F1 | Road to 2020 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 5 Dicembre 2019.

  1. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Verissimo, ma se leggi i commenti sui vari siti e social (e talvolta anche qui, se posso dire) c'è sempre la tentazione di mettere un se o un ma per giustificare quello che succede in Ferrari. Per esempio, oggi sui social si parla più della penalità di Hamilton che di una qualifica Ferrari letteralmente imbarazzante, a casa nostra! (cit).
    Sempre come esempio, Ferrari ad oggi è stata l'unica beccata con le mani nella marmellata, eppure abbiamo tutti la tentazione di dire che tutti imbrogliano, che sarà anche vero, altroché, però anche basta, dai. La realtà è che Ferrari al momento non ha davanti solo i "furbetti" di Mercedes e Red Bull: Ferrari oggi ha davanti a sé 3/4 di schieramento, con un Team Principal che una settimana fa ha specificato che non si tratta di una crisi, ma di una tempesta (e io ancora mi sto chiedendo cosa intendesse - forse il purgatorio di un anno che aveva ipotizzato anche Giacomo? E poi?). Ferrari oggi è una nobile decaduta che lotta con un'altra nobile decaduta (Williams) e due scuderie mediocri (Haas e Sauber, che per inciso sono motorizzate Ferrari). Di questo si deve parlare, non di predestinati, palazzi, regolamenti e sanzioni, perché altrimenti si fa il gioco di una certa stampa (che mi pare schierata quando non addirittura stipendiata dalla stessa proprietà della SF, visto che mi pare si siano dati anche all'editoria), perdendo il focus sul vero problema della Ferrari, cioè una gestione talmente squinternata da risultare quasi orchestrata a tavolino.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma quando mai?
    Ogni anno ce n'è una.
    Che dovrebbero dire allora i protagonisti della Spy story del 2007?
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Per dovere di cronaca, che Ferrari sia stata beccata con le mani nella marmellata è una nostra convinzione.

    La realtà, come riportata da molte testate non italiane (uno stralcio credo di averlo tradotto e riportato anche qui, qualche tempo fa) è che se ciò fosse successo, le violazioni e relative sanzioni sarebbero state rese note. Il punto è che la FIA non ha potuto - nonostante fosse stata ben indirizzata da una specie di “talpa” - dimostrare che il motore non rispettasse il regolamento tecnico nè la Ferrari ha potuto dimostrare il contrario.

    É stata invero identificata una zona grigia del regolamento e l’accordo non divulgabile tra le due parti è stato esteso proprio in virtù di questo. In pratica Ferrari non avrebbe provatamente violato il regolamento ma non avrebbe altresì potuto continuare ad utilizzare il sistema incriminato.

    L’opposizione alla divulgazione del documento potrebbe derivare dal fatto che a Maranello abbiano deciso di riprogettare il motore - ipotesi apparentemente confermata dal team con la notizia che una nuova P/U sta girando al banco da qualche settimana - utilizzando, stavolta in accordo con la FIA, lo stesso sistema rivisto ma perfettamente rispondente al regolamento tecnico.

    Vedremo se sarà così, ma al momento i fatti sembrano essere più questi che un “presi con le mani nella marmellata”. In precedenza, ad esempio quando la FIA impose il doppio misuratore di potenza alle batterie Ferrari, rese noto il contenuto delle verifiche svolte ma non applicò sanzioni perché il regolamento disponeva ci fosse un misuratore per la potenza elettrica fornita dalle batterie in generale, non da ogni “rack”.
     
    A beppe1974 e Thriller piace questo messaggio.
  4. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Jean Todt ha parlato di sanzione alla Ferrari non più tardi di qualche settimana fa, per cui che la Ferrari sia stata trovata irregolare non è solo una nostra opinione.
    Quanto al misuratore di potenza imposto da Fia, non servì a dimostrare nulla, anche se Ferrari vinse una sola gara nell'ultimo terzo di stagione (2018), e partì molto male anche nel campionato successivo, dove invece ebbe una crescita netta nella seconda metà. Questa precisazione per dire che secondo me le prestazioni del motore sono state la leva che ha usato Binotto per dimostrare alla proprietà la propria competenza e legittimare la sua scalata al vertice.
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Todt ha detto anche questo: "Purtroppo, è un fatto compiuto di questioni tecniche, perché i nostri tecnici dicono: 'non possiamo dimostrare con certezza la Ferrari non era legale."

