F10 BMW Serie 5 vs Mercedes Classe E 350CDI vs Audi A6 3.0tdi quattro!

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Roger84, 31 Marzo 2010.

  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    io sto sul forum Bmw perche' ho una Bmw come stavo sul forum Audi quando avevo Audi o su quello Jaguar etc etc....la cosa che devo dire che qui ho trovato tanti piu' estremisti del marchio ma va bene cosi', la cosa non mi disturba come spero non disturbi voi il fatto che la mia passion riguardi tutte le 4 ruote compresa la Panda. Audi io non le ho mai trovate noiose ma sempre auto superiori alla media e con una facilita' estrema nell'essere portate in alto cosa non da tutti su certe Bmw. Ovviamente l'elettronica ha fatto si che anche le tp da 300 cv siano diventate user friendly, una Audi Quattro e' user friendly senza elettronica. Quando esci da un tornante con una tp da 300 cv e 2 tonellate lunga 5 metri o pattini, o scodi o parzializzi bene, con un Quattro apri e basta. Cmq considerando tutti piloti posso affermare che Bmw e' piu' perormante e basta, salvo episodi come Conte 4 turbine cambiate. Parecchie e61 in circolazione hanno la pierburg elettronica starata e vanno assai meno di quanto dovrebbero. Io ho venduto la mia Audi td a 240.000 km e sui tornant dell'Abetone diceva la sua come il primo giorno. Audi e Bmw hanno solo diversi modi di interpretare il mercato, Audi coniuga l'immagine tecnologica a performance senza penalizzare l'affidabilita'...in Bmw ad oggi non credo sia cosi'. Io amo guidare, non in autostrada dove solo i cavalli ti fanno sentire un drago, ma su strade vere dove conta chi guida piu' di cosa guida. Percui un biturbo diesel da 300cv e' favoloso per una ridotta nicchia di utenti e inutile per la maggioranza che su una auto wagon non cerca performance da pista. Cio non vuol dire che un 335d sia cmq una bestia incredibile che sono felice esista. Ma i consumi? Come mai su questo forum c'e' una strana legge inversa, piu' hai cavalli e meno la macchinaconsuma, io con la mia e61 sono sui 10-11 km litro e per doversi altri e' cosi'......poi ci sono altri che fanno 14-16 al litro con lo stesso motore......o questi motori nascono molto sommari o si usurano rapidamente.....insomma ad oggi trovo il mondo Bmw affascinante grazie ai motori 6L e alla tp ma non posso dire che mi abbia conquistato per il resto. Le Audi sottosterzano (le ultime dovreste provarle con la trazione 60dietro e 40 avanti) ma anche le Bmw mica scherzano. Cmq io il mio equilibrio mental l'ho trovato riconsiderando la e61 per quello che e' ovvero una comoda auto da famiglia con finiture medio alte e piacevole da guidare nella quale carico mezza casa e per le emozioni mi son preso una Tp vero che non sottosterza mai con autobloccante che pesa 900 kg e il sorriso a denti fuori me lo faccio venire li. Concludendo non riesco a vedere osi' distnti nell'utilizzo reale Bmw e Audi mentre sulle berline di lusso Mercedes rimane irraggiungibile per ora sia da A8 e ancora di piu' dalla serie 7. Ovviamente e' solo il mio parere percui potete prenderlo cosi' com'e' senza dovermi convertire e senza pensare di dover convertire voi stessi eh..:mrgreen:

    ps: ovviamente sul forum Audi nessuno santifica la ta, anzi ci sono schiere di ammiratori tp, cmq si santifica la trazione quattro...ovviamente....che in AUdi e' considerata la soluzione sportiva perche' la sw sportiva deve essere guidabile in tutte le condizioni e permettere all'utente medio di sportiveggiare in sicurezza, in Bmw la trazione X e' intesa in modo contrario ovvero per utilizzi in condizioni di scarsa tenuta e come penalizzante della sportivita'. Starde e interpretazioni diverse.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  2. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Da questo si denota chiaramente quanto poco si conoscano gli audisti qui dentro...

    Si vantano i pregi della trazione Quattro, non della anteriore... :wink:

    Tanto di cappello all'audi per aver raggiunto bmw e mercedes pur partendo da una posizione nettamente arretrata, già solo questo dovrebbe far riflettere :cool:

    Le audi sonnacchiose? Quando ho sentito passare una rs4 b8 tutto ho avuto tranne che sonno :mrgreen: La mia stessa a3, nel suo piccolo, mi incolla letteralmente al sedile, strano... :wink: Idem i possessori del 3.0 tdi, nessuno ha mai registrato questa sensazione così forte di "noia", si vede che una rondine non fa primavera...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  3. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    W l'AUDI ! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    p.s. - l'A3 l'hai mappata ... un serie 1 lo potevi avere con 2 turbine e 204cv orig. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ... col vantaggio che non si spompa col tempo ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  4. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    http://www.youtube.com/watch?v=WXUchURHKu4&feature=fvw

    guidate sporche tutte e due ma divertenti. Ora mettete alla guida due piloti medi come possiamo essere noi appassionati e.......Audi va oggettivamente meno ma si sfrutta oggettivamente di piu'.....ps a me di derapare e fumare importa relativamente e poi per derapare uso la mx5....dai al rs4 non e' male no?
     
