F1 | Road to 2017 | Nuovi regolamenti, presentazioni team, vetture e piloti | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2017 | Nuovi regolamenti, presentazioni team, vetture e piloti

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 30 Novembre 2016.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    a quel livello, come giustamente detto, le motivazioni sono tutto. se a un certo punto, per aver raggiunto lo scopo e il motivo di tanti sacrifici, raggiungi l'obiettivo, ti svuoti mentalmente e fisicamente. continuare a fare quell'attività diventa una sofferenza. consiglio in tal senso la lettura del libro di Agassi, "open". a me ha aperto la mente su molte cose.
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Se mi è concesso, con tutta la simpatia che provo per Rosberg, la sua scelta fa capire qual'è la reale differenza tra lui ed Hamiltom, evidentemente tutta a favore dell'inglese.
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ha paura che LH il prossimo anno lo ridicolizzi?!?! :mrgreen:
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    che l'inglese sia un affamato di vittorie e non gliene bastano mai, è sempre stato evidente. basta vedere come corre (e ne abbiamo parlato più volte). è anche il motivo per cui mi piace così tanto, mi ricorda i piloti di una volta per certi aspetti.

    però Rosberg è da capire. alla prima intervista da campione del mondo, la prima cosa che ha detto è stata: ora mio padre non potrà dirmi più "parlerai quando e se vincerai anche tu il titolo". sembrava una battuta ma evidentemente non lo era.
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sono due modi diversi di intendere lo sport, entrambi rispettabilissimi.

    C'è chi corre perchè gli piace farlo, e chi ha come unico obiettivo la vittoria. Non tutti sono cannibali come Hamilton, Vettel, Schumacher o Rossi, che hanno in testa solo la vittoria e riescono sempre a trovare nuove motivazioni per andare sempre al top.

    Lo stesso Hamilton lo scorso anno dopo aver vinto il mondiale, ha evidentemente staccato la spina e non ha reso come al solito. O anche Vettel, che dopo 4 mondiali alla prima difficoltà con il nuovo regolamento ha cambiato per trovare nuovi stimoli.
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    notizia assolutamente inattesa; ma ovviamente Roseberg ha le sue ragioni;

    la cosa però apre il problema di chi sarà il suo compagno di squadra...

    vuoi vedere che Hamilton si ritrova Alonso?
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ciao Giacomo. E se fosse Verstappen? O Ricciardo?

    Botte da orbi.

    Ragionevolmente sarà Werlahim o come cavolo si scrive...
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Verstappen praticamente impossibile, avrà un contratto superblindato con Red Bull. Ricciardo potrebbe, ma anche li credo sia difficile.

    Alonso potrebbe, ma non sono sicuro Hamilton lo voglia (sempre se conta qualcosa) e in Mercedes non so se vorrebbero 2 galli nel pollaio. Un conto è gestire un più mansueto Rosberg, un'altro il ben più "polemico" Alonso.

    Alla fine sarà probabilmente Werlhein, anche se sarebbe un po' un salto nel buio, a parte un discreta stagione in Manor non ha ancora dimostrato nulla. Che poi il suo mancato approdo in Force India, che era vista come una bocciatura a favore di Ocon, potrebbe anche essere stata voluta perchè i vertici erano a conoscenza del probabile ritiro di Rosberg.

    Che poi l'anno prossimo scadono diversi contratti, quindi eventualmente se non va come da attese potrebbe essere sacrificato senza problemi.
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi,

    quello che dite è ragionevole, tuttavia non so se la squadra Top vorrà privarsi di una macchina complessivamente competitiva;

    un pilota come Werlhein potrebbe avere bisogno di fare esperienza per esprimersi a livelli adeguati alle ( presunte) prestazioni della macchina;

    i due della Red Bull sembrano fuori gioco;

    per quanto riguarda Alonso...beh sono passati quasi dieci anni che hanno insegnato ad entrambi molte cose e per lui questa potrebbe essere l'ultima possibilità di tornare su una macchina competitiva; ad ogni modo sarà interessante;

    saluti

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    La palla, però, adesso passa ad una Mercedes improvvisamente “orfana” del campione del mondo. Una situazione che in F1 era capitata solo quattro volte, con Hawtorn (1958), Stewart (1973), Mansell (1992) e Prost (1993). La squadra che ha lasciato liberi i propri alfieri di sfidarsi in questa partita a tennis durata tre lunghissimi set, può ancora una volta dare un segnale deciso alla massima categoria.

    Non ce ne voglia il promettente Pascal Wehrlein, non ce ne voglia tantomeno la gloriosa McLaren, ma a meritare quel sedile più di tutti è Fernando Alonso. L’irriducibile spagnolo, con il coltello tra i denti anche se si tratta di sgomitare a metà gruppo, s’è guadagnato sul campo un’ultima grande occasione. Sono anni che Alonso aspetta un sedile degno da un talento svilito e sprecato a causa di congiunzioni astrali sempre sfavorevoli. Toto Wolff non dovrebbe pensarci due volte, giocando la carta giusta per sparigliare il tavolo, facendo un favore alla F1 e alla stessa Mercedes, che si confermerebbe così squadra di larghe vedute. Tutt’è avere coraggio, e Mercedes in questo triennio ha dimostrato di averne. Dia quel sedile ad Alonso e ci faccia divertire.
     
  11. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Ho letto quest'estate il libro di Agassi. In effetti non lo conoscevo come viene fuori nel libro.

    Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Pagherei per vedere Alonso con la stessa auto di Hamilton, ne vedremo di belle.

    Quanto a Rosberg, avrà fatto un ragionamento simile a Stoner, raggiunto l'obiettivo, chi me lo fa fare? Meglio campare di rendita ... e deve essere un bel campare.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Non so chi abbia scritto quell'articolo ma che Alonso sia vittima di una congiunzione sfavorevole mi lascia più che perplesso

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Che Alonso sia stato sfortunato ho qualche dubbio. E' capitato in ferrari in anni di auto poco competitiva, ma è comunque riuscito a giocarsi per 2 anni un mondiale. Anche Schumacher ha aspettato 4 anni prima di vincere.

    In Mclaren il mezzo competitivo lo aveva, ma ha deciso di fare la guerra ad Hamilton, sbagliando. Li non è certo sfortuna.

    Sulla Mclaren odierna magari nessuno si aspettava fosse così indietro, ma era ovvio che non sarebbe stata competitiva per un mondiale.

    Ma davvero per Alonso è così facile liberarsi dal contratto con Mclaren?

    Per Werlhein anche da Riccardi nessuna si aspettava molto, eppure ha sorpreso tutti. Del resto sul giro secco ha dimostrato di saperci fare, portando la Manor alcune volte in q2. Se in mercedes credono in lui una chance gliela darei. Che poi, come detto anche da qualcuno, ha fatto i testo con le gomme 2017, quindi potrebbe essere avvantaggiato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2016
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Pensato anche io, assomiglia più a una fuga che a una uscita trionfale.
     
  16. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.031
    3.523
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Speriamo!!
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    In un’intervista rilasciata ai microfoni della Reuters, Bernie Ecclestone ha commentato l’addio di Nico Rosberg al mondo della Formula Uni, dicendosi “scioccato” da una decisione di questo tipo dopo l’ultimo successo mondiale nella notte di Abu Dhabi. Secondo Mr E, Rosberg ha solo bisogno di riprendersi dopo una stagione molto dispendiosa sul piano nervoso e stare con la propria famiglia potrebbe aiutarlo a ricaricare le batterie.

    Proprio in tal senso, Ecclestone ha espresso un proprio parere sul profilo su cui Mercedes dovrebbe puntare per la successione del tedesco, indicando Fernando Alonso come pilota ideale da affiancare a Lewis Hamilton. Una coppia di questo tipo attirerebbe sicuramente l’attenzione degli appassionati in un periodo “nero” per gli ascolti e permetterebbe allo spagnolo di giocarsi il tanto sognato terzo mondiale della carriera.

    Ecco le parole di Mr E: “Sono scioccato come tutti voi e di sicuro non mi aspettavo una notizia di questo tipo. Ho cenato ieri sera con Toto (Wolff.dr) e chiaramente lui non mi ha riferito nulla. Di sicuro Rosberg ha chiuso una stagione molto faticosa e la vicinanza della famiglia potrebbe aiutarlo a ricaricare le batterie. Sulla successione mi piacerebbe vedere Fernando Alonso in Mercedes. Lui è in Mclaren e la stessa sta vivendo un cambio di gestione molto importante, ma lui potrebbe essersi scocciato e quindi chissà…”

    “Un altro che mi piacerebbe vedere lì è sicuramente Verstappen, ma qui la questione si complica e non penso possa accadere una cosa del genere. Red Bull punta fortemente su di lui.Di sicuro non penso che vedremo Vettel in quel sedil. Seb non starebbe mai con Lewis in squadra” ha concluso.
     
  18. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Nessun rischio che ci portino via Seb? :-k
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    direi nessuno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Se non ricordo male, il contratto di Vettel è ancora per 12 mesi....

    Visti gli atteggiamenti di Marchionne, magari a fronte di una super proposta della Mercedes, potrebbe lasciarlo andare....

    Impossibile?
     

Condividi questa Pagina