EVO mese di maggio | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

EVO mese di maggio

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da nivola, 24 Aprile 2008.

  1. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè

    Allora io sono proprio un somaro...c'ho quasi lasciato le penne con quell'auto. Andavo a circa 70 all'ora sul dritto..ho dato un pelo di gas in più per terminare un sorpasso e mi sono risvegliato al pronto soccorso :rolleyes:
    La strada era viscida, ma avevo le ruote praticamente dritte perchè ero già in sorpasso da un pò. La macchina ha scartato verso destra, andando in testa coda e portandomi fuori strada...ancora se ci penso ringrazio il cielo perchè in quel punto c'è un dislivello di 3/4 metri e sono finito di tetto dopo aver tranciato una bella fetta di recinzione in ferro ai margini della carreggiata...macchina da buttare, ho venduto il solo motore che era praticamente nuovo. Io mi sono fatto 4 mesi di busto ma poteva andare molto peggio...cmq la voglia di ///M non mi è passata :wink:
     
    A nivola piace questo elemento.
  2. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    prima o poi devo prendermela sta Z4 M :-k
    :mrgreen:
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Col viscido tutte le TP se hai lo sterzo in filino girato si mettono di traverso in certe situazioni, compresi i 318i che abbiamo avuto io e Duke.
    Proprio perchè lo fanno è buona regola dosare...:wink:
     
  4. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Mi pare che bloccasse al 25%. :wink:
     
  5. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Assolutamente non sei un somaro...se la strada è viscida devi capire bene i trasferimenti di carico per trovare il momento giusto per aprire il gas.
    Se come hai spiegato hai dato gas a ruote dritte, ma in uscita da un sorpasso, può essere che l'auto era ancora in trasferimento di carico ed è partita...sul viscido quel posteriore è da guidare con le chiappe sulle uova!:mrgreen:

    Mmi ricordo una volta una specie di raduno con dei ragazzi di un forum che frequentavo, a Lodrino in Svizzera nella pista di un aereoporto.
    Era stato organizzato un percorso gimkana per divertirsi a tirare oltre il limite senza nessuna preoccupazione...tanto c'erano km di prato da parte alla pista di atterraggio, lunghissima e larghissima già di suo.
    Aveva fatto una leggera piogerellina quindi asfalto viscido, oltretutto un freddo ladro perchè era in autunno inoltrato.
    Non ti dico le volte che mi sono girato:mrgreen: ...e i pendoli assurdi, in un giro nel punto in cui si faceva slalom avrà spendolato 7-8 volte...ormai avevo preso il ritmo e riuscivo ad anticipare con il gas e il volante il momento in cui avrebbe allargato dalla parte opposta, quindi mi sono fatto tutto il rettilineo in pendolo senza mai frenare....siamo arrivati al traguardo, siamo scesi e ci siamo messi a ridere come dei cretini sia noi che eravamo in macchina che quelli che ci hanno visto.:mrgreen:
     
  6. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    25%
     
  7. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    non sono d'accordo,
    se guidi pulito con quell'auto, gia' in partenza sai guidare;
    se poi guida una persona non molto esperta sul bagnato con una Z3 M..
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Oppure basta che la strada abbia un po' di banking e va in sovra nel momento che uno non si aspetterebbe mai.:lol:

    La mia non ha l'autobloccante, neanche le E36 che ho avuto in precedenza ce l'avevano, ma in condizioni di aderenza non ottimale è fisiologico che si muovano così. E il problema non è tanto in prima o in seconda in cui la motricità è talmente scarsa che si piantano con le ruote che girano all'impazzata, ma è di terza o quarta che per i rapporti più lunghi e la velocità più alta prende delle grandi angolazioni di intraversata.
    A me è successo ad esempio con quell'asfalto umido che tende a ghiacciare di sorpassare una macchina e nel momento in cui l'avevo affiancata il motore a cominciato a spingere e ha cominciato ad intraversarsi: non potevo mollare perchè mi avvicinavo ad una curva coperta e poteva arrivare qualcuno, a destra avevo questo doppiato e a sinistra il marciapiede... gioco di equilibrismo incredibile. La prossima volta però evito di sorpassare oppure per farlo inserisco i controlli.:mrgreen:
     
  9. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Nooooooo...sei diventato vecchio!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    io con l'e36 non ho mai avuto situazioni particolarmente strambe o pericolose...vabbè che era un 1.8 con le 235:mrgreen:.
    Anzi una volta al primo Tuscany...ti ricordi che pioveva tantissimo, mi si è intraversata parecchio in 4° abbstanza piena sul quel tratto viscidissimo dove si è girato il tipo con la berlina...ecco dopo ho tirato i remi in barca e mi sono reso conto che le gomme erano molto dure.