  5. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    okkio che vieni schedato in automatico dal servizio intelligence del Bmw Passion!!:cool::mrgreen:
     
  6. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ergo...? Per come sono fatto avrei mappato anche quella... :wink:

    Ah ora le audi si spompano pure alla lunga? Potrei scriverci un libro con le stupidaggini sentite sulle audi :lol:

    E dimmi un pò, chi ha la 123d e rimappa? :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  7. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    non le audi in particolare ... ma le mappate in genere tendono a spomparsi sul lungo periodo ... almeno io ne ho viste tante fare così ...

    ho diversi amici che hanno mappato e (dopo decine di migliaia di km) la macchina non va più come all'inizio ... magari è solo carenza di manutenzione o roba tipo manicotti che sfiatano ...

    ... cmq il serie 1 lo facevi con 240cv :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  8. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Se la meccanica è in ordine e la mappatura è fatta con criterio non c'è motivo che succeda #-o Al limite semmai il rischio è di rompere qualcosa :wink:

    Lo facevo con 240cv ok, e quindi? :-k Mi sfugge il senso della discussione... E poi secondo il tuo ragionamento nn si sarebbe spompata pure quella? Ah già, è una bmw, quindi nn può succedere... :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  9. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... ma così ... era tanto per dire ...
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    la mia Audi diesel l'ho venduta a 240.000 km con cambio automatico sempre in forma e la turbina originale e andava sempre come una giovincella......spero di poter dire altrettanto della mia e61.....anche perche' ho il cambio manuale, e la turbina che ogni tanto fischia....incrocio le dita!
     
  11. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Anch'io per spezzare una lancia a favore di Audi ho messo in firma la foto della mia ex A3 (sostituita dalla 530i) che ancora adesso a rivedere le foto mi entusiasma!

    Ottima qualità costruttiva e cura del dettaglio: ogni volta che salivo sugli avvolgenti sedili sportivi era un appagamento dei sensi. Sono stati 120 k km passati splendidamente assieme.

    Poi la TA ovviamente non e' paragonabile con la TP per piacere di guida, e' per questo che ho preso BMW, pero' era cmq divertente da guidare.

    Mentre la A4 quattro dei miei e' un po' più noiosa e "asettica" anche se e' letteralmente incollata a terra.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, ho avuto testimonianze di utenti del forum che il 123d l'hanno giudicata ingestibile, del resto si spiega anche perchè nella nuova "5" F10 abbiano deciso di mettere il 3.0 depotenziato piuttosto che il 2.0 con doppia girella per il 525d...Mercedes invece per il C250 CDI ha messo il biturbo da 2.2 invece che il V6 3.0 :cool:
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Apro poi un altro breve OT sulla questione forum: personalmente sono entrato in questa "comunità", non tanto per "passion", quanto per avere quante più informazioni possibili sull'auto che posseggo attualemente e che (se notate l'età della mia presenza) stavo cercando di acquistare qualche annetto fa, e che al tempo frequentavo il VWGolfClub.it essendo stato possessore di due Golf. Sono registrato anche nei forum Citroen, Toyota e altri, perchè quando cercavo info su auto che mi interessavano volevo avere pareri da chi le guida tutti i giorni, con i loro piccoli o grandi problemi che siano :wink:
     
  14. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Forse perche' quando guidavo audi del relativo forum me ne importava nulla tanto ne ero poco entusiasta uno o due decenni fa.:mrgreen:

    Chi guidava le Audi100Avant 2.0 mi capisce benissimo,una pena.:sad:

    Sto pero' parlando di auto NON integrali e con bassi consumi che alla maggioranza degli utenti interessano maggiormente.

    Perche' non ammettere:

    "E' vero purtroppo Audi non ha ancora una 535DSW con gli STESSI optionals ma arrivera' nel 2012,aspettiamo serenamente con modelli inferiori intanto."....:wink::mrgreen::mrgreen:

    Cordialmente.
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    e' vero via il 535 e' la massima espressione motoristico ingegneristica con optional che le altre case si sognano. Diciamo le come come stanno e facciamola finita. Quale casa non sogna di avere un 300 cv diesel su una wagon da famiglia. Chi la cerca compra la bmw e61 535d ovviamente. Magari Audi semplicemente essendo sempre avanti con il marketing ha trovato antieconomico una doppia girella? Magari il downsizing dei motori ce en fara' riparlare. Io sulla e61 telaisticamente trovo abbastanza il 246cv 3.0d e se prorpio voglio fare lo sportivo un bel 530i che il benzina in pista non lo si batte per range di giri.....cmq ovviamente ognuno ha le sue priorita' quando acquista una vettura percui ben venga il 535d ma mica lo puoi prendere a riferimento di tutti gli altri motori...
     
  16. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Parliamo sportivamente e non campanilisticamente,sono d'accordo.:biggrin:

    Premesso che e' MOLTO SANA la competizione per la ricerca dell'eccellenza tra le varie case,sappiamo che anche audi tra poco uscira' con il dieselone 3000cc da 300cv.

