Aassolutamente necessario reagire GP d’Europa : Brawn GP - Presentazione Negli ultimi sette Gran Premi di questa stagione la scuderia di Ross Brawn deve a tutti i costi ritrovare gli splendori della prima metà di campionato in quanto le Red Bull di Vettel e Webber hanno recuperato buona parte del loro ritardo. La sfida di Valencia avrà quindi un’importanza capitale. "Sarà fantastico tornare in pista dopo la pausa estiva. Tutti nel team sono impazienti di essere a Valencia. Alcune settimane fa sono stato molto impegnato nella preparazione del triathlon di Londra, ma in seguito ho trascorso del tempo in famiglia e coi miei amici per rilassarmi. Tuttavia, sembra sia passata un’eternità dall’ultima corsa !" ha affermato Jenson Button. "Valencia è una bella città e il circuito è piuttosto divertente all’altezza della Marina e del ponte. E’ abbastanza difficile per i piloti perché ci sono molte curve. Inoltre, siccome si è continuamente tra i muri, non bisogna mai diminuire la concentrazione. Le vetture di testa sono molto vicine le une alle altre e questo renderà il weekend molto interessante," ha aggiunto il britannico. Quarto in campionato dietro il compagno di squadra e le due Red Bull, Rubens Barrichello spera di brillare questo weekend. "Valencia è una città molto gradevole, è il luogo ideale per accogliere il GP d’Europa. Girare su un nuovo circuito è sempre eccitante, ancor di più quest’anno perché dovremmo essere in grado di puntare ad un buon risultato. E’ una pista diversa rispetto a quelle classiche di città, come quella di Monaco," ha sottolineato il brasiliano. "Il circuito di Valencia presenta una sfida interessante dal punto di vista dell’ingegnere. E’ un tracciato diverso rispetto a quanto s’incontra altrove nel calendario. Non è una pista urbana abituale, come Monaco ad esempio. Valencia è più fluido e con velocità di punta più elevate. I muri danno l’impressione che sia un circuito cittadino, ma le vie di fuga sono molto più ampie di Monaco e questo lascia del margine ad eventuali errori. La motricità è importante e il fatto che ci siano molti rettilinei seguiti da curve non facilita le cose ai freni. Anche il raffreddamento sarà da sorvegliare a queste alte temperature, ma non siamo troppo preoccupati a questo proposito," ha concluso Ross Brawn. Francesco BUFFA © CAPSIS International
danno sempre tutte e tre le sessioni prima delle qualifiche? cmq nuovo link dato che il precedente è stato bloccato http://www.streamingx1.net/Viewx1.php?idch=idch27
eh si, 10° e 20°. Vabbè, è solo la prima sessione. 5 motori Mercedes nei primi 6 posti. Indovinate qual'è la macchina che manca?
guarda io son sempre più convinto che sutil in mclaren farebbe veramente bene... cmq discorso badoer, al dì là del 20° posto, più che altro è il tempo un pò altuccio...sì è preso pure 1,5sec da grosjean...
mi sa che BADOER si farà una bella gara in stile MINARDI....ultimo dal primo giro alla bandiera a scacchi .....e se KIMI non migliora....le ROSSE faranno una bella gara penosa cmq son le prime libere....vediamo nel pome come va
no no anzi io son sempre stato di questa opinione... infatti credo che la sua avventura si chiuderà dopo valencia...
GP d’Europa. Classifica Libere 1: 01. Barrichello Brawn GP-Mercedes (B) 1:42.460 19 02. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:42.636 +0.176 16 03. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:42.654 +0.194 18 04. Button Brawn GP-Mercedes (B) 1:43.074 +0.614 19 05. Vettel Red Bull-Renault (B) 1:43.088 +0.628 17 06. Sutil Force India-Mercedes (B) 1:43.209 +0.749 13 07. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:43.225 +0.765 25 08. Webber Red Bull-Renault (B) 1:43.243 +0.783 19 09. Alonso Renault (B) 1:43.345 +0.885 18 10. Raikkonen Ferrari (B) 1:43.384 +0.924 23 11. Buemi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:43.389 +0.929 30 12. Kubica BMW Sauber (B) 1:43.419 +0.959 20 13. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari (B) 1:43.637 +1.177 30 14. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:43.746 +1.286 22 15. Heidfeld BMW Sauber (B) 1:44.040 +1.580 23 16. Fisichella Force India-Mercedes (B) 1:44.126 +1.666 17 17. Grosjean Renault (B) 1:44.356 +1.896 23 18. Trulli Toyota (B) 1:44.638 +2.178 26 19. Glock Toyota (B) 1:44.732 +2.272 28 20. Badoer Ferrari (B) 1:45.840 +3.380 25
nelle seconde libere si è visto un buon passo gara di RAIKKONEN...non da vittoria...ma magari il podio ci può stare.....le BROWN paiono imprendibili...le RED BULL come mettono le morbide perdono subito manciate di secondi.... ALONSO ha fatto il giro senza benza BADOER sta migliorando :wink: è a 1.3 da KIMI
non lo escluderei.....cmq aspettiamo anche domani...la pista man mano che girano va sempre meglio...ed in gara non escludo che si ribalti tutto :wink: cmq fichissimooooooooo dal prossimo anno il Q3 si farà anch'esso a serbatoi VUOTI!!!! finalmente la pole sarà una vera pole!!!