    Con la Z a Varano l'unica volta che mi sono trovato un po' impaurito...mi è successo uno sbacchettamento destra sinistra un po' violento, tornantino a destra dopo il ferro di cavallo...mi sono lasciato prendere la mano e volevo uscire in derapatona esagerata...solo che ha iniziato a sbacchettare di colpo e in modo violento...dopo 3 o 4 sculettate così ho dovuto mollare il gas e pestare sul freno, sinceramente mi vedevo già a muro.
    Per il resto nessun altro problema.
     
  10. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46

    Vabbè...un minimo di idea devi averlo, ma cmq anche per GUIDARE una qualsiasi auto.
    Certo se avessi un figlio neopatentato non gliela darei di sicuro!:wink:
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quel giorno in Val d'Orcia era una situazione limite: mai trovato un asfalto stradale così viscido in vita mia, giusto nei centri urbani quello fine fine. E un paio di rischi me li son presi, è finita bene, ma non era giornata per guidare col coltello tra i denti.:cool:

    Quanto a Varano quoto: quando piove poco e l'acqua non lava la pista si impasta con la gomma depositata e diventa un macello, io mi son girato in uscita dalla esse veloce a ruote quasi dritte nel giro di lancio (che vergogna:mrgreen: :mrgreen: ) quando pensavo ormai di poter aprire tutto e non mi aspettavo che fosse così viscida.:lol:

    Però sono casi particolari, di norma non ci son problemi a scaricare le marce sul dritto e anche in curva non è tutta questa tragedia.
     
  12. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Ma non sei assolutamente un somaro.........io, soprattutto con il viscido, raramente faccio sorpassi e se li faccio apro poco gas e a ruote perfettamente dritte......se solo sono un pò girate o c'è qualche imperfezione dell'asfalto è facile che parta dietro.......e l'autobloccante se da un lato aiuta nella guida veloce e nel drifting, in queste situazioni rende l'auto più nervosa.

    Io appena presa l'M ho fatto diversi turni di pista per capirne prima di tutto i limiti e come fare per tenerla nel caso di sovrasterzi improvvisi........ho fatto anche il corso di drifting, oltre che per divertirmi, anche per imparare a gestire l'auto in quelle situazioni senza farmi prendere dal panico........comunque al 100% la tiro solo in pista.......su strada è più facile tirare con macchine meno nervose, diciamo che mi ci diverto ugualmente anche su strada ma senza esagerare.......e se è viscido massima cautela.

    Detto questo, non sono un pilota nè uno che fa chissà che tempi.......diciamo che il momento peggiore è quando la si usa da un pò e si crede di conoscerla bene e quindi magari si è portati ad osare un pò di più ........ per questo dico che, come sempre ma in particolar modo alla guida di questo genere di auto, bisogna sempre essere concentrati al 100%.
     
  13. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Si si è vero anch'io mai visto una cosa simile...anche a piedi mi ricordo che si scivolava come niente.
    Infatti quando ci siamo fermati a spingere il berlina fuori dal prato, poi un po' tutti abbiamo rallentato perchè abbiamo realizzato le condizioni assurde dell'asfalto.
    E quei due poveretti con la Birkin?:mrgreen: :mrgreen:

    Per Varano lo sbacchettamento mi era successo sull'asciutto cmq si è come dici.
    Sempre quel giorno però che faceva molto freddo, i commissari prima di entrare raccomandavano ad ognuno di fare scaldare le gomme prima di tirare perchè altrimenti era abbastanza scivoloso...infatti giro di lancio, ero dietro ai vari GT3, GT2, TURBO che sono sapriti :mrgreen: e davanti ai Porsche normali...in uscita dal curvone in fondo al rettilineo ho aperto presto e si è intraversata motissimo ma sono andato, il Carrera S dietro di me idem ma si è proprio girato a 180°

