F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Pecos80, 5 Dicembre 2023.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Sul giro veloce la Ferrrari non ha mai avuto grossi problemi....poi in gara il peso, degrado gomme e molto probabilmente la power unit non portata al massimo (per evitare rotture), ha sempre preso mezzo secondo al giro quasi.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  2. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.272
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    La Pirelli ha detto che le gomme che saranno usate in gara saranno le C1, C2 e C3.

    Non ci saranno altre tipologie di gomme ( C4 etc, etc, Ultra Soft) come quelle usate nelle prove fatte finora.
     
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.272
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    GP BAHRAIN

    Prima Pole della stagione del solito Verstappen, ma Leclerc è secondo...
     
    Ultima modifica: 1 Marzo 2024
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.105
    2.556
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Verstappen :mrgreen:
     
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.272
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Chiedo venia, per qualche ora mi sono impadronito dell'iniziale del tuo nick :lol:
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  6. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.378
    704
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    sarà pure presto per parlare, ma a me la gara di ieri è sembrata un copia e incolla della passata stagione....max che da 1 sec al giro a chi lo precede e tutti gli altri a far gara tra loro. abbiamo anche capito che la Ferrari NON ha risolto il problema con le gomme. va beh si vincerà l'anno prossimo
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Sicuro?

    la SF-24 ha dimezzato il distacco rispetto al 2023. Che non sia sufficiente per battere la RB (di Verstappen) è ovvio, ma ieri Leclerc senza il problema ai freni poteva finire secondo.

    Sainz con una strategia sulle Hard (rispetto alle soft del messicano) ha finito a 2"5 da Perez.

    upload_2024-3-3_14-46-12.png

    2024

    upload_2024-3-3_14-46-51.png
     
    A who83 e Winterdog piace questo messaggio.
  8. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.378
    704
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    avranno migliorato, sta di fatto che con le soft erano penosi rispetto a RB e MB. però come ho detto è presto per parlare. aspettiamo fiduciosi.
     
    Ultima modifica: 3 Marzo 2024
  9. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.651
    1.630
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    La prima gara fa sempre storia un po' a sé, ma penso si possa dire che è il campionato è ricominciato come è finito: Verstappen fa quello che vuole, quando vuole, come vuole.

    Ferrari che sembra abbia fatto un bel passo avanti. Peccato per il problema ai freni di Leclerc, perché avrebbe potuto finire secondo.
    Mercedes molto vicina a Ferrari, nonostante un Hamilton non in forma.

    Un po' più dietro metterei McLaren e Aston Martin.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.207
    2.391
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Anche nei test Ferrari era andata malissimo con la gomma soft, evidentemente non è una gomma che si adatta bene.
    Un miglioramento è innegabile ci sia stato, si vedrà come andrà il resto della stagione.
     
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.272
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Il messicano ha fatto (come al suo solito) da tappo...

    Leclerc dovrebbe andare a Lourdes e fare un bel tuffo nella fonte.
    Tra le cose che non hanno ritenuto utile sostituire tra la SF23 e la SF24, c'era proprio l'impianto frenante, definito affidabilissimo, efficientissimo e performante.
     
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.272
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    A me è sembrato che la MB non abbia avuto lo stesso passo gara della Ferrari.
    Bello e veloce l'inizio di Russell, ma poi si è spento verso la metà della gara, forse problemi con la gestione delle gomme ?!
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.207
    2.391
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Prima della gara hanno sostituito una presa d'aria dei freni, sintomo che forse qualche problema era già stato riscontrato.
    Evidentemente non è bastato per risolverlo.
    Purtroppo può capitare.
     
    A who83 piace questo elemento.
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.493
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Solo a me è sembrato che Verstappen non stesse girando al limite? Secondo me, ha ancora margine, ma non vogliono scoprirsi, visto la facilità con cui portano la vittoria a casa.
     
    A 070 piace questo elemento.
  15. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.651
    1.630
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Per me ha spinto (e neanche al massimo) solo per fare il giro veloce. Hanno un margine enorme, imho.
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.207
    2.391
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Quando ha fatto il giro veloce ha tempo spaventoso, poi ha iniziato a girare tipo 2 secondi più piano.
    Stava palesemente amministrando.
     
  17. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.076
    7.348
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Da tenere conto che hanno montato gomme rosse per l'ultimo stint contrariamente agli altri che hanno montato tutti le bianche.
    Mossa che interpreto come ostentazione di sicurezza della superiorità, essendo ampiamente avanti ed avendo fatto il pit stop tanti giri dopo gli altri montare le bianche era la strategia più sicura in assoluto.
     
  18. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.651
    1.630
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Il giro dopo il giro veloce, ha girato 4 secondi più piano. A memoria, direi 1'32'' e poi 1'36". Da pensare che avesse fatto un errore, e invece stava semplicemente giocando.

    Auto completamente nuova, ma sempre super gentile con le gomme.
     
    A 070 piace questo elemento.
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Parlando di dati concreti.

    Passo gara di Perez vs Sainz.

    Ricordo che Perez: Soft - Hard - Soft
    Sainz - Soft - Hard - Hard

    upload_2024-3-5_8-5-7.png

    Stint centrale sovrapponibile a parità di gomma, terzo stint sul finale Sainz recuperava su Perez. Il passo avanti in termine di degrado è enorme anche perché Sainz con la C3, nel primo stint, è riuscito ad abbassare i tempi. I tre giri sopra il 38 sono quelli della lotta con Leclerc. Poi è tornato su un passo paragonabile a quello della RB20 di Perez.

    Confronto con il 2023, stessi piloti.

    upload_2024-3-5_8-8-5.png

    Non serve fare commenti, la differenza è enorme, sia in termini di degrado che in termini di passo gara, con la SF-23 che in alcuni frangenti perdeva oltre 2" al giro.
     
    A who83 e 070 piace questo messaggio.
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Confronto del GPV in gara tra Perez e Sainz, Perez su Soft - Sainz su Hard.

    upload_2024-3-5_8-13-11.png

    La carrozzeria estremamente chiusa della RB20 probabilmente comporta qualche rinuncia perché sul rettilineo la SF-24 motora di più ed è una novità. Hanno probabilmente imparato a sfruttare al meglio l'ibrido assieme all'endotermico. Quindi non direi che siano sgonfi di motore in gara per l'affidabilità.

    Ingresso curva e frenata a favore della SF-24 così come le curve a bassa e media velocità, mentre in trazione prevale la RB20.

    Per me, al netto del problema di Leclerc, il vantaggio della migliore RB20 (quella di Verstappen) sulla SF-24 è ben sotto il mezzo secondo di passo gara. Vedremo la prossima gara come andrà, sperando in una gara senza problemi per Leclerc.
     
    A who83 e 070 piace questo messaggio.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina