F1 | Road to 2022 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2022 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 26 Dicembre 2021.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sainz ha dichiarato che è uscito solo quando ha visto che c'erano troppe fiamme e non era più sicuro rimanere in auto.

    Sui commissari non so come funziona in Austria, ma quelli antincendio devono fare appositi corsi (i famosi Leoni della CEA). Non sono certo improvvisati.
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.915
    22.738
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Gli italiani della CEA (che a memoria impiegarono meno di diciotto secondi per raggiungere Berger tra le fiamme al Tamburello) sono tra i migliori se non i migliori al mondo, tanto da essere stati chiamati in supporto in vari GP, soprattutto su circuiti nuovi in Medioriente, mentre sono quasi certo che siano sempre loro anche a Montecarlo…

    Quelli austriaci fanno pena e il proprietario del circuito dovrebbe almeno far bere loro la famosa bevanda che “mette le ali”…magari diventano più veloci.
     
    A cippy89, Pecos80 e beppe1974 piace questo elemento.
  3. Gigi Valli

    Gigi Valli Kartista

    241
    177
    6 Dicembre 2017
    Reputazione:
    10.061.710
    BMW Serie 1 F20
    Senza contare che in quelle particolari condizioni il cuneo andava messo sulla ruota posteriore visto che, data l'inclinazione, la ruota anteriore era indubbiamente la più scarica e avrebbe potuto facilmente scavalcare il cuneo stesso.
    Ma poi vogliamo parlare della via di fuga in salita? Ne ho viste di stron**te, ma questa rasenta la fantascienza: se uno esce di strada, va a muro e parte una ruota può tornare allegramente in pista a seminare il panico...
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ci vorrebbe il freno a mano :mrgreen:
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Tornando un attimo sulla questione della Soft ed al confronto con la Sprint Race, è oggetto di discussione praticamente ovunque.

    Il rendimento della Media nella Sprint Race è stato completamente differente rispetto alla gara di Domenica, almeno per quanto riguarda la RedBull ma ci sono un paio di puntualizzazioni da fare:

    - Nella Sprint Race le due Ferrari non hanno mai potuto mettere pressione alla RedBull in quanto impegnate a lottare tra di loro. Quindi Verstappen, una volta uscito dalla zona DRS, ha solamente pensato a gestire anche se nel finale la Ferrari si è avvicinata recuperando circa 1"5.
    La differenza di passo era davvero minima, per gran parte dello stint hanno girato su tempi fotocopia ma l'usura sulla RedBull è comunque parsa leggermente superiore.
    Inoltre le condizioni ambientali erano differenti, pista più calda.

    - Nella gara di Domenica la Ferrari di Lec ha subito messo pressione a Verstappen tanto che, quando dai box RedBull gli hanno chiesto di aumentare il passo Verstappen ha risposto che semplicemente non ne aveva più. Nonostante le Pirelli da 18" che hanno una finestra di funzionamento più ampia è evidente che la RedBull ha pagato soprattutto la difficoltà di messa a punto della macchina rispetto alla Ferrari ed il degrado della gomma ne è stato una naturale conseguenza dato che nemmeno la Hard ha consentito una gestione della gomma ottimale.

    - Perché non hanno tentato la Soft (Rossa)? Già nelle simulazioni del Venerdì ha mostrato un degrado sensibile dopo il secondo giro lanciato, figuriamoci in uno stint di 13 giri dove nemmeno la media aveva funzionato a dovere.

    Magari avrebbe avuto un po' di spunto all'inizio ma con i SE e con i MA in F1 non ci ragionano ma hanno preferito preservare un secondo posto sicuro rispetto al rischio magari di perdere anche il podio.

    Ovviamente TUTTE sono mie personali considerazioni.

    Ultima osservazione. Nonostante gli aggiornamenti importanti continui la RedBull per la seconda gara consecutiva non ha mostrato performance complessive superiori alla Ferrari. Ormai è una guerra di dettagli dove gli sviluppi, contrariamente a quanto si possa pensare, non la fanno da padrona quanto la capacità di mettere la monoposto in pista con il giusto setup.

    Si veda la Haas a tal proposito.
     
    A Thriller piace questo elemento.
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.915
    22.738
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Dettaglio ulteriore: la notte tra sabato e domenica ha piovuto e la pista è diventata "green".
    La Ferrari è apparsa fin da subito una macchina con un ottimo grip meccanico, quindi è possibile che in RedBull il degrado sia da imputare alle variate condizioni di pista.
     
    A 070 piace questo elemento.
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.915
    22.738
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ulteriore aspetto del Gp di Austria: il pedale dell'acceleratore di Leclerc che non torna a zero.
    La comunicazione tra pilota (+) e il suo ingegnere (-):

    + You cannot immagine what I'm doing with the pedals...
    + ...It's a mess
    - So sometimes it's not coming back to zero percent
    + Woah!
    + I can feel...oh I can feel mate!

    Queste le posizioni della farfalla in curva 3 al giro 43 e al giro 61:

    IMG_5879.jpg IMG_5880.jpg
     
    A who83, 070 e labrie_it piace questo elemento.
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Magari avrebbe avuto un po' di spunto all'inizio ma con i SE e con i MA in F1 non ci ragionano ma hanno preferito preservare un secondo posto sicuro rispetto al rischio magari di perdere anche il podio."

    ciao, qual è stato il distacco di Verstappen dal terzo (hamilton)? se non ricordo male circa 40 secondi e tu pensi che nella fase successiva al miglioramento dovuto alle morbide ( quanto, 5 p.e.?) avrebbe potuto perdere con queste gomme circa 40 secondi in 5 giri?
    Francamente non è realistico.
    In ogni caso se si fosse verificata questa situazione di degrado rapidissimo( perdere p.e. 15 secondi in 5 giri) lo avrebbero constatato e il box avrebbe avuto comunque ancora il tempo( 25 secondi) per cambiare ancora le gomme rimanendo davanti a Hamilton
     
    A 070 piace questo elemento.
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Se la conformazione della pista è così c'è poco da fare, a meno di mettersi a scavare mezza montagna per portare tutto a livello.
    Peraltro non è la prima via di fuga in salita. Se non ricordo male qualche anno fa anche al Nurburgring un'auto parcheggiata nella via di fuga andò in retro fino alla pista.
     
