ex AUDI A4 cerca BMW 320d... datemi un parere!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da zinannik, 3 Febbraio 2007.

  1. zinannik

    zinannik Secondo Pilota

    768
    4
    1 Febbraio 2007
    SS LAZIO
    Reputazione:
    80
    Serie 1 F20 e F40
    SENZA POLEMICA, POUR PARLER (si scrive cosi??...:-))

    io ne faccio puramente una questione economica e vi dico che, oggi, i costi di un 2.500 V6 o di una 330xd non sono sostenibili (per me).

    la mia aveva il tiptronic: sapete quanto costa un cambio automatico per questa A4????? 7.000 euro!!!!! e sicuramente intorno ai 140.000 km lo devi rifare perche' comincia a strappare o slittare
    sai quanto costa un cambio olio +filtri (soltanto!) 390.00 euro
    la probabile rottura del differenziale??? meglio che fai sparire la macchina...
    la distribuzione? 1200.00 eurozzi....

    io non voglio lavorare per la macchina, si sono un appassionato, ma in questo preciso momento della mia vita non posso permettermela cosi.

    allora sto cercando di orientarmi su un'auto diversa (ho avuto 3 audi a4!), e dai costi di gestione diversi rispetto a quanto ho speso sino ad oggi.

    siccome non so stare + di 9-10.000 km senza fare il cambio dell'olio e dei filtri, cambio gomme ogni 15.000, e cosi via.... allora cambio.

    hai ragione, forse l'auto di GMB69 forse ha il prezzo un po' alto, ma e' completa ed ha la manutenzione inclusa.....e poi complimenti peche' e' veramente bella
     
  2. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.229
    390
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
     
  3. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Scusa zinannik, visto che dici che ne fai una questione meramente economica, non capisco perché vuoi farti una Bmw. Anche se forse avrà dei costi di gestione leggermente inferiori all'Audi che avevi (forse!), rimane pur sempre un'auto di fascia alta. La differenza di costi è quasi inesistente. Sono due auto per persone con un tenore di vita leggermente altino, che possono permettersi di sostenere le spese improvvise, tipo rottura turbina, ecc.
    Penso che chi ha problemi economici non debba passare da un'Audi V6 a una Bmw, ma ad un'auto tipo Ford Focus o Fiat Bravo, che sono cmq auto validissime, ma non obbligano il possessore a ipotecare casa per pagarne le spese di gestione ;)
     
  4. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.076
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Premetto, nessuna polemica, si fa per parlare.
    Ammetto che sia un mio grosso limite, ma la sensazione di velocità che mi da un tdi, la spinta, il calcio in culo, chiamatelo come volete, no l'ho trovato in nessuna altra vettura pari categoria, compresa la mia mjet rimappata.
    Tant'è che cerco un 3000 bmw, perchè adoro blasone tp, ma vorrei avere prestazioni simili e non inferiori.

    Per quanto riguarda il prezzo del futura: nonsapevo avesse il pacchetto basic etc.. quindi come no detto.
    Ora sono di fretta, saluti
     
  6. zinannik

    zinannik Secondo Pilota

    768
    4
    1 Febbraio 2007
    SS LAZIO
    Reputazione:
    80
    Serie 1 F20 e F40
    TI DO IN PARTE RAGIONE.
    ma sei dovessi acquistare una FIAT o FORD, oltre alla manutenzione (che non e' cosi bassa...) quanto si svalutano?
    lo scorso sabato sono andato a vederela Bravo: 22.000 euro per un'auto che dopo 10.000km scricchiola ovunque? no, grazie, preferisco smettere....:-)
    mio fratello ha una Cmax 1.6 tdi, dopo 3 mesi era in concessionaria per guai al freno a mano automatico, al 6o mese ha dovuto cambiare gli ammortizzatori, dopo 1 anno si e' allentata tutta.... e l'ha pagata 19.000 euro nuova!

    al livello di problemi col 320, se l'auto e' presa dal conce o se la prendi tagliandata con il residuo di garanzia, non dovrebbero esserci particolari problemi; poi e' questione di c.u.l.o......

    io credo che un 320d abbia gia' raggiunto un livello di svalutazione tale da non calare ancora troppo nel tempo, siccome l'auto la cambio mediamente dopo 3-4 anni, spero che acquistandola oggi a 18-19mila la rivendo poi intorno ai 13-14.....

    e poi sto veramente in paranoia con la 320.... :wink:
     
  7. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    zinannik, hai ragione, non è che volevo farti i conti in tasca, anzi! Parlavo anche per me stesso, anche io non ho i soldi da buttare e ogni tanto penso "ma mi sarà convenuto comprare una Bmw"? Non per la qualità, ma per i costi di gestione o per eventuali problemi meccanici.
    Ad ogni modo, l'auto che mi è piaciuta di + (tra quelle che ho guidato e che ho avuto), è la 147 2.0 benzina. E' stupenda dal punto di vista della precisione di guida: è millimetrica. E la fattura è ottima.
    Però c'è anche da dire, per quanto riguarda le svalutazioni, che per esempio la mia 320d del 2003 l'ho comprata a 18mila euro. Se pensi che costava circa 40mila nuova, in 3 anni si è svalutata moltissimo, no?
     
