salute a tutti, ogni tanto , magari spinto da qualche argomento del quale si discute, leggo i vecchi numeri delle riviste; a questo proposito ho trovato il numero di Auto del 2007 nel quale era pubblicata la prova delle serie 3 E 90; -325 D; -330 D -335 D; prendendo come esempio la 325 d, questa all'epoca costava poco più di 37.000 euro, in versione base ed offriva un bellissimo motore a 6 cilindri di 3 litri con oltre 190 cv di potenza; prestazioni notevoli e buona guidabilità; oggi la 320 d in versione base( equivalente per potenza e coppia ) costa poco meno di 39.000 euro ed offre un motore due litri 4 cilindri ; quindi in definitiva prestazioni velocistiche abbastanza vicine, anche se la 325 D era leggermente più rapida in accelerazione( qualche decimo sullo 0-100 e 9/10 sul km da 0); peso identico; quello che colpisce però è la differenza notevolissima nella dinamica di marcia; nella prova in circuito circa 10 secondi, ovvero un abisso a favore del vecchio modello! differenza che ovviamente non può essere spiegata dalle piccole differenze di accelerazione; e allora? .ritorniamo a quella questione della quale si parla spesso, il "peggioramento" quasi incredibile dell'handling di alcune BMW.... in questi anni; c'è anche da dire che il vecchio modello aveva ancora un bellissimo sterzo idraulico; riassumendo; motori, dinamica ed equipaggiamenti peggiori( sterzo) ad un costo superiore; pur tenendo conto della perdita di valore della moneta( comunque minima in questi anni di crisi), mi pare che il cliente ci abbia rimesso e parecchio.... ovviamente le stesse considerazioni possono essere estese alle attuali concorrenti della serie 3
Sicuramente ci sarà stato un peggioramento dell'handling tra serie e e serie f. Tuttavia i tempi registrati da auto presentano come gia detto in altri topic parecchie incongruenze: bmw 123d e87 quindi del medesimo periodo della 325d a cui ti riferisci. Tempo sul giro 3 min e 11 s cioè ben 5 s piu lenta pur essendo piu potente e leggera. Per non parlare della 435i con oltre 300 cv che girerebbe praticamente come un 325 d da meno di 200 cv...o del 320d f30 msport che gira 4s piu lenta della versione touring. Insomma i tempi sul giro di auto non penso che possano servire a descrivere in modo affidabile il pur evidente peggioramento dell handling delle bmw Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
salute Jet, certamente quello che dici non è infondato, tuttavia quando si tratta di differenze così importanti ci deve essere del "sodo"( ovvero una impostazione di base molto diversa); saluti saluti
Purtroppo proprio questo fatto ormai assodato, ha fatto scappare molti fans bmw....Un mese fa percorsi un tratto molto veloce assieme ad un e87 lci 120d (eletta), e come motore la mia ex f21 era superiore ma nelle curve io dovevo rallentare a differenza dell'altro conducente!
Motori diversi, esigenze antinquinamento diverse, legislazioni pure diverse... Inutile purtroppo rimpiangere le auto passate, in molti casi in fatto di guidabilità erano decisamente migliori...
La Serie E e la serie F si incrociarono mi pare con il motore 20d 184Cv uguale per entrambe Si ha un riscontro cronometrico con le 2 320d ?