EVO mese di maggio | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

EVO mese di maggio

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da nivola, 24 Aprile 2008.

  1. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    ma di che M3 parli? perche l'e46 ha lo stesso motore se mi dici e92 allora e un'altra cosa.
    anche perche io l'e46 l'ho guidato gia molte volte e di tenuta di strada non mi sembra superiore nemmeno alla mia "ridicola z4 2.5"poi sull'e 92 non ci sono neanche salito percio se si tratta di questa ti prendo in parola!
     
  2. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    Quelli di evo dicono che è meglio automatica. Io la avrei cassata non per l'SMG, ma per il fatto che il modello era elaborato.
     
  3. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    aggiungo poi dipende sempre dallo stile di guida se si ha uno stile di guida nervosetto con la z non vai da nessuna parte, rischi solo di farti venire i capelli dritti andando piu piano di un e46 mentre l'e46 ti permette di avere una guida piu sporca con derapate controllate con piu facilita senza ritrovarsi a 45°o addirittura disarcionati quello che mi piace dell' e46 e che la puoi buttare piu seca in curva ma la z4 scorre tra destra sinistra ecc. piu facilmente ma se esageri non ti perdona almeno le mie sensazioni sono queste.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Un CSL non lo trovi nel parco stampa BMW, lo trovi da qualcuno che ce l'ha.
    Quindi va bene anche così, basta precisarlo che aveva un impianto maggiorato.

    Del resto è un articolo che non ha la pretesa di essere un concorso come Villa d'Este o Peeble Beach in cui le auto vengono sezionate in ogni minimo particolare alla ricerca dell'originalità. Per inciso, avrei voluto vedere se tutte le altre vetture del test fossero originali al 100% sia nella gommatura, nei freni, ecc.
    Ad una macchina di 25 anni fa gli fai più a montargli una gomma del 2008 che a montare un impianto frenante oversize.
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Si scusa, forse avevo capito male a che M vi riferivate voi, io parlavo ovviamente della e92.

    Tra Z4MCoupè e M3e46 c'è comunque una leggera differenza di erogazione del motore, la Z è più cattiva in alto.

    Telaisticamente sono assai diverse, la M3e46 ha maggiore sottosterzo ma è anche molto più stabile in frenata, quando poi il sottosterzo si trasforma in sovrasterzo di potenza, la M all'inizio galleggia con tutte e quattro e ruote, dandoti l'esatta percezione del raggiungimento del limite, la Z ha dei passaggi assai più repentini e meno telefonati.
     
  6. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    infatti la cosa ridicola e che dicono che uno dei punti di forza della csl sono i freni ma non hanno mai provato un'auto con un kit es.brembo, epoi e bellissimo quando dicono che l'e46 competition pack ha un rumore piu grintoso "FORSE" grazie all'impianto di scarico catalizzato da competizione,HHHHHOOOOOOOOO anno scoperto l'acqua calda scusate ma dove si fa domanda per fare il test driver, non dico neanche per me gia in questo forum ce un sacco di tanta tanta gente +++ competente!!!!!!!
     
  7. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    ma sì infatti, come si fa a dire che i freni sono ottimi quando non sono i suoi! E poi dicono che suona meglio ma ha lo scarico rifatto (oltre all'airbox in carbonio che tutti conosciamo)
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io non so quanto siano veloci Barker, Meaden , Bovingdon e compagnia bella.
    Ma è gente che ha guidato proprio di tutto e credo che riescano a giudicare una macchina. Se non altro per il background.

    Che qui dentro ci possa essere gente più veloce non lo metto in dubbio, ma loro sono giornalisti, non piloti.
    Sarebbe come se un critico musicale per poter recensire Van Halen dovesse suonare la chitarra come lui, mentre si può essere un gran cultore di musica pur non essendo tecnicamente dotato.
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Sul discorso freni non sono tanto d'accordo, tutti i freni delle M che ho provato in pista erano adeguati per potenza e prontezza alla gommatura stradale delle auto, mi spiego meglio: dei freni più potenti manderebbero in crisi la mescola dei pneumatici stradali e ti ritroveresti ad inserire in curva un'auto con poca aderenza.

    Il discorso fading è assai più complesso, dipende molto dalle qualità delle pastiglie, dal tipo di olio e soprattutto da come è raffreddato l'impianto.

    Purtroppo tutte le M non hanno curato la problematica del raffreddamento per potere far circolare, senza problemi, le auto in strade fredde come quelle tedesche, per esempio.
     
  10. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    a ora capisco e tra l'altro non sapevo che la z era + cattiva in alto dell'e46 grazie:wink: e non pensavo neanche che l'e46 e piu stabile in frenata e qui domando non e perche l'impianto frenante dell' e92 e piu potente e ha gli ammortizzatori + morbidi in compressione risultando cosi troppo spostamento di peso in frenata all'anteriore? se e cosi basterebbe un assettino sull' e92 cosi sarebbe il top assoluto?
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Già è quello che ho fatto con le modifiche sulle molle, avevo dei grossi problemi di beccheggio, che rendevano assai instabile l'M quando passavo da piena apertura del gas alla staccata.

