Credo che per aprirla di convergenza dietro non intenda aprirla in valore assoluto ma farla un po' meno chiusa. Nessuna TP gira aperta dietro.
Dipende da quello che vuoi ottenere, se vuoi un maggiore sovrasterzo la apri eccome, pensa ai drifter che viaggiano veramente molto aperti.
di sicuro in qualche curva allegrotta da 270-300 km/h c'è da pregare se troppo aperti dietro....:wink:
Io in autostrada con una TP aperta dietro in autostrada non ci entrerei manco coi controlli inseriti.
ah beh, se hai problemi in rettilineo non oso immaginare a curvare a 300 all'ora (alla faccia dell'allegrotta )
Nemmeno io, soprattutto se l'auto in questione oltre ad essere TP, può anche raggiungere velocità stratosferiche. Se dovessi comunque fare gli angoli per il Mugello aprirei davanti di -0,10° e chiuderei dietro di +0,10°, aumenti così la motricità in curva contenendo allo stesso tempo il sottosterzo in percorrenza.
e' esattamente quello che mi ha detto :wink: dice che si metteva alla ricerca delle misure originali in modo da modificarla di quel poco che potrebbe servirmi. mercoledi prossimo faremo delle prove ma possibile che non posso modificare il camber davanti?? e dietro tutto regolabile......
In BMW purtroppo è così, nelle 911 invece davanti arrivi a camber importanti. Questo ed altre cose fanno la differenza tra un'ottima auto come la tua M3 e un'auto specifica per la pista come un GT3.
L'unico modo è eliminare il perno-guida dell'ammortizzatore e far asolare i duomi, altrimenti l'abbassi come ho fatto io.
mi son letto i vostri commenti. nonostante abbia letto un pò di tempo fa la rivista solo oggi passo qua a vedere la disc. si mancano 635 csi e anche l'850 csi. sarebbe stato bello vederle, almeno all'inzizio. dispiaciuto di non aver visto in prova la GT E36 ma una berlina. non so quanto possa aver inciso, ma mi è dispiaciuto. e povere alnche le zetine. meritavano più considerazione. è che alla fine sono così tante che a qualcosa ti devi appigliare per eliminarne qualcuna. il risultato finale era scontatissimo. personalmente non ho mai comprato EVO ma ho amici abbonati, e a volte mi fanno vedere qualcosa. non amo la rivista, questi inglesi sono strano. a volte li trovo di parte, e a volte contradittori (vedi new MX5, che provata appena uscita era una bomba bellissima, e un paio di mesi dopo un altro diceva che non stava praticamente in strada....).
Questi sono i dati comunicati dalla casa: Anteriore: camber -1° toe +0,16° come dicevo ad alta velocità tende già ad aprirsi di suo. Posteriore: camber -1,45° toe +0,10°.
infatti mi pare come gia detto nelle pag. precedenti, che l'M5 era meglio dell'M6, ma ora dicono il contrario.