    A who83 piace questo elemento.
  10. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.655
    1.632
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Il cuneo l'ha messo, ma come hai detto l'ha messo male, infatti già in diretta si vedeva l'auto indietreggiare saltellando, finché non si è appoggiata alle protezioni.
    Sulla marcia inserita mi sa che hai ragione: senza circuito idraulico, non si può.
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  11. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.655
    1.632
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Piccolo OT

     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Nel Wec si che hanno fatto un gran lavoro con i regolamenti.
    L'anno prossimo ci saranno: Toyota, Ferrari, Porsche, Peugeot, Glickenhaus e Cadillac, Bmw correrà in IMSA ma volendo potrebbe andare a Le Mans, si parla di un ingresso di Isotta Fraschini, e nel 2024 arriverà Lamborghini. Senza contare Audi che non si sa bene che farà.
     
    A who83 piace questo elemento.
  13. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    9D8BAABE-538E-40EF-8268-1326DF6D4528.png
     
    A Gab330, 070, who83 e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  14. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.655
    1.632
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Non so se qualcuno si era accorto, ma mi sa che qualcuno ha ricevuto una bella romanzina! :mrgreen:

    F1 Austria.jpg
     
    A 070 e Afterburner piace questo messaggio.
  15. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.089
    7.356
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Io non me ne sono accorto.
    Chi ha fatto è chi ha subito la romanzina?
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  16. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.655
    1.632
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Immagino in regia ci sia qualcuno addetto alle didascalie (o come si chiamano), e immagino anche che abbia preso un po' di parole.
    Oppure sa cose che noi non sappiamo ancora e ha svelato il prossimo mercato! :mrgreen:
     
    A 070, beppe1974 e Afterburner piace questo elemento.
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Almeno le scuderie le hanno azzeccate.
     
    A 070, who83 e Afterburner piace questo elemento.
  18. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    considerando come lavorano con i piedi, direi che è già molto
     
    A 070, cippy89, rich20 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  19. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.655
    1.632
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    I commissari del GP di Austria, dopo le critiche circa la lentezza nel soccorrere Sainz e spegnere l'incendio, hanno rilasciato un comunicato stampa.

    "Dopo il terribile incidente di Jules Bianchi nel 2014, le regole della FIA relative ai recuperi e agli interventi in pista sono state drasticamente inasprite", si legge nel comunicato.

    "L'intervento è consentito solo dopo le istruzioni della race control. Da un lato questo aumenta naturalmente la sicurezza dei piloti e dei commissari, ma dall'altro ha lo svantaggio che gli interventi richiedono un po' più di tempo".

    "Si sono verificate diverse circostanze sfortunate. Il luogo in cui Sainz ha parcheggiato la Ferrari non era visibile dalla tribuna dei commissari. Hanno ricevuto via radio l'ordine di recarsi alla vettura con gli estintori e, quando hanno visto la situazione, hanno deciso di far intervenire l'autopompa”.

    "Questa decisione doveva essere presa in pochi secondi e, a posteriori, è stata assolutamente corretta. Se ricordate l'incidente di Romain Grosjean, in una situazione del genere gli estintori portatili non sono assolutamente sufficienti. Pertanto, l'estintore è stato spento e l'auto è stata lasciata, e ciò ha portato a quella sfortunata immagine in TV del commissario che "scappava".

    "Un altro problema è stato che Sainz, comprensibilmente, si è innervosito nel veicolo e ha frenato troppo presto. Il cuneo ha dovuto essere spinto sotto la vettura in movimento, il che ovviamente ha reso il tutto estremamente difficile. Tuttavia, grazie alla resistenza del cuneo, il veicolo si è fermato vicino al guard rail. In seguito, è stato possibile spegnere l'incendio con l'estintore".

    "Naturalmente, a posteriori, quando si guardano le immagini televisive e le registrazioni delle telecamere della pista, si scoprono cose che devono essere migliorate. Ne discuteremo anche internamente e con i nostri collaboratori".

    "Ma in questa situazione eccezionale, perché anche per noi un incendio non è un evento quotidiano, i commissari hanno reagito bene complessivamente”.

    "Abbiamo avuto un'autopompa sul posto in meno di 30 secondi, il che avrebbe messo sotto controllo un incendio a rapida propagazione. Dopo l'incidente di Grosjean, per noi è molto importante avere subito a disposizione un grande "potere estinguente" per proteggere il pilota nel miglior modo possibile”.

    "Un altro veicolo di emergenza era già pronto e un terzo stava arrivando. Anche se Sainz non fosse uscito da solo dal veicolo, saremmo stati in grado di proteggerlo nel miglior modo possibile”.

    "Siamo un team di appassionati di motorsport che sacrificano il loro tempo libero per gli allenamenti e le esercitazioni al fine di fare del nostro meglio per la sicurezza in pista durante questi eventi. Prenderemo questo incidente come un'opportunità per migliorare ulteriormente".
     
    A 070 e Afterburner piace questo messaggio.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Magari sarebbe il caso di iniziare a formare dei professionisti
     
    A 070 piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina