica (BMW Sauber) completano la top ten.

    Ottima prestazione per Adrian Sutil, dodicesimo alla bandiera a scacchi, a un soffio da Nick Heidfeld. Dietro di lui la Toyota di Timo Glock e la Renault di Romain Grosjean, autore di una buona prestazione, a meno di 4 decimi dal più celebre compagno di squadra.

    Gp d’Europa. I tempi delle qualifiche:

    01. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:38.649 1:38.182 1:39.498 (Q1, Q2, Q3)
    02. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:38.816 1:38.230 1:39.532
    03. Barrichello Brawn-Mercedes (B) 1:39.019 1:38.076 1:39.563
    04. Vettel Red Bull-Renault (B) 1:39.295 1:38.273 1:39.789
    05. Button Brawn-Mercedes (B) 1:38.531 1:38.601 1:39.821
    06. Raikkonen Ferrari (B) 1:38.843 1:38.782 1:40.144
    07. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:39.039 1:38.346 1:40.185
    08. Alonso Renault (B) 1:39.155 1:38.717 1:40.236
    09. Webber Red Bull-Renault (B) 1:38.983 1:38.625 1:40.239
    10. Kubica BMW-Sauber (B) 1:38.806 1:38.747 1:40.512
    11. Heidfeld BMW-Sauber (B) 1:39.032 1:38.826
    12. Sutil Force India-Mercedes (B) 1:39.145 1:38.846
    13. Glock Toyota (B) 1:39.459 1:38.991
    14. Grosjean Renault (B) 1:39.322 1:39.040
    15. Buemi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:38.912 1:39.514
    16. Fisichella Force India-Mercedes (B) 1:39.531
    17. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:39.795
    18. Trulli Toyota (B) 1:39.807
    19. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari (B) 1:39.925
    20. Badoer Ferrari (B) 1:41.413
     

Condividi questa Pagina