  8. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    ti do ragione, gia un 1.9 tdi 100cv ha una super spinta, però dove finisce? a 3000giri nn spinge piu, il 320d cr va da dio fino ai 4500, come un benzina... poi anche se i tdi spingono spingono spingono, nn è detto che vadano di piu... esempio: defender 90... da 0 a 100 in 20 secondi però ha una spinta che sprofondi nel sedile...
     
  9. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Scusa ma non sono del tuo stesso parere.
    Non è assolutamente vero che i TDI spingano fino ai 3mila giri e nemmeno che il 320d vada come un benzina. La mia ex 147 2.0 benzina ha il limitatore a 7500 giri, hai poi guidato una Honda Type R? ;)
     
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Se compri un 320d a 19mila tra 3 anni lo vendi a 8-9000€.
    Ragazzi non scherziamo raccontando follie sulle svalutazioni auto;
    Sono andato a fare un giro in Audi adesso; una mia amica venditrice mi racconta che quando si presenta un cliente che vuole acquistare un nuovo(a-4 per es.) e prova a permutare il suo usato esce piangendo.
    Provare per credere.( quotaz. eurotax; accessori non vengono calcolati): se vuoi realizzare di più la vendi da privato.
    Tdi vs Bmw Vs Mjet:
    E' un argomento ultra dibattutto; meglio tdi o common rail bmw.
    Il tdi 8 valvole ( 130cv) esaurisce la sua spinta intorno ai 3000 giri, bmw tira anche di più: il primo ti da una sensazione di velocità, il secondo va veloce (3-4-5 marcia voli).
    Il punto è un altro: ma che senso ha tirare un turbodiesel a limitatore quando la coppia è in basso ( 1800-2000); personalmente (147mjet 175cv)cambio marcia normalmente intorno ai 2500 giri, ho un buon spunto e non posso lamentarmi.
    Vorrei lo stesso spunto su un bmw 330 204cv; dopo averne provati 3, non ho avuto le stesse sensazioni.
    il 320d che uso è perfetto; solo che ha un 'erogazione regolare simile ad un benzina; me ne sono accorto appena la ritirammo, con km 5 all'attivo che non andava come un tdi o un mjet.
    Magari le prove cronometriche (0-100/0-400/70-120) mi daranno torto marcio.
     
  11. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ma infatti c'è chi premia lo scatto,chi la risposta all'acceleratore chi la velocità...a me personalemente di avere una macchina che fà i 230 ma li prende velocemente solo dai 150 in poi non mi serve a niente proprio!Preferisco fare i 170 massimo ma prenderli in uno sputo poi ognuno ha gusti diversi
     
  12. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    D'accordissimo!
     
  13. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Idem come sopra.
    D'accordissimo con///M
     
  14. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.229
    390
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Insomma, un benzina va ben oltre i 4500 giri, io finchè potrò di diesel non ne voglio sentire nemmeno parlare di comprarne.
     
  15. zinannik

    zinannik Secondo Pilota

    768
    4
    1 Febbraio 2007
    SS LAZIO
    Reputazione:
    80
    Serie 1 F20 e F40

    assolutamente non ti preoccupare, si fa per ragionare! :wink:

    si la svalutazione è alta, però tieni presente che è uscita la E90 e che, se tutto va bene, la prossima uscirà tra 4 anni (?) e che quella che svaluterà di + sarà proprio la E90. è una questione di mercato. la E46 è già svalutata del 40-50%, oltre ci andrà solo tra qualche anno.
    sul benzina sono d'accordissimo con voi: il motore nasce e muore a BENZINA ma con auto che fanno 8-9/km litro non ci si può andare al lavoro tutti i giorni a meno che la benza non te la paghi la ditta per la quale si lavora..... allora si...........:wink:
     
  16. zinannik

    zinannik Secondo Pilota

    768
    4
    1 Febbraio 2007
    SS LAZIO
    Reputazione:
    80
    Serie 1 F20 e F40
    dimenticavo...........
    Secondo voi il 320 è meglio MANUALE o AUTOMATICA? quanto consuma in + l'automatica? è lo stesso divertente?
     
  17. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    io volevo dire che i diesel di ultima generazione made in bmw si guidano come un motore a benzina... non ho detto che i benzina arrivano solo fino ai 4500 giri...
    quindi un diesel bmw, almeno il mio, spinge lineare fino ai 4000... poi oltre nn vado io...
     
  18. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Si ma a manetta proprio, guarda io vendo fiat alfa e lancia, ma commercio un pò di tutto, personalmente ho una 330cd ma ho anche un passat tdi 130cv variant, si il passat ti da quella sensazione di colpo ma caz.zo, il 330cd mi da il colpo da 2000 fino a 4000, e tira da bestia, forse non te ne rendi conto perchè il colpo è spalmato in range di giri piu ampio rispetto al tdi ma fidati che tra il passat e il 330 ci passa in mezzo il mondo!!!
    Vieni a farti un giro da me che ti faccio provare la mia. :mrgreen::mrgreen:
     
  19. davibor

    davibor Collaudatore

    263
    2
    29 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.847
    320d E46 Touring Fut
    il cambio automatico è comodissimo e mi attizzava...poi ho scoperto che oltre i 90.000 km può spaccarsi e fa male al portafogli come una fucilata in un ginocchio e allora ho preferito il manuale... però con il volante multifunzionale mi manca soprattutto in autostrada....
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Automatica benzina = irrivendibile.
     

Condividi questa Pagina