    Ora, chiedo, se non si possono dimostrare illegalità, che tipo di sanzione è possibile applicare? Ne esistono di varie tipologie, che vanno dalle multe economiche alla squalifica, dalle penalizzazioni alla cancellazione dei punti in un gran premio o nel campionato (come mi pare accadde in passato per McLaren).

    Se qualcuno ha contezza di quale sia la sanzione realmente applicata, diversa dall'obbligo presunto di non utilizzare più il sistema incriminato così com'era configurato, ne dia pure notizia.

    In merito alla questione Binotto e alle lotte intestine che lo hanno portato ad essere oggi il Team Principal, mi sono già espresso in passato e non ritengo di dovermi ripetere.
     
    A Thriller piace questo elemento.
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    certo che i sostenitori della Ferrari sono tenaci;
    Todt ha detto e la cosa è stata riportata qualche giorno fa:
    "la ferrari è stata sanzionata";

    "
    Il presidente della FIA, Jean Todt, ha detto che gli piacerebbe molto rendere noti i dettagli della controversia sul motore Ferrari e la sanzione che è stata data alla squadra, ma dice di non poterlo fare perché la squadra italiana non glielo permetterà.


    Parlando in esclusiva con Motorsport.com per la prima volta da quando è scoppiata la disputa sull'accordo privato tra la FIA e la Ferrari, Todt ha detto di avere le mani legate riguardo a ciò che si può e non si può dire.

    E' chiaro che ritiene che la FIA abbia fatto bene a rendere pubblico il suo accordo, piuttosto che a tenerlo segreto, e dice di aver spinto gli avversari della Ferrari a portare la questione alla ribalta protestando contro la squadra di Maranello.

    "Se me lo chiedete, mi piacerebbe poter dare tutti i dettagli della vicenda, ma loro (la Ferrari) si sono opposti" ha spiegato Todt. "Quindi, voglio dire, sono stati sanzionati, ma non possiamo dare i dettagli della sanzione".

    anche questo è falso , vero? questa è la realtà, che piaccia o no ai sostenitori
     
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ogni volta tu ti nascondi dietro alle altrui presunte disonestà intellettuali dovute al tifo, il che comincia ad essere fastidioso, perchè impediscono di fatto di discutere più astrattamente di una vicenda molto interessante.

    Non ho negato quello che ha detto Todt, ma ho posto l'attenzione su un passaggio che ritengo sia forse il più interessante sulla vicenda, cioè l'impossibiltà di provare la violazione da parte della FIA.

    Tutto il resto è, come dire, fuffa. E' ovvio che Todt ha le mani legate, ma chi ha firmato l'accordo con la Ferrari? Suo zio? Poteva non firmarlo? Potevano entrambi non sottoscriverlo? Perchè entrambi hanno convenuto sulla stesura di un gentlemen agreement che impegnava le parti a non diffondere notizie?

    A queste domande non c'è risposta, come non c'è traccia di sanzioni, salvo aver deciso probabilmente di non utilizzare più il sistema presunto irregolare?
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non vorrei essere sofista (@Alebmwx3 :D ) ma il termine "sanzione" in alcune lingue straniere ha un significato che va un po' al di là del concetto di "repressione" e viene spesso utilizzato con l'accezione di "dettame".
    e, sinceramente, sembra questo il caso.
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Che Ferrari abbia fatto una macchina di merda non ci piove. Se il motivo che ha portato a ciò è solo la perdita del motorone, con magari successivo tentativo di metterci una pezza rivelatosi fallimentare, o un progetto già sbagliato non possiamo saperlo.
    Come detto anche da altri se Fia avesse avuto modo di dimostrare la presunta illegalità Ferrari la avrebbe squalificata oppure avrebbe omologato i risultati ma vietato chiaramente la soluzione, come successo svariate volte in passato.
    Probabilmente così facendo sia Fia che Ferrari hanno voluto evitare una battaglia legale che si sarebbe potratta nel tempo e chissà come sarebbe andata a finire.
    Vado a memoria, ma negli ultimi anni appena Ferrari si avvicinava un po' a Mercedes subito che partivano i sospetti di sistemi illegali (penso alle fumate in accensione, la benzina al pompelmo, l'uso della batteria e ora il motorone), mentre su Mercedes, che domina da 7 anni, quasi mai nulla a riguardo.
    Per carità magari in Mercedes sono bravissimi e la vettura è totalmente regolare, ma qualche dubbio in materia lo ho sempre avuto.
     