    Così l'ho fatta abbassare maggiormente davanti rispetto al retrotreno (-20mm ant. e -10mm post.), con questa sola modifica l'auto è migliorata enormemente.
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Qui puoi apprezzare la differenza di altezza fra la mia e quella di Andrew che è normale:
    [​IMG]
     
  13. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    io non sto criticando il loro modo di guida ma visto l'introduzione dell' articolo che giudicheranno le auto nel "piacere di guida" be anche una 206 1.6xs con assetto freni scarico e divertentissima quindi niente auto originale pazienza ma scrivere che proprio la parte elaborata e quella che prevale sulla diretta avversaria no e poi che discorsi sono che il csl e piu caro sempre nell'introduzione hanno scritto che il prezzo non e influente nel giudizio finale e sulla "povera csl" l'anno tirato fuori + di una volta,io li critico per le evidenti contraddizioni ma fin che parlano di telaio interni sull'essere un tuttuno con l'auto nulla da dire.
     
  14. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    ma per quanto riguarda a trazione in uscita di curva le molle anno creato qualche problema o fila via come prima?
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    La trazione è leggermente peggiorata ma è aumantata la velocità di percorrenza, comunque niente di drammatico.

    Mi preoccupava molto di più l'instabilità in staccata anche per il mio stile di guida, di solito passo da tutto gas a tutto freno per modulare nella fase finale, quasi mai alzo il piede dal gas qualche attimo prima di staccare.
     
  16. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    anchio tengo giu fino in fondo appena prima di staccare e con l'impianto frenante originale era abbastanza stabile ma con il kit della d2 sento proprio il posteriore galleggiare,infatti dovro imparare ad andarci un po piu cauto anzi ho anche commesso l'errore classico impianto frenante "sovradimensionato" attualmente pero e smontato per minacce di sequestro del libretto.
    visto che giro sempre a monza ei track sono gia finiti,anche se forse a giugno ce ne uno ma non credo di girare prevedo che saranno in troppi a girare e quando si e in troppi diventa un po(spostati se no quelli con i gt3 piuttosto che mollare ti vengono addosso).
     
  17. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    x stare nell'argomento assetti: oggi sono stato da un gommista che a dire di amici ne capisce di angoli e dando un occhiata alla mia mi ha detto che il camber e l'incidenza sono regolabili solo sul post, quindi mi consigliava di aprire solo un pochino la convergenza sia davanti che dietro x farla meno sottosterzante :-k
     
  18. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    ti chiedo se per favore potresti usare la punteggiatura....l'argomento è piuttosto interessante ma fatico a seguirti.
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sono contraddittori perchè l'articolo benchè scritto da un solo tester è però il riassunto di tutte le prove di tutti i giornalisti.

    Considera però che è gente che ad esempio di M3 E46 ne hanno guidate tante, normali, CS, CSL, Cabrio che ormai sanno quale è la macchina di base e l'aggiungerci uno scarico o un impianto frenate gli fa notare la differenza rispetto all'originale ma non credo li tragga in inganno.

    Poi può anche non piacere come impostazione di rivista, mica deve esser per forza condivisa da tutti.
    E' solo importante sapere che nasce come gioco, l'editore (Metcalfe) è uno che per anni ha comprato macchine su macchine oltre alle riviste degli altri, poi ha deciso che mancava un magazine di nicchia e se lo è creato.
    E' editore ma partecipa ai test, è in primis un malato di mente che ha le possibilità economiche per comprarsi le auto più belle (in garage ha Zonda, Lotus R340, Clio Rs, Maserati Granturismo) e per fare una rivista non condizionata degli uffici stampa delle varie case.
    Per tanto tempo alla redazione di EVO la Mercedes ha negato le proprie auto a causa di un commento poco favorevole alle AMG, lui ha aggirato il problema comprandole e provandole.:lol:
    Ci possono essere giudizi che non si condividono, ma IMHO non si può non sposare l'idea alla base di una rivista come EVO.:wink:
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Tutto vero sul sottosterzo, ma scordati di andare a 300 con le convergenze aperte.

    Da quando l'ho abbassata sono passato da -0,8° di camber a -1,5° all'anteriore ed ho deciso di chiuderla un pò +0,05° di convergenza per evitare di avere un'avantreno troppo reattivo ad altà velocità.


    Dietro ho -1,7° di camber e +0,10° di convergenza per avere il retrotreno stabile ad alta velocità, il sottosterzo aumenta in fase di percorrenza ma diventa più semplice gestirlo con il gas.
     

Condividi questa Pagina