naaaaaa , basta staccare il fusibile dell'abs. Mancando il sensore sulla rotazione delle ruote va in palla tutto il controllo tc, abs e esp. Ovviamente da fare solo in pista.
Guarda, non ho provato, ma penso che ormai mancando quell'informazione lì vada tutto a prostitute. Forse su una E46, forse su una E90 si. Dal ripartitore di frenata all'antidive. Insomma, io avrei molti dubbi che possa funzionare. E complica tanto le cose quando con un tasto da dentro l'abitacolo puoi fare tutto velocemente.
Un sensore di rotazione della ruota puo' sempre guastarsi e la macchina deve poter continuare a viaggiare in sicurezza anche senza quel sensore, togliere un fusibile dell'abs equivale a guastare quel sensore, poi per carita' non c'e` limite alle diavolerie elettroniche ma non vedo come possano aggirare una cosa del genere. Per quel che riguarda il tastino sono anche io convinto che sarebbe molto ma molto meglio che lo lasciassero, fortunatamente le Bmw le studiano in Germania e spero proprio che da quelle parti non pensino di toglierlo, solo pensare che la grande punto habart ha l'esp non disinseribile mi fa venire i brividi sulla schiena.
Se proprio devranno mettere l'esp non disinseribile che lascino almeno disinserire il controllo di trazione, almeno per quel che riguarda il taglio potenza sul motore....
Per lo step che scala da solo in modalità manuale, in teoria dovrebbe essere così, sul 325 e46 non mi è mai capitato però, scalo sempre io! E cmq è molto più intelligente nella logica rispetto al DSG (che dovrebbe essere un concorrente del SMG/DKG) Per staccare il fusibile...credo che abbia ragione 996gt3, per me va in protezione il sistema. ricordo che c'era una Citroen, mi pare la C2, che se frenavi troppo bruscamente si accendevano le 4 frecce...pensate ogni volta che si fa una staccata sui tornati...che luminaria Per i corsi sono d'accordissimo anch'io, è tanto che lo dico, inutile insegnare a fare i parcheggi ad S e l'inversione senza toccare il marciapiede, insegnamo come si controlla il veicolo, la sua fisica di base. L'esp aiuta gli impediti, ma non ti salva la vita, se vai forte e non sei capace ti schianti anche con l'ESP inserito, non si può mettere contro le leggi della fisica. In una curva a gomito a 100 km/h (per assurdo ma neanche troppo) esci o ti schianti con l'esp che lampeggia, oppure sei capace di fare qualcosa con il leva, ma senza esp che in questo caso sarebbe d'impiccio!:wink: Mettiamolo pure obbligatorio, ma deve essere disinseribile, almeno sulle sportive.
No un momento, si stà facendo casino S3 - con sport cambia lei, sempre...in su cambia a regimi più alti ma se poi stabilizzi ti mette sempre la 6° - con manuale tu cambi, ma se poi non tocchi i paddles cambia lo stesso lei e alla fine ti mette ancora in sesta In effetti non so cosa cambia tra manuale e S perchè tanto cambia sempre da solo. Tra l'altro anche in S posso cambiare con i paddles...boh a me pare una boiata. In discesa, in entrambi i modi ho notato che non scalava nelle staccate, dovevo fare io con i paddles. BMW Steptronic -Con S fà da solo, sia in salita che in discesa -se tocco la leva o i paddles diventa manuale, mi risulta che dovrebbe scalare lui, ma in effetti non me lo fa (meglio così, preferisco farlo io), intervengo sempre io, mentre in salita ovviamente devo cambiare io, non fa da solo come il DSG.
Te lo spiego io cosa cambia: tu non l'hai mai provata in manuale. Infatti se tocchi i paddle in S, la logica del DSG lo fa funzionare in manuale per un tot di secondi, poi lo riporta in S (ovvero in automatico sportivo). Per usarla in manuale avresti dovute mettere la leva a destra e spostarla dalla poszione S. In manuale il DSG interviene solo per preservare il motore dai fuorigiri, stop. :wink:
Guarda se lo conosci mi fido di quello che dici, io l'ho provato solo una volta...anche se non sono convinto. Resta il fatto che cmq ti mette la sesta anche in S e non scala...la cosa la trovo fastidiosa perchè ti fà arrivare in curva senza scalare!:wink:
Io l'ho provato solo per un anno... Niente da spartire con lo Step, credimi, meccanicamente sono mondi molto lontani. In S tiene rapporti più corti, ma è ovvio che scala comunque quando vuole lui, non è mica un veggente, se vuoi guidare come vuoi tu devi mettere in manuale (leva spostata a dx). :wink:
Dici bene, dovrebbe, molti lo comprano perchè fa figo dire leggo EVO e non 4Ruote... (se faccio il paragone con 4Ruote oltre a fare figo fa anche bene alla salute, però ci siamo capiti no). Capitolo romaticherie, ci vogliono e mi piacciono (avrei forse dovuto usare un altro termine), ma fare il muso perchè l'ESP è totalmente disinseribile ma ce di serie, mi sembra una forzatura e un estremizzazione di un concetto sano.
Te prova a guidare una Cobra con l'ESP...io mi metto a ridere! Cmq il muso non è tanto per quello, ma per il fatto che il direttore scrive che dovremmo abituarci a guidare con l'ESP perchè diventerà di serie e non disinseribile......mmmm...il il brivido della guida eh? Per il DSG, meccanicamente non li confronto nemmeno, so che il DSG è superiore almeno per la doppia frizione. E' solo la logica che non mi piace...