    A who83 piace questo elemento.
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    L'unico caso lampante e incontrovertibile che ha coinvolto Mercedes è stato quel test segreto con Pirelli.
    Il resto, salvo prova contraria, è bravura (al cui interno non può certo mancare furbizia)
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Ogni volta tu ti nascondi dietro alle altrui presunte disonestà intellettuali dovute al tifo, il che comincia ad essere fastidioso,"

    che qualcuno si "infastidisca " di quello che altri legittimamente dicono non me ne può fregare di meno;
    se vuoi discutere ne sono lieto , altrimenti me ne farò una ragione;
    per quanto riguarda il significato della parola sanzione; ricordo che Todt ha parlato in italiano e questo signore conosce bene la lingua essendo vissuto in Italia a lungo
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    [
    mi diverte sentire le argomentazioni dei fedeli sostenitori...
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Se tu ogni volta ci metti di mezzo il tifo che a tuo dire offusca, condiziona e limita i pensieri di chi la pensa diversamente da te, svilendone i contenuti, direi che il piano sul quale dare vita ad un confronto lo decidi tu.

    Il tuo dev'essere per forza il pensiero iperuranico?
     
    A who83 piace questo elemento.
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Anche stà storia del predestinato ha rotto, ogni volta che sento chiamarlo così mi sale un nervoso."
    mi spiace che la parola "predestinato" ti innervosisca;
    il termine non l'ho coniato io; però nell'intento di non farti arrabbiare prometto che da adesso io non l'userò più;
    mi domando però cosa posso usare.... prediletto, prescelto, destinato ; non voglio urtare la sensibilità di nessuno
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    infatti lo scopo della discussione è esporre le proprie idee senza che questo susciti nervosismo; io faccio i miei commenti , se qualcuno interviene significa che gradisce discutere altrimenti non lo farebbe
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
  17. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Mah, ognuno ha la sua idea in merito. Io resto dell'idea che è inaudito che Ferrari non riesca a qualificarsi nei 10 a casa sua senza che le auto abbiano problemi tecnici, e trovo ancora più inaudito il fatto che ciò succeda senza che cada qualche testa. Il vecchio ritirò le auto negli anni 70 per la vergogna che provava nel vederle annaspare nelle ultime posizioni, Binotto invece è ancora lì, e nel mentre noi stiamo qui a fare l'analisi delle parole,, a dire che gli anche gli altri imbrogliano.
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Mi togli una curiosità? Come pretendi di avere un confronto serio con gli altri quanto pensi che l'unico pensiero corretto sia il tuo e chi la pensa diversamente è solo un sostenitore accecato nei propri giudizi dalla sua fede?
    Non ti pare di essere un pelo egocentrico? Peraltro, visto che non sono l'unico a pensarla così, non ti tange che forse quello in errore potresti essere tu?

    Puoi usarlo liberamente, non è certo vietato perchè non mi piace. Peraltro il mio intervento non era rivolto a te ma era una critica a Vanzini che lo ha coniato, ma si sa che ti piace sempre essere al centro dell'attenzione :D
    Per quanto mi riguarda puoi chiamarlo prescelto, sopravvalutato, paracarro o come ti pare, la cosa non mi tange minimamente.