    Alrta cosa, il banking come dici tu...sulla Z soprattutto che non ha un ponte posteriore particolarmente raffinato, certi dossi tendono ad alzare ed alleggerire in modo evidente il posteriore, quindi massima attenzione.
    Sempre mio caso...sulla super MI-LC c'è un curvone da 4° appena fuori Lecco, detto dell'Autotorino, perchè da parte c'è questo concessionario Chrysler-Jeep-Mitsu- Subaru ecc..
    Ecco in inserimento c'è un avvallamento che fa sobbalzare, se passi veloce ma non esagerato nessun problema, un po' di sobbalzo ma non si scompone, se invece arrivi forte devi frenare...in compressione nessun problema, mentre in estansione se non alleggerisci il freno allarga il posteriore.
    Tra l'altro con l'asciutto se lo fai in accelerazione nessun problema, sul bagnato meglio non accelerare, anzi occorre stabilizzarla con gas costante....questo esempio per dire che ci sono molti casi in cui occorre leggere l'asfalto per sapere cosa fare con gas/freno e sterzo.
     
  14. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    non sono d'accordo su alcune cose con EVO

    prima: non trovo giusto prendere un CSL modificato con impianto frenante maggiorato ecc., se bisogna fare un confronto va fatto con auto originali.
    seconda: troppo inclementi con la E36, è un'auto che ha fatto storia ed è stata liquidata con un "sicuramente la meno amata"
    terza: M5 ed M6, saranno pesanti e tecnologiche ma hanno un motore pauroso, uno dei migliori mai visti su bmw, e meritavano più rispetto. Visto che hanno preso un CSL modificato, fate le stesse modifiche sull'M5 e poi ditemi se è efficace o meno.
     
    A nivola piace questo elemento.
  15. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    be io preferisco la z4 M ma non l'anno neanche messa in finale, credo che sia meglio dell'm3 e92 ma sono solo pareri alla fine uno deve guidare l'auto che gli piace pure l'isetta:wink:
    cmq interpretazioni a parte ci voleva un total test M!
    io per esempio l'M1 lo vista una sola volta nell autodromo di monza ecco la prova.
    [​IMG]
     
  16. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    Ma in effetti nell'articolo non hanno nemmeno confrontato la Z4M con la nuova M3 E92; la Z4M l'hanno confrontata con le altre "vecchie" tra le quali hanno selezionato le migliori 3 o 4 (non ricordo bene) per confrontarle successivamente con l'ultima nata, ma non hanno assolutamente detto se questa sia migliore di Z4M, M5 e M6.

    Anzi, all'interno dell'articolo nella prova della Z4M dicono che sia la miglior M attualmente in produzione (e anche a me è piaciuta più della nuova M3)


    P.S.: la prima colonna dell'articolo sul confronto tra M3, C63 AMG e lexus è spettacolare...
     
  17. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    si ai ragione e poi tra m5 ed m6 dicono che e meglio m6 ma quando quest'ultima e entrata a far parte del mondo molte riviste evo compresa dicevano che era meglio l'm5 ma....... eppure me lo ricordo bene e poi mi viene da chiedermi allora se l'e30 va cosi bene ma la paragonano ad una clio williams figuriamoci se guidano un'exige cose sarebbe meglio di qualunque M?basta non mi arrabbio + a me piace la z4 m percio per me e la migliore! ma sono tutte belle e veloci.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2008
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Io le ho provate entrambe in pista ed il Marzo sa che la Z4Mcoupè era il mio sogno di auto trackdaistica.

    Ma in pista ho dovuto ricredermi la M3 parte da una base assai migliore sia motoristicamente che telaisticamente e nonostante sconti un peso maggiore è più efficace.

    Le cose che ho apprezzato di più sono state la differenza di risposta dello sterzo ed il maggior equilibrio al limite con passaggi da sotto a sovrasterzo della M3 meno marcati e repentini rispetto alla pur valida Z4M.
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma infatti le vostre impressioni sulla Z4 concordano col risultato perchè parlano bene del CSL e del CS. E una Z4 M alla fine ne condivide gran parte della meccanica.

    E tra CS e CSL dovrei provarle nel solito contesto per esprimermi con cognizione di causa, ma sulla carta io avrei cassato il CSL causa SMG. Per me una M è solo manuale, quindi avrei escluso M5, M6 e CSL d'ufficio.
     
  20. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    e sulla m e46 nessun commento da parte di nessuno?:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina