Ex-auto di un fumatore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Ex-auto di un fumatore

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da kin74, 21 Novembre 2010.

  1. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,si infatti condotti air e pacco evaporante non possono impregnarsi fi fumo=D>
     
  2. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    L'unica soluzione è portarla in un centro specializzato per la pulizia interni auto, costa lo so, ma è la maniera migliore per eliminare il problema. Qui a Bologna c'è Diego Car a Borgo Panigale. Un mio amico ha portato la sua a lavarla dentro ed è tornata nuova.
     
  3. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Come già detto in dettaglio quoto....
     
  4. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    :biggrin:
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma usano un macchinario tipo quello da me descritto che avevo usato alla stszione di servizio?

    cioè,il principio è lo stesso?
     
  6. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Da quello che so si. La capacità pulente dipende proprio dal macchinario che spinge i detergenti/disinfettanti all'interno delle imbottiture, ma soprattutto alla capacità di riassorbire i liquidi in questione. Nella Bravo che avevo prima (l'ho usata per trasloco e mentre facevo il muratore a casa mia ) i sedili hanno cambiato colore e soprattutto odore . Stesso discorso per la moquette, anche se non c'è profondità (è sottile rispetto ad un sedile). Le plastiche vengono pulite con un detergente molto potente che le riporta a nuovo. Concordo che il fumo si annidi anche nei radiatori dell'aria del clima, quindi fagli fare anche un ciclo di purificazione con la bomboletta a macchina chiusa come descritto già indietro. Io glielo faccio fare una volta all'anno per eliminare le muffe e batteri che si formano grazie alla condensa dell'aria condizionata.
     
  7. clayx5

    clayx5 Kartista

    117
    2
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    19
    bmw F36 Msport (ex:318-320-m5-x5,4.4-X5
    NN ci sono cazzi devi sanitizzare e lavare tutto come dice damiano e spera ....bene :rolleyes::rolleyes:
     
  8. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    la mia pure è impregnata di fumo](*,)

    sono andato in un centro specializzato per la pulzia degli interni, io ho sedili in pelle sportivi, e mi ha detto che con 100 euro mi fa tutto è l'auto ritorna quasi come nuova, mi lava anche il tetto che secondo me è la prima causa della puzza. pero sul tetto non tutti sono d'accordo nel pulirlo o meno, perche si potrebbe staccare e li sono caxxi#-o

    cmq pure io ho usata questa bomboleta, che si lascia all'interno con il auto accesa e clima al max per 20 minuti, presa alla Shell(10 euro mi pare).

    prima di mettere la bomboleta ho anche cambiato il filtro clima, cosi adesso dal clima non viene nessun odore sgradevole.
     
  9. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09

    quando ho cambiato il cielo della mia, ho provato a pulire il vecchio con un panno bello bagnato e sapone di marsiglia...

    non si è rovinato niente
     
  10. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Anche io ho fatto fare il tetto e no problem ...

    Mi dimenticavo di consigliare come giá detto di cambiare anche il filtro antipolline.
     
  11. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    x un metodo fai da te consiglio prima una lavata con vapore (se c'è) altrimenti una bella bomboletta di oust 3in1 apruzzata su tutte le parti in tessuto (sopratutto tetto e sedili)
     
  12. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    con oust 3 in 1 ho gia fatto ma non mifatto niente, solo un po all'inizio ma poi è ritornata ancora la puzza](*,)

    devo provare con vapore che magari grazie alle alte temperature puo sciogliere lo sporco e poi levarlo
     
  13. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    con l'oust devi continuare...una volta sola nn basta.....io ho fatto fuori una bomboletta in una yaris ed è durato un bel po'....ricordati anche del cruscotto ma sopratutto sul cielo sopra il guidatore....cmq devi fare almeno 4-5 trattamenti a distanza di 1 settimana ....se nn riesci allora rivolgiti ad un professionista..

    nb:l'oust lo devi spruzzare direttamente sui tessuti fino a che nn si forma sopra una specie di "brina"...e lo devi spruzzare OVUNQUE (tranne che sulle plastiche)....ricorda che devi usare il 3in1 e nn l'oust normale...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2010
  14. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    La mi esperienza con Oust è che con il fumo funziona solo parzialmente e comunque le plastiche non le tratta e anche se poco puzzano pure quelle...
     
  15. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Io avevo sentito parlare di trattamento con Azoto (o Ozono), non ricordo, atto proprio ad eliminare tutti gli odori molesti...:-k
     
  16. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Il trattamento con l'ozono è l'ultimo passo della sanificazione....
     
  17. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    :eek:

    :shocked!:

    lo strato della atomosfera si usa per pulire le auto:eek:

    vado a legge subito focus:coffee2, sarà che mi sono perso l'ultima invenzione tecnologica:-k
     
  18. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    :haha:haha:haha:haha:haha

    non ci avevo pensato...

    comunque tiè ... http://it.wikipedia.org/wiki/Ozono

    è anche un disiffettante e perciò si disperde nell'abitacolo nella fase finale della sanificazione
     
  19. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    :redface::redface::redface:8-[

    da domani non vado piu all'università..:cry::cry:

    io ero tutto convinto che era dannoso per i esseri viventi(che lo è..), ma non sapevo che veniva usato per diversi scoppi#-o
     
  20. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Infattio i disinfettanti nuociono alla salute se inalati in quantità eccessive.. esagerando se ti bevi il detersivo per i piatti muori o giù di lì, ma poi i piatti ce li lavi e non ti fa nulla poichè le quantità sono diverse...
     

Condividi questa Pagina