    Benvengano piu' CV e consumi sempre piu' ridotti.=D>

    Personalmente applaudo a chi ci offre i migliori prodotti prima degli altri.

    Avrei certamente fatto uno sportivo applauso ancora piu' grande ad Audi (o a qualunque altro marchio) come utente,se fosse pronto un motore con 400CV e 20Km/l (diesel o benzina) e magari con ancora piu' optionals e sicurezza del guidatore.

    In quel caso prenderei a riferimento QUEL motore,potente ma con consumi ridotti.

    Perche' come utenti finali in fondo vorremmo questo,no?:wink::biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...secondo me non l'hanno mai fatto per due motivi:

    1- BMW é arrivata troppo presto al bi-turbo doppio stadio, quando (se non sbaglio) Audi aveva ancora in gamma il 4.2;

    2- ...ma soprattutto credo che, da buoni markettari quali sono (tutti, non solo in VW ovviamente) lasciano sempre quel centimetro di margine per non sovrapporre esattamente il prodotto...si fa sullo stile e anche sulla meccanica per proporsi a un target quel poco che basta diverso ad assicurarsi il successo...proporre una A6 con un V6 bi-turbo li avrebbe esposti a un confronto troppo diretto e sempre rischioso (uno dei due modelli, alla fine, sarebbe stato giudicato migliore dell'altro con ovvie ripercussioni sulle vendite).

    ...e ricordiamoci che i costruttori oggi come oggi sviluppano le tecnologie tutte esternamente o quasi, con il supporto dei fornitori (che sono i veri sviluppatori); quindi quando BMW investe sulla sovralimentazione a doppio stadio, lo fa chiedendo l'esclusiva per qualche tempo, come minimo...il cambio ZF a 8 marce immagino non sarà disponibile per un pò alla concorrenza (probabilmente é solo questione di mesi visto che la ZF é il vero proprietario dell'arnese)...é anche questione di brevetti...

    In sostanza il più delle volte sono esclusivamente scelte commerciali più che tecniche in senso stretto...é inutile stare a discutere sul primato tecnico oggigiorno...questo voglio dire (anche perché sennò come dovremmo giudicare il sistema a doppio stadio attualmente in uso alla Jaguar? ...ancora più interessante e raffinato di quello BMW).

    Comunque, per la cronaca, anche se é vero che BMW ha portato per prima in concessionaria una macchina con turbocompressore a doppio stadio, l'idea é vecchissima e risale a un brevetto della VM Motori, che non riuscì a metterla in produzione perché non esisteva ancora l'elettronica sosfisticata di oggi che riesce a gestire la complessità del sistema (avevano fatto tutto con la meccanica ma risultò troppo complicato e costoso...probabilmente anche inaffidabile alla lunga e quindi decisero di accantonarlo).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Inappuntabile... Concordo pienamente col tuo ragionamento :wink: Aggiungo che non so quanto sarebbe convenuto ad audi proporre un diesel di nicchia da affiancare al già ottimo 3.0tdi. Alla fin fine sarebbe stato acquistato relativamente in poche unità come è accaduto per il 535d (sono mosche bianche in confronto ai 530d) essendoci già un ottimo 3000d a disposizione e non avendo molto senso creare diesel da "corsa" quando già si ha un signor motore a disposizione nella medesima cilindrata. Non a caso i 535d hanno una svalutazione pazzesca... Viceversa ha più senso proporlo direttamente come unico 3000d, cosa che sicuramente avverrà con la futura generazione del 2012
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2010
  19. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Anch'io sono d'accordo, ma vorrei fare delle altre considerazioni. Intanto il 535, almeno qui dalle mie parti non è affatto una mosca bianca, diciamo che tra i diesel della gamma arriva senz'altro dopo il 530d, ma prima del 520d e 525d (sia esso il 2,5/177 che il 3.0/197). Il motore del 535d pur ottimo non ha senz'altro aiutato BMW nel sopravanzare le vendite sia nei confornti di Audi, sia nei confronti di Mercedes. Terzo, la svalutazione "pazzesca" del 535 è a mio avviso ovvia: chi ha i 15-20mila euro per prendersi un 535 usato, non ha un reddito proporzionale al salasso di bollo che si va a pagare...è inutile nascondersi dietro a questo costo, che potete dirmi quello che volete, ma anche se spalmato nel corso di 365 giorni, quando lo devi pagare è una sonora rottura di b@lle. Senza contare la paura dei più che suppongono essere (a torto, probabilmente) il 535 più delicato ed inaffidabile rispetto al 530d.
     
  20. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... ma non mi sembra che si siano svalutati così tanto ... si sono svalutati come o forse anche meno dei 530 ...

    considerate che la differenza di prezzo tra un 535d e un 530d, al netto della dotazione maggiore della prima (x es. cerchi di serie più grandi e cambio automatico) è poi circa di 3 mila € ...

    se poi consideriamo versioni eccelsa stracariche di optionals ... beh quelle si svalutano "per principio" ...
     

Condividi questa Pagina