    Succede a tutti di fare auto pessime. Ricordo di una Mclaren che non è mai riuscita a gareggiare e hanno corso tutto l'anno con una versione b dell'anno prima, con cui Kimi peraltro quasi vinceva il mondiale.
    In Ferrari sono saltate tante teste per molto meno. Come ho già detto sarebbe da capire il motivo di questa crisi, se è dovuto dalla perdita di motore con conseguente progetto andato a ramengo subito senza possibili recuperi o era proprio il progetto sbagliato in toto.
    Per quanto mi riguarda credo facciano bene ad aspettare, ma e anche l'anno prossimo sarà così è chiaro che c'è molto da rivedere. Ma ne varrebbe la pena cambiare tutto alla vigilia di un cambio regolamentare?
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Intervista rilasciata da Binotto a Chanel 4 (emittente televisiva inglese), riportata sul sito PlanetF1.com:

    Il capo della Ferrari Mattia Binotto ha detto che ci sono molte "stronzate" sul loro motore 2019 sulle quali il team non dovrebbe preoccuparsi. Il propulsore utilizzato dalla Ferrari nella stagione 2019 è stato notevolmente indebolito da una serie di Direttive Tecniche emanate dalla FIA verso la fine della stagione.

    Anche il motore stesso è stato oggetto di una lunga indagine da parte dell'organo di verifica, ma i dettagli non sono mai stati resi pubblici. Il fatto che sia stato raggiunto un accordo privato tra la FIA e la Ferrari ha fatto arrabbiare molti nel paddock, anche perchè se la perdita di prestazioni ha portato la Scuderia a scendere verso la metà dello schieramento, team quali la Red Bull esprimono forti lamentele per la perdita di premi extra a causa della repressione non arrivata prima nella stagione scorsa.

    Il boss della Mercedes Toto Wolff rappresenta un'altra delle principali voci dissenzienti, anche a causa dello scarso "amore" esistente tra lui e Binotto. I due team principal si sono infatti spesso scontrati con dichiarazioni polemiche rilasciate in modo reciproco alla stampa.

    Inevitabilmente, ad ogni prestazione scadente della Ferrari aumentano le domande sul motore, ma Binotto pensa che molte di queste possano essere classificate come "stronzate".

    "Onestamente, penso che ci siano un sacco di stronzate. Ci sono molte voci ma noi non dovremmo preoccuparcene troppo perché dobbiamo restare concentrati su ciò che stiamo facendo. Sulla transazione è molto semplice: non c'è mai stata una violazione del regolamento e questo è tutto. I nostri regolamenti sono molto complessi, da allora sono state emanate molte direttive tecniche e il motivo per cui non c'è stata divulgazione sui contenuti della transazione è perché questo riguarda la nostra proprietà intellettuale tecnica. Quindi non abbiamo bisogno di spiegare al mondo intero il modo in cui funziona la nostra power unit."

    Alla domanda su quanto sia difficile trovarsi oggi nel ruolo di team principal della Ferrari, ha detto: "Sono molto felice di fare quello che sto facendo, abbiamo una grande squadra, penso che siamo uniti ed esserlo anche in una situazione così difficile mostra quanto lo spirito di unità sia forte. Quindi alla fine sì, certamente è un mestiere difficile, ma ci sono altri lavori che possono essere difficili quanto questo. Penso che se rimani concentrato su quello che stai facendo e non ascolti quello che ti circonda, tu possa essere essere felice di ciò che stai facendo. Ci vorrà del tempo (per tornare in cima) perché semplicemente al momento siamo troppo indietro, il divario è grande e quindi, per colmarlo, a volte servono ancora più stagioni. Il 2022 è la migliore opportunità perché sarà anche una grande sfida non solo tecnica, ma anche finanziaria a causa della limitazione imposta sui budget. Ma il prossimo anno è ancora una stagione importante per noi, quindi non sto dicendo che saremo in grado di lottare per le vittorie, ma speriamo di poter migliorare la situazione attuale".

    S.e. & o.
     
    A garrincha piace questo elemento.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    il giornalista ha chiesto a Todt quale sanzione è stata adottata?

    EDIT: Todt ne parlava ad aprile a motorsport.com, testata internazionale. ci sta che avesse rilasciato l'intervista in inglese.
     

Condividi questa Pagina