F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 59 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Pecos80, 5 Dicembre 2023.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Diciamo che con 3,9 miliardi di $ il papà può permettersi di regalare la macchinina al ragazzo:

    upload_2024-9-13_9-1-9.png
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  2. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.211
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Adoro le auto progettate da Henrik Fisker per la AM.
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  3. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.645
    1.626
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    A me non piaceva affatto la Roma, poi l'ho vista bene da vicino e ho cambiato completamente idea. La Spider, poi, per me sarebbe la perfetta daily.
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La Roma non fa impazzire neanche me, ma è proprio un tipo di auto che non mi fa impazzire. Anche la prima California non rientrava nei mei canoni estetici.
    Diciamo che le nuove Ferrari vanno viste dal vivo più volte per apprezzarle.
     
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.211
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    La California e la Roma appartengono a due modi di interpretare l'auto molto differenti.
    Motore, trazione e potenza (coppia) molto differenti, per non parlare del prezzo.
     
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.211
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sulla California ci sono salito qualche anno fà(ad Abu Dhabi durante il suo lancio), è una Ferrari un pò più spartana del solito, ma forse dipende molto dall'allestimento scelto.
    Prezzo di lancio molto accattivante, ma con un paio di semplici optional in più si superano subito i 100k€.
     
  7. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.645
    1.626
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Gran gara di Piastri, che ha dimostrato una capacità di difesa da pilota navigato, invece è solo al secondo anno. È proprio un bel pilotino.
    Buona gara di Leclerc (e di Ferrari in generale), nonostante con le dure l'auto non andasse come con le medie.
    Verstappen che è sempre più vicino al quarto titolo, dato che Norris fa di tutto per non accorciare la classifica, nonostante un'auto ben superiore alla Red Bull.
    Ottima gara anche di Bearman.
     
  8. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Commenti incidente finale fra Carlos e Perez? Per me Perez guardava altrove altrimenti non mi spiego come mai non sia andaro a sinistra visto che lo spazio pareva esserci tutto.
     
  9. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.645
    1.626
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Incidente di gara, però Perez è proprio un pollo: se c'era qualcuno che poteva evitarlo era lui, ed una volta che è davanti a Verstappen (penso che le volte che gli è finito davanti sia in qualifica che in gara si contino sulle dita di una mano) va a muro buttando via un podio sicuro.
    Pure Sainz, comunque, non troppo sveglio: bastava aspettare un attimo e sarebbe arrivato secondo.
     
    A Thriller piace questo elemento.
  10. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Secondo me Leclerc avrebbe potuto replicare quanto fatto nel primo stint anche su gomma dura, se solo fosse rimasto in testa. Una introduzione delle gomme molto conservativa ed una totale assenza di difesa sul sorpasso di Piastri, hanno però messo Leclerc nella condizione di dover tallonare la McLaren per 30 giri in aria sporca. Questo ha fatto sì che le sue gomme venissero eccessivamente stressate e cedessero nel finale di gara. Probabilmente Leclerc non si aspettava una McLaren così veloce in rettilineo e pensava di poter agilmente contrattaccare sfruttando il DRS. Peccato che McLaren avesse un "mezzo DRS" dato dall'ala posteriore molto flessibile che la faceva volare in rettilineo.

    Tra i due, quello che poteva evitare l'incidente era senza dubbio Perez. Però ho visto anche una certa foga di Sainz che, dopo aver passato Perez, voleva infilare subito anche Leclerc. Poteva aspettare e garantirsi una uscita da curva 2 molto più pulita, ma si sa che quando vede l'opportunità di arrivare davanti al suo compagno non ragiona... per lui quello è l'obiettivo primario.
     
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.211
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Secondo me, da parte della Ferrari c'è stato qualche svarione tattico, mi riferisco alle soste (e cambio gomme) mal gestite.
    Oltre quello, la sfiga ci ha messo lo zampino anche con Sainz, che "grazie" al messicano stava(o stavano) per finire all'ospedale.
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    L'errore tattico si chiama "clip" della gomma media non "letto" da pilota e muretto box.
     
  13. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    C'è una cosa che non ho capito... tu Claudio che hai sempre tutti i dati mi puoi aiutare :mrgreen:.
    Leclerc aveva circa 5 secondi di vantaggio prima dello stop.... come ha fatto a perderli tutti in un giro?
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    E' piuttosto complicato riportare i dati per la lettura esatta, ma ci provo e intanto "appoggio qui" la tabella, non riesco a spiegarla perchè adesso non ho (più) tempo.

    Ma intanto potete rifletterci su :D

    Cattura010.PNG
     
    A who83 e Thriller piace questo messaggio.
  15. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Credo di aver capito.... però se poi quando hai tempo la vuoi spiegare per gli altri :haha
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Rieccomi.
    In buona sostanza, la differenza nei tempi tra il pit stop (somma del giro in+giro out) di Piastri e quello di Leclerlc è di oltre 4,5 secondi.
    Alla fine del 19° giro (sorpasso di Piastri avvenuto a inizio giro 20) Leclerc aveva perso tutto il vantaggio che aveva accumulato.

    Integro
    Il "clip" della gomma media di Leclerc è evidente se si guardano, confrontandoli, il giro 12 ed il giro 15: quasi due secondi in più (1:48.090 - 1:49.990). Ma anche rispetto al giro 14 il salto è evidente: oltre 1 secondo più lento.
     
    Ultima modifica: 16 Settembre 2024
  17. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Ecco quindi avevo capito bene.. insomma un gran lavoro dei papaya al cambio gomme o pessimo della Ferrari. Si sono giocati lì il gran premio perchè se avessero mantenuto quei quattro secondi non credo che Piastri avrebbe potuto portarla a casa.
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Se Leclerc fosse rientrato il giro 15 insieme a Piastri, probabilmente sarebbe finita in modo diverso.
     
    A who83 piace questo elemento.
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Non credo siano stati così lenti ai box Ferrari...erano proprio le gomme a non tenere più e i tempi sono letteralmente crollati

    GIRO__________S1____S2____S3_____T
    12 LECLERC___38.508 43.747 25.835 1:48.090
    13 LECLERC___38.577 43.922 25.962 1:48.461
    14 LECLERC___38.692 44.227 25.912 1:48.831
    15 LECLERC___39.228 44.655 26.107 1:49.990
    16 LECLERC*__39.000 44.722 30.122 1:53.844
     
    A who83 piace questo elemento.
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.884
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    No attenzione, il 53.9 del giro 16 è ingresso pit.
    Lec ha perso molto tempo in uscita dai box per l'attivazione graduale delle gomme, è lì che ha perso la gara.

    Se non avesse fatto passare Piastri avrebbe (probabilmente) vinto lui o, per lo meno, avuto più chance di vittoria.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina