F1 | Road to 2023 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 16 Dicembre 2022.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.411
    2.274
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Non avevo dubbi di sorta.
    I veri motivi li sanno solamente all'interno della scuderia.
    Non credo sia stato dovuto alle caratteristiche tecniche dell'auto.
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    C0è chi dice che lo abbiano fatto apposta per vincere il titolo costruttori in casa della Honda, ma non credo proprio che Verstappen avrebbe accettato una cosa del genere.
    Sarà stato sicuramente un insieme di fattori.
    Magari le direttive tecniche hanno influito ma hanno capito subito come risolvere il problema.
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Perez ieri mi sa che s'è giocato il sedile per l'anno prossimo...ne ha combinata una più di Bertoldo.
     
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.411
    2.274
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Credo personalmente che Perez senza la RB sè la caverà come Bottas, anzi forse anche peggio :lol:
     
    Ultima modifica: 25 Settembre 2023
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.411
    2.274
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Peccato, dopo Monza con il nuovo motore, speravo in una certa svolta, magari non vincente, ma che almeno poteva assicurare alla SF 23 il secondo posto, mah...
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Alla luce di come era partita (fin dai primi test) la SF-23, già è tanto aver vinto una gara.

    Impressiona invece quanto fatto dalla McLaren, che si è presentata con la macchina dello scorso anno salvo poi fare il salto di qualità con la monoposto 2023 (che mi pare abbia debuttato in Austria con moltissimi aggiornamenti).
     
    A who83 piace questo elemento.
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.411
    2.274
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    Ferrari 676, codice progetto della vettura 2024.

    Le gare disputate al rientro dalla pausa estiva si sono disputate su circuiti dai layout totalmente differenti. Zandvoort e Singapore massimo carico, Suzuka medio-alto e Monza da bassissimo carico. Se in Olanda la Ferrari ha sofferto in tutte le curve per mancanza di bilanciamento tra ala anteriore e posteriore, a Singapore la SF-23 ha portato la prima vittoria del 2023 a Maranello.
    Fino alla scorsa settimana anche una pista front-limited come Suzuka poteva essere disastrosa, ma il risultato finale ha confermato la crescita della SF-23. Questo è stato possibile anche grazie all’ultimo aggiornamento al fondo, che ha liberato spazio in galleria del vento per la Ferrari 2024, conosciuta anche con il nome di “progetto 676”.
    Inoltre, i dati raccolti in pista hanno portato un riscontro positivo con quelli emersi dalla galleria del vento. Questo fattore è estremamente importante, in quanto fornisce un’ottima base per lo sviluppo della monoposto 2024.

    La rincorsa agli aggiornamenti della Ferrari ha visto diverse novità introdotte nelle gare del 2023. Tre specifiche di fondo, tre di ali anteriori, altrettante ali posteriori e dei sidepods totalmente rivoluzionati.
    Gli interventi alla SF-23 sembrano però non fermarsi, con Vasseur che aveva annunciato altre piccole novità fino ad Austin. Quest’ultime in realtà erano già programmate e pronte per essere introdotte sulle due SF-23. Questa programmazione ha ovviamente richiesto un grande sforzo agli uomini di Vasseur presenti a Maranello, liberando anzitempo la galleria del vento.
    Infatti, pare che la Ferrari 676, codice progetto della vettura 2024 sia quasi assemblata e pronta per le prime prove. Con la galleria del vento disponibile, le ore rimanenti sono dedicate esclusivamente alla prossima monoposto per iniziare lo sviluppo in anticipo e arrivare pronti ai test.

    La stagione 2023 della Ferrari era partita con delle grandi premesse viste le parole di Benedetto Vigna, ma i risultati sono stati l’opposto. È emerso però qualcosa che ha segnato un grande elemento di rottura con le stagioni passate, ossia l’approccio di Vasseur.
    Infatti, il team principal eletto meno di un anno fa, ha chiesto alla squadra di non fermare lo sviluppo della SF-23 al fine di comprenderla e non commettere gli stessi errori nel 2024.
    Che sia questa la strada giusta? Sicuramente servirà del tempo, ma la direzione intrapresa sembra quella giusta.

    https://f1ingenerale.com/f1-ferrari...e-quasi-pronta-vettura-2024-del-progetto-676/
     
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.411
    2.274
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    La McLaren, ha trovato negli ultimi aggiornamenti la possibilità di fare un importante salto di qualità.
    Credo che a Woking abbiano trovato le soluzioni per essere tecnicamente la seconda forza dietro alla Red Bull, mentre l’andamento della Ferrari sarà molto più condizionato dalla configurazione delle prossime piste: Doha, in Qatar, è un tracciato veloce con caratteristiche cd stop-and-go.
    A Losail in Qatar quindi, l'SF 23 dovrebbe ritrovare un terreno più congeniale e a quanto pare vedremo ancora dei aggiornamenti aerodinamici.

    L’inseguimento alla Mercedes continua, ma l’approccio fin troppo conservativo non sempre basta e nel computo della rincorsa, con un po’ di coraggio anche Sainz poteva stare davanti alle Mercedes. Evidentemente per il prossimo anno non ci sarà bisogno solo di una macchina più competitiva, ma anche di un muretto più consistente nelle scelte non programmate.
    Vasseur lo sà e ci sta lavorando…
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La Fia ha ufficialmente accettato la candidatura di Andretti-Cadillac per entrare in F1, rigettando le altre 3 richieste che avevano superato la prima fase preliminare.
    Ora però arriva la parte più difficile, ovvero convincere la Fom a farli entrare, e c'è una forte resistenza perchè nessuno vuole perdere una parte della sua fetta.
     
    A who83 piace questo elemento.
  10. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.411
    2.274
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    Credo ci sia da superare "solamente" l'accordo commerciale.
     
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.411
    2.274
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ferrari deludente e inguardabile.
    Altre importanti scuderie dall'inizio dell'anno, hanno risolto i propri problemi sia di affidabilità o aerodinamici,
    è veramente molto strano che Vasseur ed il suo team non siano capaci di rendere competitiva la SF 23.
    Mah...
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Se il progetto è sbagliato, ci si può fare ben poco.
    Ferrari, per come è messa ora, va bene su alcune piste mentre su altre non va proprio perchè si devono fare dei compromessi.
    Si spera che abbiano capito dove intervenire e che l'anno prossimo sia più versatile.
     
    A who83 e beppe1974 piace questo messaggio.
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.411
    2.274
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ma non posso credere che il progetto ereditato da Binotto ed il suo entourage, sia così disastroso ?!
     
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.411
    2.274
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Per non parlare poi della "falce" del Track limits...
    Altro che spettacolo, oramai sembra un video game di bassa fattura.
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,
    eccomi di nuovo dopo molto tempo, alcuni problemi hanno causato la mia assenza.
    Ad ogni modo c'era poco da commentare sulle gare; solite situazioni; vittorie scontate, con progressi di alcuni marchi e regressi di altri. In questa ultima gara Norris e Piastri hanno confermato ottime capacità di guida con macchina in forte progresso. Deludente il comportamento di Hamilton che ha colpito il compagno di squadra; ottimo Russel che dall'ultima posizione è giunto nei primi posti;Alonso ha rovinato tutto con un errore inatteso ...Leclerc discreto ma mai in lotta per le prime posizioni, ovviamente in gran parte per la macchina non competitiva. Inutile parlare di Verstappen
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    A quanto avevo letto l'auto ha dei problemi congeniti che si possono attenuare ma non risolvere del tutto e che in alcune piste diventano catastrofici, tali che al livello di aerodinamica si deve arrivare al compromesso meno peggio.

    Quello è ridicolo, come in Austria.
     
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.411
    2.274
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Formula 1
    Leclerc crede nella rincorsa della Ferrari verso il vertice
    "Abbiamo capito i problemi di quest'anno e nel 2024 possiamo compiere un grande passo verso la Red Bull", ha affermato il monegasco.

    “I problemi della vettura sono ancora ben presenti e credo che per eliminarli serva qualcosa di completamente nuovo”, ha proseguito. “Lavoriamo proprio in tal senso. Al momento il pacchetto è sovrasterzante e risulta parecchio incostante, dunque dobbiamo guidarla in modo diverso. Tutto ciò non mi permette di esprimermi al meglio. Ho cercato di migliorare e di adottare il mio stile a questa situazione e devo dire che in Giappone ha parzialmente funzionato”.




     
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.411
    2.274
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    La visione delle qualifiche seppur seduto su un divano, è stata scomoda e irritante.
    E' stato veramente seccante veder svaniti (cancellati dalla FIA, avvertita da sensori e telecamere, anche a GP pressochè terminato) alcuni dei migliori tempi effettuati, solamente perchè il pilota di turno aveva più o meno superato il cordolo anche di pochi centimetri.
     
  19. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Bhè dai più o meno come ogni anno.... vinciamo l'anno prossimo :mrgreen:
     
    A who83 e giacomo piace questo messaggio.
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Anche Wolff ha detto che ancora oggi non riescono a capire la macchina, fa cose diverse rispetto a tutto quello che vedono in galleria del vento.
    E loro negli ultimi anni hanno dimostrato di saperle fare le auto vincenti, a differenza di Ferrari.
    Al netto di una Red Bull che pare imprendibile, se l'anno prossimo nessuno riuscirà a limitare il loro strapotere, temo che tutti tireranno i remi in barca e punteranno direttamente al 2026.
     
    A who83 piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina